Pagina 2 di 8
Un po' di domande.
Inviato: 26/03/2020, 20:32
di roby70
Sul cambio penso di sì è anche più di uno per abbassare il GH fino a che non si stabilizza il manado.
Vediamo in base ai valori alla fine
Un po' di domande.
Inviato: 26/03/2020, 21:31
di Ilmala
roby70, grazie,per ora continuo a monitorare la maturazione della vasca poi ci aggiorniamo.
Un po' di domande.
Inviato: 27/03/2020, 0:17
di gem1978
Ilmala ha scritto: ↑26/03/2020, 14:26
Corydoras
Il punto è che il manado è un fondo leggero ovvero si solleva facilmente.
Sotto hai un fondo fertile e si sa che i fertili non devono entrare in contatto con la colonna d'acqua.
I corydoras grufolando sul fondo potrebbero sollevare il manado e far salire su il fertile.
Un po' di domande.
Inviato: 27/03/2020, 9:08
di Ilmala
gem1978, giuste considerazioni,il dubbio è proprio quello..tu me li sconsigli quindi?grazie
Un po' di domande.
Inviato: 27/03/2020, 9:29
di roby70
Come ha detto Gem sono un rischio metterli; fosse stato solo manado non ci sarebbero stati problemi.
Un po' di domande.
Inviato: 28/03/2020, 13:39
di Ilmala
Stamattina non sapendo cosa fare ho messo i riflettori ai 2neon..secondo voi è utile?Ho usato foglio di stagnola.. Già ke ci sono vi chiedo un informazione,i 2neon sono uno 6000k e uno 3000k.. è corretto tenerli accesi tutti e due x tutta la durata del fotoperiodo?
Allego fotine del lavoro
IMG_20200328_112255.jpg
IMG_20200328_112243.jpg
IMG_20200328_112920.jpg
IMG_20200328_112318.jpg
Un po' di domande.
Inviato: 28/03/2020, 14:03
di BollaPaciuli
È molto utile. Si entrambi per tutto il fotoperiodo
Un po' di domande.
Inviato: 29/03/2020, 19:03
di Ilmala
Trovate un po'di giorni fa in giro x la vasca, c'è ne sono 5.Qualcuno sa riconoscerle?grazie
IMG_20200329_185904_1.jpg
Un po' di domande.
Inviato: 29/03/2020, 20:03
di roby70
Un po' di domande.
Inviato: 29/03/2020, 20:34
di Ilmala
roby70, grazie, gentilissimo come sempre..nn avevo ancora letto l'articolo,molto interessante.