Pagina 2 di 2

Abbassare EC

Inviato: 19/02/2020, 21:38
di Giobbe

Abbassare EC

Inviato: 20/02/2020, 0:40
di nicolatc
Giobbe ha scritto:
18/02/2020, 19:45
Hai trovato cosa è alle stelle. Il potassio è oltre i 15 mg/l (il massimo che misura il test della JBL)
:-?
La tua conducibilità a spanne è almeno 600 µS/cm più alta del normale.
10 mg/l di potassio aggiungono solo circa 19 µS/cm di conducibilità. Dovresti avere più di 300 mg/l di potassio. :-s
Magari alle stelle ci sono i solfati.... o peggio, magari il sodio, i cloruri.....

Ma togliamoci la curiosità sul potassio: riesegui il test, versando nella provetta con 10 ml di demineralizzata e 5 ml di acqua dell'acquario, moltiplicando per 3 il risultato.

Abbassare EC

Inviato: 07/03/2020, 14:57
di Giobbe
nicolatc ha scritto:
20/02/2020, 0:40
Giobbe ha scritto:
18/02/2020, 19:45
Hai trovato cosa è alle stelle. Il potassio è oltre i 15 mg/l (il massimo che misura il test della JBL)
:-?
La tua conducibilità a spanne è almeno 600 µS/cm più alta del normale.
10 mg/l di potassio aggiungono solo circa 19 µS/cm di conducibilità. Dovresti avere più di 300 mg/l di potassio. :-s
Magari alle stelle ci sono i solfati.... o peggio, magari il sodio, i cloruri.....

Ma togliamoci la curiosità sul potassio: riesegui il test, versando nella provetta con 10 ml di demineralizzata e 5 ml di acqua dell'acquario, moltiplicando per 3 il risultato.
Scusami quest'ultimo messaggio non l'avevo visto. Cmq io ho effettuato un cambio di 40 litri d'acqua (quasi il 50%) ieri.
Oggi ho preso tutti i valori che sono questi
amazzonico
Fauna: 6 cardinali,4 guppy,3 otocinclus,4 Prinobrama Filigera
Flora: Echinodorus Red Devil,Heteranthera Zosteraefolia,Anubias lanceolata,Cryptocoryne,Salvinia Auriculata,Lemna Minor,Ceratophyllum Demersum

Valori
07/03/20-> EC: 518, NO3-: 0.25, PO43-: 0.5, pH: 7.16, KH: 4, GH: 7, CO2: 10, Temp: 26,
18/02/20-> EC: 1048, NO3-: 0.25, PO43-: 1, pH: 6.94, KH: 3.5, GH: 9.5, CO2: 14, Temp: 26,
12/02/20-> EC: 1058, pH: 6.6, KH: 3, CO2: 26, Temp: 27,
02/02/20-> EC: 1116, pH: 6.9, KH: 3, CO2: 13, Temp: 27,
nicolatc ha scritto:
20/02/2020, 0:40
togliamoci la curiosità sul potassio: riesegui il test, versando nella provetta con 10 ml di demineralizzata e 5 ml di acqua dell'acquario, moltiplicando per 3 il risultato.
Ho rifatto il test e cmq non riuscivo a vedere il valore. Quindi ho fatto come ha detto tu e il risultato è che ho, dopo il cambio quasi del 50%, ancora 45mg/l di potassio quindi il valore di prima doveva essere molto più alto.
Dovrei fare altro? Grazie mille

Abbassare EC

Inviato: 07/03/2020, 15:17
di nicolatc
Giobbe ha scritto:
07/03/2020, 14:57
Ho rifatto il test e cmq non riuscivo a vedere il valore. Quindi ho fatto come ha detto tu e il risultato è che ho, dopo il cambio quasi del 50%, ancora 45mg/l di potassio quindi il valore di prima doveva essere molto più alto.
Dovrei fare altro?
Secondo me è opportuno un altro cambio, del 40-50% circa
Ho notato che con l'ultimo cambio la conducibilità si è dimezzata, andiamo verso valori più normali. :-bd
Dopo il cambio, misura ancora il potassio (sempre con 10 ml di demineralizzata e 5 di acquario, poi moltiplica per 3 il risultato).

Abbassare EC

Inviato: 07/03/2020, 15:23
di Giobbe
nicolatc ha scritto:
07/03/2020, 15:17
Secondo me è opportuno un altro cambio, del 40-50% circa
Ovviamente non sto fertilizzando ma nel caso ricominciassi potassio non ne metto proprio.
Stavo pensando io il potassio l ho preso in un negozio che vende prodotti per agricoltori.
Vuoi vedere che è per questo che ho avuto sto problema?

Abbassare EC

Inviato: 07/03/2020, 15:47
di nicolatc
Giobbe ha scritto:
07/03/2020, 15:23
Ovviamente non sto fertilizzando ma nel caso ricominciassi potassio non ne metto proprio.
Beh, il giusto prima o poi dovrai aggiungerlo.
Giobbe ha scritto:
07/03/2020, 15:23
Stavo pensando io il potassio l ho preso in un negozio che vende prodotti per agricoltori.
Vuoi vedere che è per questo che ho avuto sto problema?
Potrebbe essere. Foto del prodotto?

Abbassare EC

Inviato: 07/03/2020, 16:13
di Giobbe
nicolatc ha scritto:
07/03/2020, 15:47
Beh, il giusto prima o poi dovrai aggiungerlo.
Si ovviamente ma quando avrò valori decenti.
nicolatc ha scritto:
07/03/2020, 15:47
Potrebbe essere. Foto del prodotto?
Purtroppo non ne ho perché ovviamente vedendolo per gli agricoltori le "irrisorie" quantità del PMDD me le ha messe in una bustina trasparente :))
Pensa che un altro po' non si faceva pagare