
Questo è un bene

Moderatori: Rindez, Marta, Certcertsin
Questo è un bene
se li usi per concimare le radici devono essere ben spinti in fondo o non avranno alcun effetto sulle radici, appunto.
di che marca è? Il conduttivimetro non si tara.
Ah ok! Allora lo potrei già usare!Marta ha scritto: ↑07/12/2019, 8:57se li usi per concimare le radici devono essere ben spinti in fondo o non avranno alcun effetto sulle radici, appunto.
Se invece li volessi usare in infusione (ossia sfruttare il loro lento ma costante, rilascio nell'acqua) vanno assolutamente messi in un infusore da thè o nel vano del filtro o in un collant o comunque in modo che possano venir rimossi senza che si sgretolino.
Infatti, il punto di forza degli stick è il lento rilascio.
Che non crea troppi problemi.. se si sgretolano e sciolgono troppo in fretta possono creare sbalzi di nutrienti (occhio, sopratutto, agli NO2-) o eccessi.
Fai un giro completo di test e vediamo cosa hanno rilasciato.
Che msrca sono? Che composizione hanno?
di che marca è? Il conduttivimetro non si tara.Arriva pronto e fatto.
Il phmetro invece va tarato.
Allora ieri sera ho fatto il test dopo un paio di ore da momento che si erano disciolti, NO3- 10Marta ha scritto: ↑07/12/2019, 8:57se li usi per concimare le radici devono essere ben spinti in fondo o non avranno alcun effetto sulle radici, appunto.
Se invece li volessi usare in infusione (ossia sfruttare il loro lento ma costante, rilascio nell'acqua) vanno assolutamente messi in un infusore da thè o nel vano del filtro o in un collant o comunque in modo che possano venir rimossi senza che si sgretolino.
Infatti, il punto di forza degli stick è il lento rilascio.
Che non crea troppi problemi.. se si sgretolano e sciolgono troppo in fretta possono creare sbalzi di nutrienti (occhio, sopratutto, agli NO2-) o eccessi.
Fai un giro completo di test e vediamo cosa hanno rilasciato.
Che msrca sono? Che composizione hanno?
di che marca è? Il conduttivimetro non si tara.Arriva pronto e fatto.
Il phmetro invece va tarato.
ti do alcune dritte su come usarlo.
La vasca è in maturazione, per cui un po' mi è evaporata, ma non ho rabboccare perché non so se posso farlo in questa faseMarta ha scritto: ↑07/12/2019, 9:12ti do alcune dritte su come usarlo.
Io ho sempre fatto così e mi trovo bene.
Prima di tutto l'acqua deve sempre essere a lvello (se è evaporata va rabboccata.. meglio se il giorno prima).
Poi usa un bicchierino: prelevi l'acqua dalla vasca e ci pucci il conduttivimetro.
Poi lascialo, acceso, in verticale.. senza toccarlo, finché si stabilizza il valore.
Può volerci anche un minuto.
Fatto ciò leggi il valore (controlla che sia espresso in µS) poi spegni e sciacqua con un po'di demineralizzata.
Poi sgrulla e rimetti il cappuccio.
sono i cambi che non vanno fatti in maturazione.
Visitano il forum: AlessandroC1, Antoba e 4 ospiti