Pagina 2 di 2
Avannotto medaka con corrosione delle pinne
Inviato: 20/01/2020, 20:40
di Pinny
Grazie @
lauretta, per i consigli e ringrazio anche @
Matty03, siete sempre preziosi con i vostri consigli.
Ho letto l'articolo sull'osso di seppia, domani vado a comprarlo.
Ho scaricato un file con le analisi di alcune acque minerali, ma sono sempre più confusa. Se va bene il calcio, il sodio è alto, oppure i nitrati o i solfati.
Composizione acque minerali.JPG
Forse la rocchetta potrebbe andare bene:
Analisi acqua rocchetta.JPG
Analisi acqua rocchetta 1.JPG
Passo il quesito in chimica, come mi hai consigliato
Avannotto medaka con corrosione delle pinne
Inviato: 20/01/2020, 23:01
di lauretta
Pinny ha scritto: ↑20/01/2020, 20:40
Passo il quesito in chimica, come mi hai consigliato

Comunque noi siamo qui, se poi hai bisogno
Ma l'avannotto come sta?
Avannotto medaka con corrosione delle pinne
Inviato: 20/01/2020, 23:55
di Pinny
Temo di trovarlo morto, domani, rimane quasi immobile sul fondo. Vi farò sapere.
Grazie ancora per l'interessamento

Avannotto medaka con corrosione delle pinne
Inviato: 21/01/2020, 16:53
di Pinny
Il piccolo purtroppo non ce l'ha fatta. Io di solito cerco di contarli ogni mattina, per verificare se stanno tutti bene e purtroppo ne mancava sempre uno, che poi scoprivo stava in disparte, nascondendosi nella casetta di cocco o sotto il filtro, forse stava male e non l'ho capito. Oppure è stato attaccato di notte dai più grandi, che a volte gli impedivano anche di mangiare. Non pensavo di stare così male per un pesciolino, dovrò abituarmi a non prendermela troppo. Gli altri avannotti stanno tutti bene. Farò un cambio d'acqua con una leggermente più salata e ricca di calcio e aggiungerò dell'osso di seppia grattugiato, come mi hai consigliato

Avannotto medaka con corrosione delle pinne
Inviato: 21/01/2020, 17:30
di lauretta
Pinny ha scritto: ↑21/01/2020, 16:53
Farò un cambio d'acqua con una leggermente più salata e ricca di calcio e aggiungerò dell'osso di seppia grattugiato, come mi hai consigliato
Occhio che l'osso di seppia sia desalinizzato

E i cambi di valori falli molto gradualmente.
Pinny ha scritto: ↑21/01/2020, 16:53
Oppure è stato attaccato di notte dai più grandi, che a volte gli impedivano anche di mangiare
Se già era stato preso di mira, probabilmente aveva dei problemi di salute da tempo. Ogni volta che un pesce si isola o viene scacciato o attaccato è facile che la causa sia un problema di salute

Avannotto medaka con corrosione delle pinne
Inviato: 21/01/2020, 17:44
di Pinny
Grazie lauretta, non lo sapevo! Avevo capito le sue difficoltà e più di una volta l'ho prelevato per alimentarlo a parte, ma esteriormente sembrava che non avesse nulla, a parte che era tra i più piccoli. Avevo notato che la crescita di tutti si era rallentata, ma aumentando la temperatura in vasca, sono più vivaci, mangiano con più appetito e si stanno colorando un pò. Ma come sai sono alle prime esperienze e mi sento responsabile se qualcosa va male.
Avannotto medaka con corrosione delle pinne
Inviato: 21/01/2020, 21:47
di lauretta
@
Pinny non ti colpevolizzare, se quel pescetto fosse nato in natura, probabilmente sarebbe vissuto anche meno

È la selezione naturale... Per quanto sembri crudele, è ciò che ha plasmato il mondo

Avannotto medaka con corrosione delle pinne
Inviato: 22/01/2020, 10:20
di Pinny
Grazie @
lauretta, sto cercando di accettarlo
