Pagina 2 di 3

Neofita

Inviato: 26/02/2020, 17:50
di CartCarter
Claudio80 ha scritto:
26/02/2020, 17:49
CartCarter ha scritto:
26/02/2020, 17:48
lo spazio a mia disposizione è qualcosa tipo 30x30x60 oppure 30x40x60
Allora starei sul geco :)
Intanto che arriva Gioele puoi dare un'occhiata alla sua discussione correlophus ciliatus
la raganella quanto necessita?

Neofita

Inviato: 26/02/2020, 17:51
di Claudio80
Un metro di altezza.

Aggiunto dopo 36 secondi:
Almeno stando alle schede di allevamento che mi è capitato di leggere in passato.

Neofita

Inviato: 26/02/2020, 18:05
di CartCarter
quindi ora aspettiamo Gioele per un verdetto? :D

Neofita

Inviato: 26/02/2020, 18:23
di Claudio80
CartCarter ha scritto:
26/02/2020, 18:05
quindi ora aspettiamo Gioele per un verdetto?
Hai fretta? :D
Io ti consiglierei il geco, per le dimensioni del terrario e per la semplicità di allevamento.
Se ti piacciono le rane hai considerato le bombina orientalis? Non sono belle quanto le raganelle ma puoi divertirti ad allestire un bel terracquario e sono facilissime da tenere.

Neofita

Inviato: 26/02/2020, 18:28
di CartCarter
per la bombina servirebbe ricreare un laghetto no? quindi filtro e circolo dell'acqua costante?
se volessi comunque una rana avevo pensato alla pacman che trovo stupende ;)

Neofita

Inviato: 26/02/2020, 18:42
di Claudio80
CartCarter ha scritto:
26/02/2020, 18:28
servirebbe ricreare un laghetto no?
Puoi utilizzare un acquario con una o più zone emerse o un terrario con una vaschetta d'acqua all'interno, ma forse la soluzione migliore è la prima. Per la depurazione dell'acqua puoi utilizzare un piccolo filtro che non crei troppa turbolenza o (come faccio io) piante acquatiche e pothos.

Aggiunto dopo 48 secondi:
La limnophila ha avuto giorni migliori ma il pothos svolge egregiamente il suo lavoro :)

Neofita

Inviato: 26/02/2020, 18:49
di CartCarter
avevo pensato alla raganella proprio perché arboricola... le difficoltà nell'avere una raganella quali sarebbero?( oltre al fattore spazio)

Neofita

Inviato: 26/02/2020, 18:54
di Claudio80
CartCarter ha scritto:
26/02/2020, 18:49
quali sarebbero?(
Controllo costante di temperatura e umidità, niente di irrealizzabile con un po' di studio e qualche prova, ovviamente prima dell'acquisto degli animali.
L'altezza del terrario è però fondamentale!

Neofita

Inviato: 26/02/2020, 19:01
di Gioele
Le raganelle che hai citato sono tra i miei animali preferiti, figurati che quando garegiavvo nel nuoto, manco a dirlo facevo rana, sul mio costume c'era l'immagine di una di loro.
Detto ciò non so manco dove abitano🤣🤣🤣🤣🤣.
I ciliatus, ne ho uno, ma ho più dubbi che altro.
Gli allevatori che ho contattato mi hanno detto che il terrario che ho costruito, un cubo di 50cm, è spopositatamente grande per un giovane, e potrò mettercelo solo da adulto, sennò non riesce a mangiare.
Io farò una roba a metà, per ora è in una scatola, io ad aprile lo metto in terrario e saprò dire di più, anche sulle abitudini, nella scatola non ha grandi nascondigli, non so se sia effettivamente non visibile di giorno.
Sull'alimentazione la temperatura e il terrario definitivo qualcosa ti so dire.
Tipo.
No lampade uv, non sono utili, non beve dalle ciotole, devi nebulizzare lui, le foglie e le pareti della scatola perché prefisce le care le gocce.
Temperatura, i giovani meglio non fargli prendere freddo, dai 24 stanno bene, sotto i 20 proprio no, gli adulti se hanno freddo vanno in bruma e si riattivano quando la temperatura di alza, quindi se prendi un giovane già verso marzo è facile che non avrai mai bisogno di riscaldamento.
Deve arrampicare, tane non sono necessarie ma ripari sì, bastano le piante.
Dieta.
Ci sono 3224 opinioni in merito, ho visto adulti cresciuti a Pangea, preparato unico liofilizzato, dal primo giorno perfettamente formati, così come mi sono sentito dire da allevatori piuttosto importanti che con solo preparato senza insetti in aggiunta crescono molto più lentamente.
La mia esperienza è la seguente.
Ho nutrito il mio spike solo con grilli dopo che aveva rifiutato il primo preparato, non il Pangea, in quel periodo è cresciuto pochissimo, dal 1 dicembre fino a quasi fine gennaio, poi ho iniziato a dargli sia grilli che Pangea, è passato da 7 grammi a 13 in poco meno di 1 mese.
Se hai voglia, c'è questo canale sul tubo, undicigiga, che ha una raccolta di video dedicata proprio ai ciliatus, sicuro ha più esperienza di me che sono al primo rettile e ce l'ho dal 30 novembre

Neofita

Inviato: 26/02/2020, 19:05
di CartCarter
Claudio80 ha scritto:
26/02/2020, 18:54
con un po' di studio e qualche prova, ovviamente prima dell'acquisto degli animali.
avevo pensato di iniziare l'allestimento all'inizio dell'estate e comprare l'ospite verso la fine; quindi in teoria avrei tutto il tempo di studiare e fare prove sul piccolo ecosistema

Aggiunto dopo 3 minuti 2 secondi:
Gioele ha scritto:
26/02/2020, 19:01
undicigiga
intanto grazie... già ho visto molti suoi video :)) :)) lo spunto per la raganella mi è venuto con un altro video di uno chiamato"lo zio degli animali" prima infatti ero più propenso al ciliatus. non ce niente da fare... gli animali sono tutti belli... =)) :-h