Lampade, filtri ed accessori
Moderatori: Ragnar, antoninoporretta
-
Matandre012

- Messaggi: 227
- Messaggi: 227
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 13/11/19, 21:09
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bussolengo
- Quanti litri è: 160
- Dimensioni: 120x35x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 6500+3000
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile e ghiaino
- Flora: Anubias,
qualche ciuffo di Christmass,
Cryptocoryne
Rotala rotundifolia
Alternanthera roseafolia
- Fauna: Al momento :
varie physia
6 petitella
6 caridina japonica
50 Paracheirodon axelrodi (cardinali)
- Altre informazioni: Impianto CO2 artigianale con acido citrico e bicarbonato
Plafoniera LED autocostruita
Fotoperiodo 7 ore (4 luce piena , 1.5+1.5 dimezzate per effetto "alba tramonto")
Avviato il 25 11 2019
-
Grazie inviati:
19
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Matandre012 » 03/01/2020, 20:27
Leshen ha scritto: ↑03/01/2020, 20:07
Funziona con sistema a lievito?
Uso il bicarbonato e acido citrico. Penso che anche con i lieviti funzioni
Posted with AF APP
Matandre012
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 03/01/2020, 20:29
Prova a erogare la CO2 direttamente in vasca con un normale diffusore e verifica se con lo stesso numero di bolle il pH cala.
KH=6 non è bassissimo, pero io con lo gli stessi valori (KH 5.5/6) riesco a stare tranquillamente poco sotto il ph7
CIRO 
siryo1981
-
Leshen

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/10/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, microsorum, Ludwigia super red, echinodorus, egeria densa, bacopa, Cryptocoryne, Eleocharis Acicularis, hydrocotyle tripartita, salvinia natans
- Fauna: 4 pterophyllum scalare, ancistrus, cory
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Leshen » 03/01/2020, 20:37
cirodurzo81 ha scritto: ↑03/01/2020, 20:25
Leshen ha scritto: ↑02/01/2020, 21:24
i valori di pH non scendono sotto ai 7.5, con KH 6, e sto dando circa 60 bpm.
buonasera.
Vorrei chiederti una paio di cosette giusto per capire bene.
Usi areatore in vasca?
il valore di KH è affidabile??
Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Dando per scontato che il KH sia 6 e che non ci sia nulla che disperde CO
2 in vasca ( tipo areatore, ecc...)
Credo il il problema sia legato alla diffusione.
L'impianto a lievi rispetto ad altri è meno stabile di pressione, di conseguenta anche il numero di bolle e le quantità erogata , quindi al massimo poteva crare un po sbalzi sull'erogazione e quindi sul pH.
Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
dalla foto non vedo ne un manometro ne una valvola di regolazione (utilizzi il regolatore per flebo) di certo questo non aiuta a capire se non abbiamo dei riferimenti certi.
Non uso aeratore, l’uscita del filtro non smuove minimamente la superficie, il KH l’ho misurato con reagente quindi credo sia affidabile.Uso il regolatore per flebo ma col contabolle mi regolo abbastanza precisamente intorno alle 60bpm.Ho utilizzato vari diffusori e non mi sono mai trovato bene.L’unico che ha funzionato bene è stato il reattore con pompa e siringa, ero sceso a 7.2.Ma era troppo brutto in vasca
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
cirodurzo81 ha scritto: ↑03/01/2020, 20:29
Prova a erogare la CO
2 direttamente in vasca con un normale diffusore e verifica se con lo stesso numero di bolle il pH cala.
KH=6 non è bassissimo, pero io con lo gli stessi valori (KH 5.5/6) riesco a stare tranquillamente poco sotto il ph7
Anch’io vorrei raggiungere i 6.9 di pH...ho aggiunto anche foglie di catappa e pigne di ontano.Il Venturi l’ho azionato oggi però, ora è rimasto intorno ai 7.45, magari domani scende ancora
Leshen
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 03/01/2020, 20:41
Leshen ha scritto: ↑03/01/2020, 20:38
Il Venturi l’ho azionato oggi però, ora è rimasto intorno ai 7.45, magari domani scende ancora
Il venturi è un sistema che funziona bene, poi con 3 metri di tubo la CO
2 dovrebbe giungere in vasca completamente disciolta. Aggiorniamoci domani, effettua la misurazione del pH poco prima che inizi il fotoperiodo, ok??
CIRO 
siryo1981
-
Leshen

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/10/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, microsorum, Ludwigia super red, echinodorus, egeria densa, bacopa, Cryptocoryne, Eleocharis Acicularis, hydrocotyle tripartita, salvinia natans
- Fauna: 4 pterophyllum scalare, ancistrus, cory
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Leshen » 03/01/2020, 22:20
cirodurzo81 ha scritto: ↑03/01/2020, 20:41
Leshen ha scritto: ↑03/01/2020, 20:38
Il Venturi l’ho azionato oggi però, ora è rimasto intorno ai 7.45, magari domani scende ancora
Il venturi è un sistema che funziona bene, poi con 3 metri di tubo la CO
2 dovrebbe giungere in vasca completamente disciolta. Aggiorniamoci domani, effettua la misurazione del pH poco prima che inizi il fotoperiodo, ok??
Certo vi farò sapere !Il fatto è che vedo ancora delle bolle, anche piuttosto grandi alcune
Leshen
-
Leshen

