Pagina 2 di 4

Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.

Inviato: 30/04/2015, 23:58
di raffaella150
quelle manco col napalm le debelli....io ho il ferro fuori scala, la neritina fa fatica ma quelle altre manco se ne accorgono.....

Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.

Inviato: 01/05/2015, 15:36
di GiuseppeA
pippove ha scritto:domani inizia la terza settimana quella in cui dovrebbe esserci il picco dei nitriti, come mi devo comportare?
Mani ben legate dietro la schiena
:ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.

Inviato: 02/05/2015, 19:23
di pippove
Piccolo aggiornamento:
Inizio della terza settimana e già sembra di aspetto gradevole piantate le potature dell'altra vasca che mi seccava buttare via, più un paio di piantine che mi piacevano proprio, le ninfee
2015-05-02 19.19.13.jpg
Sinceramente l'allestimento con il lato lungo verso il muro risulta molto più facile rispetto alla vasca usata per separare due ambienti.

Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.

Inviato: 12/05/2015, 14:11
di pippove
Magia del Pmmd, dopo 10 giorni avendo anche effettuato una potatura la situazione Sì presenta con la limnophila che ha raddoppiato la sua lunghezza sarà circa 60 cm.
Il problema è che devo toglierla tutta e ripiantarle gli apici.

Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.

Inviato: 12/05/2015, 14:28
di Tsar
Oh ma che bella evoluzione! Ora è tempo di pensare a qualche pianta più bassa per la zona di mezzo e quella frontale. :-bd
pippove ha scritto:Il problema è che devo toglierla tutta e ripiantarle gli apici.
Ti capisco, anch'io ho un problema simile con il Myriophyllum sullo sfondo.. una faticaccia ogni volta. #:-s

Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.

Inviato: 12/05/2015, 19:47
di Mirfra
Infatti è una tortura la potatura della limnophila io faccio una volta le poto e ripianto e una volta le taglio a 10 cm da terra ma è un lavoro


Mirfra

Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.

Inviato: 12/05/2015, 21:46
di pippove
Oggi pomeriggio ho costruito il mobile nuovo più alto per metterlo in soggiorno, mancano ancora le porte ma tutto sommato non è male.
devo ancora pitturarlo di bianco.
Spero che essendo a fianco del camino non risenta di aumenti di temperatura, ma credo di no, perché è una stufa a Pellet e quindi spara solo aria calda dalla parte frontale.

Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.

Inviato: 12/05/2015, 22:51
di pippove
Tsar ha scritto:Ora è tempo di pensare a qualche pianta più bassa per la zona di mezzo e quella frontale.
nella parte frontale ho delle piante basse, ninfea lotus, anubias e Cryptocoryne Wendtii

Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.

Inviato: 13/05/2015, 9:35
di matrix5
pippove ha scritto:
Tsar ha scritto:Ora è tempo di pensare a qualche pianta più bassa per la zona di mezzo e quella frontale.
nella parte frontale ho delle piante basse, ninfea lotus, anubias e Cryptocoryne Wendtii
la ninfea non la conosco, ma la Cryptocoryne Wendtii non è una pianta bassa!! viene enorme..! A me l'hanno sconsigliata nel 140lt e l'ho tolta al volo, l'avevo regalata al negoziante che l'ha messa in una sua vasca e rivedendola l'altro giorno ho visto che effettivamente è diventata enorme!!

Le varietà di Cryptocoryne che rimangono piccole sono sicuramente la Cryptocoryne parva e direi anche la lucens e la beckettii.

Magari prova ad aprire un topic nella sezione piante per chiedere un consiglio ;)

Re: Secondo acquario di Filippo asiatico o quasi.

Inviato: 13/05/2015, 9:59
di pippove
chiedo scusa in effetti dovrebbe essere beckettii, e mi sembra anche in forte sofferenza perchè dovrebbe essere in contrasto (allelopatia) con la ninfea.