Sembra che tutto fili liscio, ma sto perdendo le R.C.
Sono partito da un gruppetto di 7/8 + 6 Endler.
I pesci si stanno riproducendo, mentre le R.C. ogni tanto ne trovo una morta, ora in vasca ne ho viste 3 e sono solo femmine, ma è molto difficile trovarne altre ci sono molte piante.
Con il concime vado piano con tutti gli elementi, la conducibilità scende pochissimo, il fotoperiodo era basso ora lo sto allungando.
Comunque ieri volevo inserire nuovamente dei maschi e non li ho trovati .... ma alla fine leggendo le schede ed altro mi sono fatto tentare ed ho trovato e preso 4 Caridina Cantonensis “Biene” bianche e nere molto luminose.
So che molto probabilmente non dovevo, ma il fatto che si trovano con pH leggermente inferiori rispetto alle RC, mi ha fatto pensare di verificare e l'unico modo era di inserirle. So anche che sono più sensibile ai concimi, per cui se sono i concimi il problema prevedo che non se la passeranno bene.

Riporto i valori attuali e di 2 mesi fa circa di quando le ho inserite, ho fatto dei cambi di lt. 5 con acqua demineralizzata ogni 15 giorni per abbassare la conducibilità:
PO43-: sempre stabile di poco sopra a 2;
Tds: All'ora stavo a 676, ora a 550;
NO3-: ora 10, ma nel tempo variano da 10 a 25;
NO2-: 0 sempre;
GH: ora 12 prima 15;
KH: ora 6, prima 8;
pH: ora è a 6.9, Regolando la CO2 posso arrivare a 6,8, chiusa sono a 7,4, ma io la tengo sempre intorno a 7, mi può variare di 1 punto +o-.
CO2: una bolla ogni 3/4 secondi.
Ferro non ho il test, è forse servirebbe la verifica... :ymblushing:
Protocollo concimazione come "da forum"

Dimenticavo, in acqua ho delle foglie di quercia e dei legni, "acqua ambrata" e piante in superfice, la luce è abbastanza filtrata.
Se servono altre info.