Modifica ciclo dell'azoto e inserimento dopo 8 giorni

Senza essere scienziati: spiegazioni facili per tutti

Moderatori: cicerchia80, lucazio00

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Modifica ciclo dell'azoto e inserimento dopo 8 giorni

Messaggio di Macco » 10/01/2020, 23:03

@Pisu il ciclo si completa con la denitrificazione batterica, come la maturazione del filtro la crei in 40 giorni se ti ho appena dimostrato che la crei in 8 solamente velocizzando la prolificazione dei nitrificanti e non "cambiando qualcosa".
Questa è la composizione del cifo-azoto giusto?
Azoto totale 30%
Azoto nitrico 7,5 %
Azoto ammoniacale 7,5%
Azoto Ureico 15 %
se guardi le percentuali rispetto ad ammonio puro sono irrisorie no?
Non sto dicendo che è sbagliato dico solo che sono imparagonabili, per le piante io ricordo il fattore pianta - batteri che vanno ad aiutare, non le ho mai messe (sai che non sono il mio forte).

Aggiunto dopo 5 minuti 21 secondi:
nicolatc ha scritto:
10/01/2020, 23:02
Pisu ha scritto:
10/01/2020, 22:45
Ma le piante concorrono con una miriade di fattori ad accelerare la maturazione della vasca, forniscono ossigeno e supporto ai batteri, aiutano la microfauna, e molto altro.
Appunto. Un ecosistema per quanto piccolo e limitato non è fatto solo di batteri nitrificanti. Basti pensare ai batteri che decompongono la materia organica (ad esempio folgie morte, deiezioni ecc), i batteri eterotrofi che forniscono anche cibo ai batteri nitrificanti....
Il picco di nitriti si può magari anticipare al terzo giorno, ma l'acquario al quarto giorno è ancora molto lontano dalla stabilità, il che significa ad eempio che potresti avere un nuovo picco successivamente.
Magari non succede nulla, ma resta comunque un rischio per la fauna, o comunque uno stress.
Resta quindi la domanda: perché farlo? :-??
Pisu ha scritto:
10/01/2020, 22:20
Far passare il picco velocemente è facile, ma avere una vasca semi-matura è ben altra cosa
Quoto anche questo. Dopo un mese non è un ambiente stabile, ma almeno ci si avvicina di più. :-??
Macco ha scritto:
10/01/2020, 22:09
Ripeto quello scritto sopra per chi non avesse letto non si fa il piccolo chimico specialmente sul cuore della vasca che è il filtro quindi non è da imitare o provare a vedere "se si riesce a mettere i pesci subito" per non aspettare la NATURALE maturazione altrimenti come li inserisci dopo 1 settimana li prelevi sdraiati sul fondo vasca
Scusa ma mi sfugge un po' il senso: il tuo è quindi sa intendersi un esperimento scientifico?
No no non è uno sperimento scientifico, non puoi fare esperimenti su queste cose o le cose le sai, e sai quello che fai altrimenti lascia stare, è l'opzione non campata in piedi per chi potrebbe avere esigenze e ha tempistiche ridotte ma come giustamente diceva anche @Pisu e @BollaPaciuli non una cosa da usare come "prassi per saltare la maturazione dei 40 giorni".
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Pisu
PRO Fertilizzazione
Messaggi: 18269
Iscritto il: 02/08/18, 11:28
Contatta:

Modifica ciclo dell'azoto e inserimento dopo 8 giorni

Messaggio di Pisu » 10/01/2020, 23:11

Ti rispondo solo sul cifo.
Fatto e sperimentato.
Al quinto giorno il picco è strapassato.
Metti quello che vuoi sulla composizione del Cifo ma ha funzionato, come l'uso dell'ammoniaca di qualche altro pazzo americano :D
Ma sono trucchi alla stregua degli attivatori batterici, probabilmente molto più forti e funzionali, ma non fanno comunque miracoli.

Posted with AF APP
Ciò che pensiamo di sapere ci impedisce di imparare 

  ​ :-h

Avatar utente
BlackMolly
star3
Messaggi: 762
Iscritto il: 15/12/13, 14:50

Modifica ciclo dell'azoto e inserimento dopo 8 giorni

Messaggio di BlackMolly » 11/01/2020, 8:59

Discussione molto interessante.

Comunque per me il miglior attivatore batterico si ottiene prelevando un po' di sporcizia dal filtro di una vasca avviata da tempo.
Sistema infallibile, del tutto naturale ed a costo zero.
Longare - (VI)

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Modifica ciclo dell'azoto e inserimento dopo 8 giorni

Messaggio di Humboldt » 11/01/2020, 17:31

Macco ha scritto:
10/01/2020, 22:09
ho avviato la mia vasca con i Manacapuru e Nanay da 240 litri ormai da 1 mese e mezzo.
In questo mese e mezzo come hai gestito la vasca?

Posted with AF APP
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Modifica ciclo dell'azoto e inserimento dopo 8 giorni

Messaggio di Macco » 11/01/2020, 18:33

Humboldt ha scritto:
11/01/2020, 17:31
Macco ha scritto:
10/01/2020, 22:09
ho avviato la mia vasca con i Manacapuru e Nanay da 240 litri ormai da 1 mese e mezzo.
In questo mese e mezzo come hai gestito la vasca?
Ciao @Humboldt in che senso il mio mese e mezzo sono stati 8 giorni di maturazione al 9 ho inserito i pesci, ogni settimana e mezza cambio 25 litri di acqua (prevalentemente osmotica) e basta, mentre cambio sifono in superficie il substrato.

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
aragorn
star3
Messaggi: 5128
Iscritto il: 05/10/19, 23:55

Modifica ciclo dell'azoto e inserimento dopo 8 giorni

Messaggio di aragorn » 12/01/2020, 0:52

@marco scusa invece dell'idrossido di ammonio o ammoniaca o cifo azoto non sarebbe bastata l'urea ? magari un tantino in più?
Mi piacciono gli sperimentatori competenti, quello che non comprendo è perché inserire subito i pesci?
in fondo mi pare che concordi con il fatto che la maturazione generale è comunque altra cosa e che la tua sfida era solo
Macco ha scritto:
10/01/2020, 22:09
una tecnica di maturazione con relativo ciclo completo dell'azoto in una settimana
perché
Macco ha scritto:
10/01/2020, 22:09
inserendo i pesci al nono giorno,
.
sevirebbbe una faccina adeguata ma .... non fanno per me

Aggiunto dopo 11 minuti 17 secondi:
@Macco non marco
Ci sarà un giorno in cui il coraggio degli Uomini cederà ... Ma non è questo il giorno. Quest'oggi combattiamo! :ympray: :-?
Le faccette le uso poco e male ... è chiaro

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Modifica ciclo dell'azoto e inserimento dopo 8 giorni

Messaggio di Macco » 12/01/2020, 1:21

aragorn ha scritto:
12/01/2020, 0:52
@marco scusa invece dell'idrossido di ammonio o ammoniaca o cifo azoto non sarebbe bastata l'urea ? magari un tantino in più?
Mi piacciono gli sperimentatori competenti, quello che non comprendo è perché inserire subito i pesci?
in fondo mi pare che concordi con il fatto che la maturazione generale è comunque altra cosa e che la tua sfida era solo
Macco ha scritto:
10/01/2020, 22:09
una tecnica di maturazione con relativo ciclo completo dell'azoto in una settimana
perché
Macco ha scritto:
10/01/2020, 22:09
inserendo i pesci al nono giorno,
.
sevirebbbe una faccina adeguata ma .... non fanno per me
Tu mi stai chiedendo perché ho inserito i pesci subito?
Perche il nono giorno equivale al quarantunesimo seguendo i passaggi che ho fatto, perché aspettare.
Ho usato ammoniaca perché un composto idruro formato da due elementi che l’azoto e l’idrogeno e a parer mio (in concentrazioni corrette) è la miglior soluzione per "alimentare nella riproduzione" i batteri.

Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Humboldt
Ex-moderatore
Messaggi: 3559
Iscritto il: 12/12/17, 19:38

Modifica ciclo dell'azoto e inserimento dopo 8 giorni

Messaggio di Humboldt » 12/01/2020, 20:48

Macco ha scritto:
11/01/2020, 18:33
Ciao @Humboldt in che senso il mio mese e mezzo sono stati 8 giorni di maturazione al 9 ho inserito i pesci, ogni settimana e mezza cambio 25 litri di acqua (prevalentemente osmotica) e basta, mentre cambio sifono in superficie il substrato.
Ti chiedevo come hai gestito la vasca dopo i 9 giorni della "creazione"?
► Mostra testo
Il metodo superfast di avvio con ammoniaca (o più correttamente idrossido di ammonio) e nitrito di sodio con l'aggiunta di aceto è abbastanza vecchio e in passato utilizzato anche in acquacoltura per l'avvio di grossi impianti. Se non ricordo male era molto pubblicizzato su MondoDiscus,

Dal punto di vista della gestione AF siamo agli antipodi.
Anche a livello professionale in acquacoltura (dove si utilizzava maggiormente il cloruro di ammonio) ormai si evita in quanto le "botte" di dosaggio iniziale non sempre vengono assorbite dalla popolazione batterica nitrificante. Mentre per te è stato facile, o almeno lo spero, fare un cambio del
Macco ha scritto:
10/01/2020, 22:09
70% di acqua
in impianti da migliaia di litri diventa problematico.
Macco ha scritto:
10/01/2020, 22:09
ho aggiunto (sempre per dare da mangiare hai batteri nitrificanti) Carbonio che generalmente si può dare con la CO2 ma sotto forma organica, si trovano prodotti come C7 o lo fa anche SHG, io ho messo acido acetico (aceto bianco da cucina)
l'aceto fornisce carbonio organico ai batteri eterotrofi (non ai nitrificanti).
Gli eterotrofi sono la controparte fondamentale della nitrificazione in quanto sono loro che demoliscono le molecole organiche da chi di genera l'azoto in forma organica (NH3/NH4). Senza lo sviluppo degli eterotrofi il sistema si blocca.
I nitrificanti utilizzano carbonio inorganico soprattutto sotto forma di HCO3-
Posso sbagliarmi ma "prodotti come C7" o "anche SHG" sono a base di glutaraldeide.
Questi utenti hanno ringraziato Humboldt per il messaggio (totale 2):
aragorn (12/01/2020, 23:24) • gem1978 (13/01/2020, 10:26)
"Immagino che il pesce fuori dall'acqua sia l'unico pesce ad avere un'idea di cosa sia l'acqua." JRR Tolkien

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Modifica ciclo dell'azoto e inserimento dopo 8 giorni

Messaggio di Macco » 12/01/2020, 22:12

SHG non saprei ma il C7 si contiene Glutaralde, non va bene? ha effetto fissativo pensavo a quella l'efficacia
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
gem1978
Moderatore Globale
Messaggi: 23829
Iscritto il: 04/09/17, 12:50

Modifica ciclo dell'azoto e inserimento dopo 8 giorni

Messaggio di gem1978 » 13/01/2020, 10:30

Macco ha scritto:
12/01/2020, 22:12
Glutaralde
C'è un nostro articolo dove se ne parla... ora non ricordo quale... appena riesco lo posto...

Generalmente viene utilizzato come anti alghe ma , se ricordo bene, fa più male che bene :-? non mi dilungo oltre perché potrei scrivere una fesseria . Preferisco trovare la fonte , un nostro articolo appunto, perché la mia memoria fa acqua :D

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: mario62 e 10 ospiti