Pagina 2 di 2

Re: staurogyne con foglie giallognole

Inviato: 01/04/2015, 21:15
di ersergio
Grazie ragazzi , comunque questa sera ho inserito altri 4 ml di kno3 che sommati ai 6 ml di sabato fanno 10 ml;
Con l'inserimento dei 4 ml dopo 1 ora la conducibilità è aumentata di soli 11 ms.
Ho aggiunto anche altri 2 ml di ferro, che sommati ai 9 ml di sabato fanno 11 ml.
Vediamo come si evolve la situazione. ..
vi allego qualche foto di piante presenti in vasca per mostrarvi meglio la situazione

Re: staurogyne con foglie giallognole

Inviato: 02/04/2015, 18:36
di Simo63
In riferimento alla Staurogyne , credo che noterai qualche cambiamento tra almeno 2-3 settimane.

Re: staurogyne con foglie giallognole

Inviato: 02/04/2015, 19:08
di ersergio
Simo63 ha scritto:In riferimento alla Staurogyne , credo che noterai qualche cambiamento tra almeno 2-3 settimane.
Nel senso che è lenta a farci vedere i cambiamenti dovuti alle correzioni di fertilizzazione Simo?
Le altre come le vedi?
Ps manca la foto della limnophila.

Re: staurogyne con foglie giallognole

Inviato: 02/04/2015, 19:31
di giampy77
Sergio la conducibilità devi vederla dopo 24 ore dalla fertilizzazione e poi registri come scende nei giorni successivi. Comunque prima di prenderci una strigliata apri nella sua sezione giusta un topic, così riesci a modificare le dosi.

Re: staurogyne con foglie giallognole

Inviato: 02/04/2015, 19:43
di ersergio
giampy77 ha scritto:Sergio la conducibilità devi vederla dopo 24 ore dalla fertilizzazione e poi registri come scende nei giorni successivi. Comunque prima di prenderci una strigliata apri nella sua sezione giusta un topic, così riesci a modificare le dosi.
Ricevuto Giampy. ..il problema è che la conducibilità non scende ~x(

Re: staurogyne con foglie giallognole

Inviato: 02/04/2015, 20:35
di Simo63
ersergio ha scritto:
Simo63 ha scritto:In riferimento alla Staurogyne , credo che noterai qualche cambiamento tra almeno 2-3 settimane.
Nel senso che è lenta a farci vedere i cambiamenti dovuti alle correzioni di fertilizzazione Simo?
Le altre come le vedi?
Ps manca la foto della limnophila.
Non essendo un razzo nella crescita mostrerà i segnali con più ritardo.

Re: staurogyne con foglie giallognole

Inviato: 03/04/2015, 0:29
di giampy77
Hai un fattore limitante, apri un topic cosi lo trovi e poi vedi come scende la conducibilità :-bd