Pagina 2 di 2

Re: Perdite Red Cherry.

Inviato: 03/05/2015, 12:23
di Forcellone
Ma infatti non vedo dove posso aver "giocato" con la vasca, provocando danni.

Non mi sembra che con il concime sia esagerato, anzi. Ma ridurrò ancora e vediamo le piante come vanno. Uso i prodotti che più o meno girano nel forum.

La cosa curiosa è che sono morti i maschi, un piccolissimo di pochi millimetri finito per sbaglio nel sacchetto dal negoziante è vivo, è impossibile riconoscere il sesso. Ora sarà 3/4 millimetri, si vede solo quando è in movimento, quando si fa vedere.

Chiarisco per chi pensa che giochi con questi esseri...(Forse ho dato delle indicazioni prima forvianti per errore).
Pensavo a inserire dei nuovi maschi, ma non sapevo che fare.
Non sono andato diretto a comprare altri gamberetti e soprattutto più delicati e costosi, ma come il negoziante mi ha visto ci siamo salutati, stavo prendendo delle cose per il mio cane, mi ha chiesto info sulla mia vasca e gli ho spiegato, lui ha dato per certo che il problema era il pH ed altri valori, più indicati per gli altri, invogliandomi alla "prova" garantendomi che risolvevo.

Non so, ora lascio tutto come si trova e non farò più il chimico. Non è il mio mestiere. ;) Se poi gira una malattia che prende solo i maschi si saprà in seguito.... (anche in negozio aveva molte femmine di R.C. senza un maschio....) boooo

1.000 grazie del tuo aiuto.

Re: Perdite Red Cherry.

Inviato: 03/05/2015, 14:04
di cuttlebone
Forcellone, non era una critica ma una constatazione basata anche sulla mia esperienza negativa. [emoji6]

Re: Perdite Red Cherry.

Inviato: 03/05/2015, 15:46
di Forcellone
Chiarissimo.

Rileggevo il tutto per cercare di inquadrare la situazione, effettivamente i miei messaggi sono poco chiari e forse un pochino sballati. Scrivendo velocemente e avendo varie cose non chiare è venuto in questo modo.

Alla fine la mia acqua mi sembra di capire va bene, per cui se nel mio acquario gli Endler funzionano Ok, per le Red ecc.. se non deve andare mi rassegno, vedremo.

A questo punto mi sembra che il problema potrebbe essere solo il ferro. Starò un pochino più attento in questo.

Ciao e grazie.

Re: Perdite Red Cherry.

Inviato: 03/05/2015, 15:56
di cuttlebone
Mano leggera con i fertilizzanti , un occhio alla conducibilità e qualche cambio [emoji6]

Re: Perdite Red Cherry.

Inviato: 04/05/2015, 11:47
di Forcellone
Non penso che abbia fatto errori di altra natura se non il (Ferro). :-?

A questo punto mi concentrerò su questo, dimezzo la dose e salto, per cui una volta al mese 0.3 ml. vediamo come va. :-bd (Tengo sotto controllo le piante rosse e le Red C. che mi sono rimaste, le altre per adesso non si vedono x_x ).

:-bd

PS: io concimo la sera poco prima che si spengono le luci, è corretto? :-?

Re: Perdite Red Cherry.

Inviato: 04/05/2015, 11:50
di cuttlebone
Le piante assimilano con la luce.
Forse, per evitare accumuli, sarebbe meglio fertilizzare all'accensione.

Re: Perdite Red Cherry.

Inviato: 04/05/2015, 12:26
di Forcellone
Benissimo, (avevo letto da qualche parte che si consigliava la sera, ma forse era per l'azoto .....)... :-?

Come non detto, procedo di mattina con l'inserimento dei prodotti. :-bd

Se poi ci sono differenze importanti di orari nell'inserimento in base ai vari elementi sono "tutto orecchi". ;)

Ciao.

Re: Perdite Red Cherry.

Inviato: 04/05/2015, 12:46
di cuttlebone
Anche l'azoto, nelle vasche mature, andrebbe somministrato all'accensione perché così le piante dispongono subito dell'azoto in forma ammoniacale in presenza di luce.

Re: Perdite Red Cherry.

Inviato: 04/05/2015, 16:23
di sailplane
Forcellone, il mio intervento è si polemico, ma non miratamente personale, sulla "carta" non mi sento di dire che hai operato in maniera errata, voglio dire, che il dare peso ad un punto o due di differenza di µS/cm o lo zero virgola di pH, possano distogliere lo sguardo da una cosa a mio giudizio più importante, l'osservazione degli animali, seguendo una vecchia regola ancora valida ai nostri giorni: inserire, modificare, variare.. Una sola cosa alla volta e monitorarne l'effetto. Personalmente ho visto caridinai concimati a ferro e CO2 a manetta, ma da qui a dire che qualsiasi Caridina non possa patirne.. :-?
Curiosità, la vasca da quanto tempo è avviata?

Re: Perdite Red Cherry.

Inviato: 05/05/2015, 21:27
di Forcellone
Scusa se sono sembrato polemico. :ymblushing:
Non volevo "polemicare =)) " con nessuno, ho sottolineato delle cose per cercare di far chiarezza e capire meglio cosa non ha funzionato.
Su alcune cose anche io non ero convinto, mi sono fatto condizionare "sperando" in una soluzione. Sono il primo che ha sottolineato di aver fato una caz.... X(

Comunque tutto OK. :-bd

Aggiorno:
Non so bene quanti siano ora i gamberetti vivi, in vasca vedo spesso solo due RED C. femmine, penso che anche i 4 inseriti da poco non siano vivi, non si vedono, ma aspettiamo è molto difficile vederle.

L'acquario è stato avviato la prima volta a Giugno 2014 preso nuovo, dopo un disastro ho riavviato il tutto circa agosto/settembre 2014. Da pochi mesi o levato un american shubunkin, per poi inserire alcune piante e adattare i valori per gli Endler, inseriti gli Endler è passato un mesetto e avevo inserito le Red C.

E' da un mesetto che sono uscito da una serie di alghe, "diatomee, filamentose, BBA"..... ora va benissimo, con le alghe sono al "minimo sindacabile", va bene per i pesci e gamberetti.

Con le Red C., per un mesetto è andato bene, poi piano piano sono morti i maschi ed ora anche alcune femmine.
Per cui qualcosa è accaduto che non hanno "digerito", o il concime o i cambi, ma tra i due penso più il concime, i cambi erano molto leggeri un 5%.

Ho il sospetto che ci sia troppo ferro..... cercherò di limitare l'introduzione e vediamo come evolve, se le piante non ne risentono e le due red superstiti superano il tutto, proverò ad inserire delle nuove Red C., ma tra almeno un mese o due.

Gli Endler vanno benone, ho tre piccoli nati da pochi giorni che crescono.

:-h