OK, grazie a tutti, provo a fare il punto di quanto ho capito e dell'idea che mi sono fatto.
- Escludo i neon perché mi sembra brutto farli soffrire nel corto.
- Se non voglio veder piangere i miei figli e non riesco a fare altrimenti, potrei pensare di orientarmi comunque sui Guppy, anche se mi avete molto disincentivato, sapendo che il problema sarà gestire la prole numerosa. In un certo senso, per una famiglia acquariofila alle prime armi come la nostra, sarebbe comunque una bella esperienza. E stimolerebbe l'interesse per acquari più grandi.
- Opzione da preferire, un betta e magari, in un secondo tempo qualche piccolino compatibile (trigonostigma). Ho visto anche qualcuno che ha messo con successo Japonica in questo acquario.
Nonostante le pressioni familiari aspetterò almeno un mese prima di mettere fauna, anche se per ora (8 giorni) l'acquario sembra finto, fermo, nulla è cambiato.
Mi sembra di capire che dal punto di vista delle piante, in entrambi i casi ne servano molte, e per questo mi attrezzerò. Per ora ho solo le Cryptocoryne grande e nana e una limnophila heteropylla.
Per l'acqua, però, mi sembra che le condizioni (guppy o betta) siano molto differenti. Sbaglio?
Quando devo iniziare a orientarmi in una direzione o nell'altra, già da ora o più avanti?
Con l'acqua di rubinetto maledettamente dura e tamponata (GH 25,6 KH 19,4) con non potrò usarla quasi per nulla per il betta, giusto?
Infine, devo aggiungere un pizzico di mangime per stimolare la crescita batterica o lascio andare così? Due giorni fa NO
2- zero e NO
3- 25.
Ciao! ^:)^
"Gli dei ci hanno dato due orecchie ma soltanto una bocca, proprio per ascoltare il doppio e parlare la metà.