Pagina 2 di 4
Neocaridine: cosa sbaglio?
Inviato: 16/02/2020, 22:07
di Monica
Scusate se mi intrometto

guardando le foto mi viene un dubbio, che fondo hai Aristea nell'acquario piccolo? Sembra un ghiaino di quarzo, ti ricordi la marca?

Neocaridine: cosa sbaglio?
Inviato: 16/02/2020, 22:08
di Aristea
Ammetto di essere in preda ad un delirio ossessivo-compulsivo... Sono arrivata a svegliarmi di notte ed andare a controllare se c'erano decessi... Per questo ho scritto sul forum (e sto considerando di rivolgermi ad uno psicanalista).
Ok: elimino il Prime, fertilizzo meno frequentemente....
Ma potevano davvero essere queste le cause?
Una cosa l'ho notata anch'io: le poche Caridina di seconda generazione (quelle nate nell'acquario e sopravvissute) sembrano molto più resistenti così come quelle acquistate da privati piuttosto che quelle prese in negozi o, ancor peggio, con spedizione (giuro, mai più!! Poveracce...).
Aggiunto dopo 1 minuto 39 secondi:
Il fondo del caridinaio è Dennerle Mini ghiaia Sulawesi Black
Neocaridine: cosa sbaglio?
Inviato: 16/02/2020, 22:11
di Monica
Allora nulla

cerano stati problemi con gli inerti ma dell'Amtra
Neocaridine: cosa sbaglio?
Inviato: 16/02/2020, 22:17
di Pisu
Dubito che la fertilizzazione c'entri con le piante in salute che hai, a meno di un qualche sovradosaggio. Ma in quel caso ne vedresti gli effetti sulle caridina, con eccessi di ferro dimostrano un comportamento anomalo, continui scatti e/o se ne stanno nascoste.
Hai notato comportamenti simili?
Però mi viene un dubbio: di che neocaridina stiamo parlando? Se sono le davidii ok, se invece sono le dennerli cambia tutto...
Altra domanda: come mai un fondo per sulawesi?
Neocaridine: cosa sbaglio?
Inviato: 16/02/2020, 22:20
di gianni2011
Ciao ragazzi potete aiutarmi io ho allestito il mio 1 acquario giovedì o riempito la vasca poi ho messo il prodott sera aquatan dopodiché 2 capsule di bactozym e ho messo dopo tetra bactery e anche tetra easy belance e sabato o messo 4 Neon e 3 guppy. Però mi ritrovo un problema ke dopo aver inserito i pesci l acqua e diventata torbida e adesso il mio acquario di 100l è a nebbiato potete aiutarmi grazie Giovanni
Neocaridine: cosa sbaglio?
Inviato: 16/02/2020, 22:51
di Aristea
Le neocaridine sono davidii. No... nessun comportamento anomalo solo ne sparisce una ogni due o tre settimane. Quando riesco a ritrovare i corpi hanno un aspetto "biancastro"... può voler dire qualcosa? O è solo la decomposizione?
Mi accorgo ora che la dicitura Sulawesi del fondo ha a che fare con una specie di caridina

... io l'ho scelto semplicemente perché volevo un inerte scuro a granulometria fine!
Neoaridine: cosa sbaglio?
Inviato: 17/02/2020, 1:08
di Marta
Ciao @
Aristea mi spiace per i tuoi gamberetti...
concordo anche io che non possa essere la fertilizzazione, il problema. Non solo perché quel prodotto è molto blando ma sopratutto perché
Aristea ha scritto: ↑16/02/2020, 20:51
Fertilizzo entrambi con il fertilizzante giornaliero della dennerle (quello per Caridina) a dosaggi ridotti e giorni alterni (3 gocce nel 60 litri, 1 goccia nel 30 litri).
con questi dosaggi ti stai tenendo molto sul prudente.
Spero troverai presto il problema

in bocca al lupo e non ti scoraggiare

Neocaridine: cosa sbaglio?
Inviato: 17/02/2020, 6:38
di Pat64
Aristea ha scritto: ↑16/02/2020, 22:09
Ma potevano davvero essere queste le cause?
Purtroppo, a fronte della mancanza di evidenti errori, si deve iniziare a togliere il 'superfluo". Ogni vasca ha una sua storia e le sue peculiarità e ciò che va bene nella mia non necessariamente trova in altre i medesimi riscontri.
Potrebbe non essere la fertilizzazione ma tra una pianta e un animale preferisco dare la priorità a quest'ultimo.
Aristea ha scritto: ↑16/02/2020, 22:51
Quando riesco a ritrovare i corpi hanno un aspetto "biancastro"
Sì, decomposizione a patto che vi sia un "corpo". Sennò si tratta dell'esoscheletro abbandonato post muta.
Un abbraccio e stai tranquilla, stai facendo il massimo e per il loro bene.
Neocaridine: cosa sbaglio?
Inviato: 17/02/2020, 6:53
di Pat64
Ultimissima nota: utilizzi dei diffusori/emanatori di profumo nei pressi delle vasche?
Neocaridine: cosa sbaglio?
Inviato: 17/02/2020, 14:42
di Aristea
No, ogni tanto accendo una candela profumata o un bastoncino d'incenso ma molto lontano dalle vasche e direi con una frequenza molto più bassa dei decessi.
Seguirò tutte le preziose indicazioni che mi avete dato eliminando il "superfluo" come suggerisce Pat64.
Se posso vi chiederei ancora un paio di cose... Giusto per fugare ogni dubbio:
- nel caridinaio ci sono una moltitudine di esserini bianchi piccolissimi che svolazzano qua e là attaccandosi anche ai vetri e un buon numero di vermetti sottilissimi che emergono dal fondo per metà fluttuando... Sono ospiti innocui, giusto?
- se volessi abbassare il pH potrei usare della torba (uso già catappa in foglie e corteccia)?
- per alzare il GH invece?
Grazie mille a tutti. Sono ancora convinta di stare commettendo inconsapevolmente qualche errore ma confrontarmi con voi mi ha ridotto moltissimo il campo di indagine.