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/10/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, microsorum, Ludwigia super red, echinodorus, egeria densa, bacopa, Cryptocoryne, Eleocharis Acicularis, hydrocotyle tripartita, salvinia natans
- Fauna: 4 pterophyllum scalare, ancistrus, cory
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Leshen » 04/01/2020, 8:45
Niente, il pH è rimasto fermo a 7.4-7.5.Quindi il sistema non è efficiente.Accetto consigli volentieri
Leshen
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 04/01/2020, 9:47
Leshen ha scritto: ↑04/01/2020, 8:45
Niente, il pH è rimasto fermo a 7.4-7.5.Quindi il sistema non è efficiente.Accetto consigli volentieri
La CO
2 non si discioglie
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Comunque, a me non mi convince il tuo impiantoa lieviti. Sono daccordo sul fai da te, ma un manometro ed una valvola di regolazione sono indispensabili.
CIRO 
siryo1981
-
Leshen

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/10/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, microsorum, Ludwigia super red, echinodorus, egeria densa, bacopa, Cryptocoryne, Eleocharis Acicularis, hydrocotyle tripartita, salvinia natans
- Fauna: 4 pterophyllum scalare, ancistrus, cory
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Leshen » 04/01/2020, 10:34
siryo1981 ha scritto: ↑04/01/2020, 9:50
Leshen ha scritto: ↑04/01/2020, 8:45
Niente, il pH è rimasto fermo a 7.4-7.5.Quindi il sistema non è efficiente.Accetto consigli volentieri
La CO
2 non si discioglie
Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Comunque, a me non mi convince il tuo impiantoa lieviti. Sono daccordo sul fai da te, ma un manometro ed una valvola di regolazione sono indispensabili.
Accetto consigli e link!Comunque finora mi sono trovato abbastanza bene a regolare il tutto.L’unico problema è che i diffusori funzionano solo per poco tempo; cioè ci vuole tanto per farli partire(per sviluppare pressione all’inizio) e poi appena cala la pressione non vanno più.
Leshen
-
siryo1981
- Messaggi: 8368
- Messaggi: 8368
- Ringraziato: 2211
- Iscritto il: 31/03/19, 9:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 100 x 40 x 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9700
- Temp. colore: 6500+Fullspectrum
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra Active Substrate
- Flora: - Heteranthera zosterifolia
- Ammania Gracilis
- Myryophyllum Roirama
- Ludwuigia mini red
- Staurogyne repens
- Nasea Trifolia
- Hygrophila Corimbosa
- Hygrophila difformis
- Ludwuigia repens
- Alternanthera rosaefolia
-Alternanthera mini
-Blyxa japonica
-Ludwuigia inclinata "cuba"
-Rotala indica "bonsai"
-Limnophila mini sp. vietnam
-Anubias nana
- Phyllanthus fluitans
- Pistia
- Limnobium
- Fauna: 7 Cardinali
7 Hemigrammus Bleheri
2 P. Scalare
5 Corydoras Panda
Lumache Planorbarius
- Altre informazioni: - Vasca avviata il 25 Marzo 2019
- Fertilizzazione : PMDD avanzato
- CO2 : Impianto CO2 con bombola ricaricabile
- Fotoperiodo 8 ore
- Plafoniera LED autocostruita
- Filtro Esterno Tetra Ex 600 plus
- Secondo Acquario: Vasca 24 Litri lordi, avviata 4/9/20
Fondo lapillo vulcanico +Tetra Active Substrate
Legni , Rocce vulcaniche, foglie di quercia raccolti in natura.
Senza filtro.
Senza CO2
Luce: Lampada GU10 da 10w 6400k
Flora:
- Microsorum
- Java Moss
- Anubias nana
- Cryptocoryne wendii green
- Hygrophila difformis
- Limnobium
- Pistia
- Phyllanthus fluitans
Piante emerse: Photos, Lucky Bamboo, Chamaedorea.
Fauna: Betta HM
-
Grazie inviati:
757
-
Grazie ricevuti:
2211
Messaggio
di siryo1981 » 04/01/2020, 10:45
Leshen ha scritto: ↑04/01/2020, 10:34
Comunque finora mi sono trovato abbastanza bene a regolare il tutto
ti trovi bene con la valvola della flebo perchè eroghi 60 bolle al minuto.
Se la CO
2 in vasca fosse diciolta bene ne basterebbero la metà, a questo punto regolare 25/30 bolle al minute credo sarebbe molto difficile.
Naturamente il nostro è uno scambio di opinioni che ogniuno esprime in base alle proprie esperienze personali.

- Questi utenti hanno ringraziato siryo1981 per il messaggio:
- Leshen (04/01/2020, 10:46)
CIRO 
siryo1981
-
Leshen

- Messaggi: 245
- Messaggi: 245
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 31/10/19, 16:38
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 200
- Dimensioni: 100x40x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 55
- Lumen: 8000
- Temp. colore: 8500
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias, microsorum, Ludwigia super red, echinodorus, egeria densa, bacopa, Cryptocoryne, Eleocharis Acicularis, hydrocotyle tripartita, salvinia natans
- Fauna: 4 pterophyllum scalare, ancistrus, cory
-
Grazie inviati:
104
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di Leshen » 04/01/2020, 10:47
@siryo1981 certo, anzi grazie dei consigli.E' partito da poco tutto il sistema quindi sono ancora in fase di miglioramento.Credi che una cosa del genere potrebbe andare bene?
Ovviamente userei un solo tappo visto che questo è per il citrico.Inserirei valvola e manometro su un tappo solo.
Leshen
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Bing [Bot], federicaing e 10 ospiti