Pagina 2 di 2

Re: consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO

Inviato: 11/04/2015, 9:46
di salvoml81
Simo63 ha scritto:Insomma per farla breve, per il 90% degli acquariofili, questo è un problema quasi irrilevante.
Capito, ma io non ho mai usato acqua di rubinetto, sia nel vecchio acquario sia in quello nuovo. Per quello vorrei mettere anche 4 lt affinché ci siano un po di elementi ma in traccia, parliamo 4 lt su 180 netti. Poi se mi dici di non mettere nulla lo faccio :)

Re: consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO

Inviato: 11/04/2015, 10:22
di Simo63
salvoml81 ha scritto:
Simo63 ha scritto:Insomma per farla breve, per il 90% degli acquariofili, questo è un problema quasi irrilevante.
Capito, ma io non ho mai usato acqua di rubinetto, sia nel vecchio acquario sia in quello nuovo. Per quello vorrei mettere anche 4 lt affinché ci siano un po di elementi ma in traccia, parliamo 4 lt su 180 netti. Poi se mi dici di non mettere nulla lo faccio :)
Hai riempito con sola osmosi? Con l'Akadama non dev'essere stata una passeggiata di piacere XD
Comunque gli elementi traccia si introducono anche con i mangimi e forse, inconsapevolmente, anche con i fertilizzanti.
Se vuoi integrare un po' d'acqua evaporata con acqua per sicurezza di questi elementi traccia... Non userei comunque l'acqua che ti esce dal rubinetto.
Per pochi litri comprerei acqua in bottiglia.

Re: consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO

Inviato: 11/04/2015, 10:30
di salvoml81
Simo63 ha scritto:Hai riempito con sola osmosi? Con l'Akadama non dev'essere stata una passeggiata di piacere XD
Infatti non una passeggiata
Simo63 ha scritto:Per pochi litri comprerei acqua in bottiglia.
Ok metterò acqua minerale con il più basso contenuto di sodio. Poi i prossimi rabbocchi metterò solo acqua di RO , poi quando dovrò fare un cambio mi regolo con un 35lt di R0 e 5lt di acqua di rubinetto o acqua minerale in bottiglia?

Re: consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO

Inviato: 11/04/2015, 10:56
di Simo63
Quel rapporto, o poco meno, sarebbe giusto per la tua acqua di rubinetto. Per le acque in bottiglia bisogna vedere i valori di quella che acquisti.

Re: consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO

Inviato: 11/04/2015, 11:02
di salvoml81
Simo63 ha scritto:Per le acque in bottiglia bisogna vedere i valori di quella che acquisti.
Pensavo alla mangiatorella

consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO

Inviato: 11/04/2015, 12:24
di Simo63
salvoml81 ha scritto:
Simo63 ha scritto:Per le acque in bottiglia bisogna vedere i valori di quella che acquisti.
Pensavo alla mangiatorella
Le acque meno comuni vengono prese da fonti locali/ regionali per risparmiare sui costi logistici.
I valori possono cambiare da quella che posso acquistare io dalle mie parti, ammesso che ci sia.
Pubblica i dati sull'etichetta e ci togliamo il dubbio

Re: consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO

Inviato: 11/04/2015, 14:21
di salvoml81
Simo63 ha scritto:
salvoml81 ha scritto:
Simo63 ha scritto:Per le acque in bottiglia bisogna vedere i valori di quella che acquisti.
Pensavo alla mangiatorella
Le acque meno comuni vengono prese da fonti locali/ regionali per risparmiare sui costi logistici.
I valori possono cambiare da quella che posso acquistare io dalle mie parti, ammesso che ci sia.
Pubblica i dati sull'etichetta e ci togliamo il dubbio
ecco l'etichetta

Re: consigli su miscelare acqua di rubinetto e acqua RO

Inviato: 12/04/2015, 14:25
di Simo63
salvoml81 ha scritto:
Simo63 ha scritto:
salvoml81 ha scritto: Pensavo alla mangiatorella
Le acque meno comuni vengono prese da fonti locali/ regionali per risparmiare sui costi logistici.
I valori possono cambiare da quella che posso acquistare io dalle mie parti, ammesso che ci sia.
Pubblica i dati sull'etichetta e ci togliamo il dubbio
ecco l'etichetta
Quest'acqua è praticamente priva di sali, come la S.anna. Cercane una un po' più saporita ;)