Pagina 2 di 5

Re: hyphessobrycon eques

Inviato: 10/12/2013, 20:38
di lucazio00
Si :-bd mi ricordano vagamente i Puntius conchonius, non a caso mi piacciono anche loro!!!

Re: hyphessobrycon eques

Inviato: 20/12/2013, 13:45
di pablo
ho cominciato a dargli anche del liofilizzato di artemia... sono cmq uno spettacolo

Re: hyphessobrycon eques

Inviato: 20/12/2013, 14:00
di enkuz
Uthopya ha scritto:l'effetto del banco che si muove è ipnotico.
Io lo vivo con le boraras brigittae ed è realmente la cosa + bella da vedere in acquario :-bd

Re: hyphessobrycon eques

Inviato: 22/12/2013, 11:07
di pablo
vorrei chiedervi una cosa.. come mai se gli do del cibo in scaglie, uno di loro dopo nuota a scatti e quasi di fianco, e se invece do dell artemia liofilizzata questo non succede????

Re: hyphessobrycon eques

Inviato: 22/12/2013, 11:40
di Rox
pablo ha scritto:se gli do del cibo in scaglie, uno di loro dopo nuota a scatti e quasi di fianco
Se lo fa uno solo, credo che il fenomeno non sia legato al mangime.

Re: hyphessobrycon eques

Inviato: 22/12/2013, 11:46
di pablo
Rox ha scritto:
pablo ha scritto:se gli do del cibo in scaglie, uno di loro dopo nuota a scatti e quasi di fianco
Se lo fa uno solo, credo che il fenomeno non sia legato al mangime.
non riesco a capire perchè lo fa solo con le scaglie e non con il liofilizzato . . . mangia di sera, ha poi questo effetto, ma la mattina successiva ritorna tutto normale...

non sapresti dare una risposta? cioè una cosa strana....
ps: notando bene sono 2 che hanno questa reazione, ma in particolare in uno è accentuata . . .

Re: hyphessobrycon eques

Inviato: 22/12/2013, 12:52
di Saxmax
Prendi un bicchiere di plastica e tienilo vicino all'acquario. Quando devi dar loro da mangiare, prendi un bicchiere della loro acqua e mettici i fiocchi ad ammollare per due/tre minuti prima di somministrarli. Quando sono ammollati, versa il bicchiere lentamente in vasca.
Così si re-idratano un pò. Se no a volte possono avere dei problemi "a tirarli giù" perchè son secchi.. Prova! :-bd

Re: hyphessobrycon eques

Inviato: 24/01/2014, 9:45
di pablo
volevo chiedervi , ma è normale che la mattina nuotano sempre obliqui? :-?

sono vispi, si rincorrano fra di loro.....

Re: hyphessobrycon eques

Inviato: 24/01/2014, 10:03
di Uthopya
pablo ha scritto:mattina nuotano sempre obliqui?
Se succede quando le luci sono spente e quindi arriva solo la luce ambientale oppure nei primi minuti dopo l'accensione delle lampade è normale :-bd

Re: hyphessobrycon eques

Inviato: 24/01/2014, 10:33
di pablo
Uthopya ha scritto:
pablo ha scritto:mattina nuotano sempre obliqui?
Se succede quando le luci sono spente e quindi arriva solo la luce ambientale oppure nei primi minuti dopo l'accensione delle lampade è normale :-bd
a luci spente.... ma mi sapresti spiegare il perchè????