hyphessobrycon eques

Cardinali, Hemigrammus, Rasbora, Barbus...

Moderatori: Monica, Matias

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14505
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di lucazio00 » 10/12/2013, 20:38

Si :-bd mi ricordano vagamente i Puntius conchonius, non a caso mi piacciono anche loro!!!
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
pablo
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/11/13, 20:28

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di pablo » 20/12/2013, 13:45

ho cominciato a dargli anche del liofilizzato di artemia... sono cmq uno spettacolo

Avatar utente
enkuz
Ex-moderatore
Messaggi: 3978
Iscritto il: 20/10/13, 13:42

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di enkuz » 20/12/2013, 14:00

Uthopya ha scritto:l'effetto del banco che si muove è ipnotico.
Io lo vivo con le boraras brigittae ed è realmente la cosa + bella da vedere in acquario :-bd

Avatar utente
pablo
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/11/13, 20:28

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di pablo » 22/12/2013, 11:07

vorrei chiedervi una cosa.. come mai se gli do del cibo in scaglie, uno di loro dopo nuota a scatti e quasi di fianco, e se invece do dell artemia liofilizzata questo non succede????

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di Rox » 22/12/2013, 11:40

pablo ha scritto:se gli do del cibo in scaglie, uno di loro dopo nuota a scatti e quasi di fianco
Se lo fa uno solo, credo che il fenomeno non sia legato al mangime.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
pablo
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/11/13, 20:28

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di pablo » 22/12/2013, 11:46

Rox ha scritto:
pablo ha scritto:se gli do del cibo in scaglie, uno di loro dopo nuota a scatti e quasi di fianco
Se lo fa uno solo, credo che il fenomeno non sia legato al mangime.
non riesco a capire perchè lo fa solo con le scaglie e non con il liofilizzato . . . mangia di sera, ha poi questo effetto, ma la mattina successiva ritorna tutto normale...

non sapresti dare una risposta? cioè una cosa strana....
ps: notando bene sono 2 che hanno questa reazione, ma in particolare in uno è accentuata . . .

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di Saxmax » 22/12/2013, 12:52

Prendi un bicchiere di plastica e tienilo vicino all'acquario. Quando devi dar loro da mangiare, prendi un bicchiere della loro acqua e mettici i fiocchi ad ammollare per due/tre minuti prima di somministrarli. Quando sono ammollati, versa il bicchiere lentamente in vasca.
Così si re-idratano un pò. Se no a volte possono avere dei problemi "a tirarli giù" perchè son secchi.. Prova! :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Saxmax per il messaggio:
Rob75 (22/12/2013, 14:10)
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
pablo
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/11/13, 20:28

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di pablo » 24/01/2014, 9:45

volevo chiedervi , ma è normale che la mattina nuotano sempre obliqui? :-?

sono vispi, si rincorrano fra di loro.....

Avatar utente
Uthopya
Ex-moderatore
Messaggi: 4107
Iscritto il: 19/10/13, 9:20

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di Uthopya » 24/01/2014, 10:03

pablo ha scritto:mattina nuotano sempre obliqui?
Se succede quando le luci sono spente e quindi arriva solo la luce ambientale oppure nei primi minuti dopo l'accensione delle lampade è normale :-bd
Sono responsabile di quel che dico, non di quel che ne fai tu delle mie parole!
“Non è la materia che genera il pensiero, è il
pensiero che genera la materia”
(G. Bruno)
(i∂̸-m)ψ=0

Avatar utente
pablo
star3
Messaggi: 92
Iscritto il: 02/11/13, 20:28

Re: hyphessobrycon eques

Messaggio di pablo » 24/01/2014, 10:33

Uthopya ha scritto:
pablo ha scritto:mattina nuotano sempre obliqui?
Se succede quando le luci sono spente e quindi arriva solo la luce ambientale oppure nei primi minuti dopo l'accensione delle lampade è normale :-bd
a luci spente.... ma mi sapresti spiegare il perchè????

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti