Pagina 2 di 2

Fertilizzazione piante bloccate

Inviato: 29/12/2019, 9:01
di Marta
Buongiorno @Drg7
questi i valori di quasi 10 giorni fa.
Drg7 ha scritto:
21/12/2019, 17:00
Valori:
Ec 700
Ph7.5
KH 8
Gh9
NO2- 0
NO3- 0
Fe 0
PO43- 0,75
Ed ora la conducibilità è così:
Drg7 ha scritto:
28/12/2019, 18:42
conducibilita oggi scesa a 610
:ymparty: :ymparty:

Io direi giro di test e foto delle varie piante (sopratutto le rapide).

Vediamo se, mangiando mangiando, hanno finito qualcosa che sarebbe bene integrare.

Il rinverdente lo avevi poi dato?

Fertilizzazione piante bloccate

Inviato: 30/12/2019, 0:21
di Drg7
Marta ha scritto:
29/12/2019, 9:01
Buongiorno @Drg7
questi i valori di quasi 10 giorni fa.
Drg7 ha scritto:
21/12/2019, 17:00
Valori:
Ec 700
Ph7.5
KH 8
Gh9
NO2- 0
NO3- 0
Fe 0
PO43- 0,75
Ed ora la conducibilità è così:
Drg7 ha scritto:
28/12/2019, 18:42
conducibilita oggi scesa a 610
:ymparty: :ymparty:

Io direi giro di test e foto delle varie piante (sopratutto le rapide).

Vediamo se, mangiando mangiando, hanno finito qualcosa che sarebbe bene integrare.

Il rinverdente lo avevi poi dato?
I valori oggi erano

pH 8 (devo ripartire con acido citrico)
Ec 650 (possibile sia salita così solo in un giorno?)
NO2- 0
NO3- 0
KH 9
GH 12
Fe 0

Rinverdente non lo avevo dato.

Domani posto le foto.

Aggiungo mangime di quelli in fiocchi economici un giorno sì e uno no.

La carenza di ferro mi sembra essere sempre più marcata.

La mia idea era aggiungere ancora un po’ di cifo azoto, aggiungere 2/3 ml di ferro, e 2/3 ml di potassio. (Magari anche di rinverdente?)

Intanto in serata ho fatto ripartire la CO2 circa una bolla al secondo.

Strani anche i volori di KH e GH, era un acquario vecchio preso da un amico che ho pulito e riavviato, possono essere dei residui di calcare?
Il fondo è vulcanico le pietre sono dragon stone e la sabbia fine è sabbia specifica per acquari

Fertilizzazione piante bloccate

Inviato: 30/12/2019, 7:56
di Marta
Drg7 ha scritto:
30/12/2019, 0:21
Ec 650
KH 9
GH 12
ok.. no, non è molto normale.
Con cosa misuri?
La conducibilità la prendi sempre alle stesse condizioni?
Io ti consiglio di prelevare l'acqua con un bicchierino. Poi immergerci lo strumento, accenderlo e lasciarlo in posizione verticale fincnon si stabilizza (almeno 1 minuto). Deve stare vrticale.. se non si regge da solo tienilo tu.
Ricorda che, in vasca, l'acqua deve essere sempre a livello e mescolata. Se devi fare rabbocchi (o cambi) falli il giorno prima della misurazione.
Drg7 ha scritto:
30/12/2019, 0:21
Il fondo è vulcanico le pietre sono dragon stone e la sabbia fine è sabbia specifica per acquari
io avrei testato tutto. Servirebbe un acido forte (tipo acido tamponato, muriatico ecc...) il viakal non basta.
Drg7 ha scritto:
30/12/2019, 0:21
La carenza di ferro mi sembra essere sempre più marcata.
E allora diamo il ferro.
Quale hai?
Drg7 ha scritto:
30/12/2019, 0:21
La mia idea era aggiungere ancora un po’ di cifo azoto, aggiungere 2/3 ml di ferro, e 2/3 ml di potassio. (Magari anche di rinverdente?)
aspettamo un attimo le foto.. vorrei vedere bene. Così poi decidiamo cosa dare e, sopratutto quanto.

Fertilizzazione piante bloccate

Inviato: 30/12/2019, 11:04
di Drg7
Marta ha scritto:
30/12/2019, 7:56
Con cosa misuri?
Con un conduttivimetro comune di quelli economici come hanno la maggior parte suo gruppo.
Proverò a fare come mi consigli allora.
Marta ha scritto:
30/12/2019, 7:56
Quale hai?
Quello consigliato suo pmdd s5 radicale de son sbaglio.

Ecco le foto