Pagina 2 di 5

Diffusore venturi

Inviato: 03/01/2020, 20:27
di Matandre012
Leshen ha scritto:
03/01/2020, 20:07
Funziona con sistema a lievito?
Uso il bicarbonato e acido citrico. Penso che anche con i lieviti funzioni

Diffusore venturi

Inviato: 03/01/2020, 20:29
di siryo1981
Prova a erogare la CO2 direttamente in vasca con un normale diffusore e verifica se con lo stesso numero di bolle il pH cala.
KH=6 non è bassissimo, pero io con lo gli stessi valori (KH 5.5/6) riesco a stare tranquillamente poco sotto il ph7

Diffusore venturi

Inviato: 03/01/2020, 20:37
di Leshen
cirodurzo81 ha scritto:
03/01/2020, 20:25
Leshen ha scritto:
02/01/2020, 21:24
i valori di pH non scendono sotto ai 7.5, con KH 6, e sto dando circa 60 bpm.
buonasera.
Vorrei chiederti una paio di cosette giusto per capire bene.
Usi areatore in vasca?
il valore di KH è affidabile??

Aggiunto dopo 3 minuti 47 secondi:
Dando per scontato che il KH sia 6 e che non ci sia nulla che disperde CO2 in vasca ( tipo areatore, ecc...)
Credo il il problema sia legato alla diffusione.
L'impianto a lievi rispetto ad altri è meno stabile di pressione, di conseguenta anche il numero di bolle e le quantità erogata , quindi al massimo poteva crare un po sbalzi sull'erogazione e quindi sul pH.

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
dalla foto non vedo ne un manometro ne una valvola di regolazione (utilizzi il regolatore per flebo) di certo questo non aiuta a capire se non abbiamo dei riferimenti certi.
Non uso aeratore, l’uscita del filtro non smuove minimamente la superficie, il KH l’ho misurato con reagente quindi credo sia affidabile.Uso il regolatore per flebo ma col contabolle mi regolo abbastanza precisamente intorno alle 60bpm.Ho utilizzato vari diffusori e non mi sono mai trovato bene.L’unico che ha funzionato bene è stato il reattore con pompa e siringa, ero sceso a 7.2.Ma era troppo brutto in vasca

Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
cirodurzo81 ha scritto:
03/01/2020, 20:29
Prova a erogare la CO2 direttamente in vasca con un normale diffusore e verifica se con lo stesso numero di bolle il pH cala.
KH=6 non è bassissimo, pero io con lo gli stessi valori (KH 5.5/6) riesco a stare tranquillamente poco sotto il ph7
Anch’io vorrei raggiungere i 6.9 di pH...ho aggiunto anche foglie di catappa e pigne di ontano.Il Venturi l’ho azionato oggi però, ora è rimasto intorno ai 7.45, magari domani scende ancora

Diffusore venturi

Inviato: 03/01/2020, 20:41
di siryo1981
Leshen ha scritto:
03/01/2020, 20:38
Il Venturi l’ho azionato oggi però, ora è rimasto intorno ai 7.45, magari domani scende ancora
Il venturi è un sistema che funziona bene, poi con 3 metri di tubo la CO2 dovrebbe giungere in vasca completamente disciolta. Aggiorniamoci domani, effettua la misurazione del pH poco prima che inizi il fotoperiodo, ok??

Diffusore venturi

Inviato: 03/01/2020, 22:20
di Leshen
cirodurzo81 ha scritto:
03/01/2020, 20:41
Leshen ha scritto:
03/01/2020, 20:38
Il Venturi l’ho azionato oggi però, ora è rimasto intorno ai 7.45, magari domani scende ancora
Il venturi è un sistema che funziona bene, poi con 3 metri di tubo la CO2 dovrebbe giungere in vasca completamente disciolta. Aggiorniamoci domani, effettua la misurazione del pH poco prima che inizi il fotoperiodo, ok??
Certo vi farò sapere !Il fatto è che vedo ancora delle bolle, anche piuttosto grandi alcune

Diffusore venturi

Inviato: 04/01/2020, 8:45
di Leshen
Niente, il pH è rimasto fermo a 7.4-7.5.Quindi il sistema non è efficiente.Accetto consigli volentieri

Diffusore venturi

Inviato: 04/01/2020, 9:47
di siryo1981
Leshen ha scritto:
04/01/2020, 8:45
Niente, il pH è rimasto fermo a 7.4-7.5.Quindi il sistema non è efficiente.Accetto consigli volentieri
La CO2 non si discioglie :(

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Comunque, a me non mi convince il tuo impiantoa lieviti. Sono daccordo sul fai da te, ma un manometro ed una valvola di regolazione sono indispensabili.

Diffusore venturi

Inviato: 04/01/2020, 10:34
di Leshen
siryo1981 ha scritto:
04/01/2020, 9:50
Leshen ha scritto:
04/01/2020, 8:45
Niente, il pH è rimasto fermo a 7.4-7.5.Quindi il sistema non è efficiente.Accetto consigli volentieri
La CO2 non si discioglie :(

Aggiunto dopo 2 minuti 14 secondi:
Comunque, a me non mi convince il tuo impiantoa lieviti. Sono daccordo sul fai da te, ma un manometro ed una valvola di regolazione sono indispensabili.
Accetto consigli e link!Comunque finora mi sono trovato abbastanza bene a regolare il tutto.L’unico problema è che i diffusori funzionano solo per poco tempo; cioè ci vuole tanto per farli partire(per sviluppare pressione all’inizio) e poi appena cala la pressione non vanno più.

Diffusore venturi

Inviato: 04/01/2020, 10:45
di siryo1981
Leshen ha scritto:
04/01/2020, 10:34
Comunque finora mi sono trovato abbastanza bene a regolare il tutto
ti trovi bene con la valvola della flebo perchè eroghi 60 bolle al minuto.
Se la CO2 in vasca fosse diciolta bene ne basterebbero la metà, a questo punto regolare 25/30 bolle al minute credo sarebbe molto difficile.
Naturamente il nostro è uno scambio di opinioni che ogniuno esprime in base alle proprie esperienze personali. ;)

Diffusore venturi

Inviato: 04/01/2020, 10:47
di Leshen
@siryo1981 certo, anzi grazie dei consigli.E' partito da poco tutto il sistema quindi sono ancora in fase di miglioramento.Credi che una cosa del genere potrebbe andare bene?

Ovviamente userei un solo tappo visto che questo è per il citrico.Inserirei valvola e manometro su un tappo solo.