Pagina 2 di 20

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 28/03/2020, 21:33
di Matty03
SidecutWaffle ha scritto:
28/03/2020, 20:18
Mi era stato detto che se fosse stato stazionario, di non fare nulla e infatti vivono tranquillamente ma immagino tu sappia che per il Colonnare non si deve superare i 24°C altrimenti prolifera
Tranquillo, se alzi un pó la temperatura non succede nulla ;)
Gioele ha scritto:
28/03/2020, 21:21
E invece non ho idea di cosa sia il colonnare
Un batterio :)

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 28/03/2020, 21:56
di EnricoGaritta
Gioele ha scritto:
28/03/2020, 21:21
il colonnare
batteri, ma come mai non ti ha detto nessuno di fare una terapia per curarli? @SidecutWaffle

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 28/03/2020, 22:16
di Matty03
EnricoGaritta ha scritto:
28/03/2020, 21:56
Gioele ha scritto:
28/03/2020, 21:21
il colonnare
batteri, ma come mai non ti ha detto nessuno di fare una terapia per curarli? @SidecutWaffle
:D
Un pesce gli é morto con (senza certezza) colonnare....
Ora non so da dove venga il pensiero che se si alza la temperatura di qualche grado il batterio esploda e contagia tutti i pesci #-o

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 28/03/2020, 22:18
di EnricoGaritta
SidecutWaffle ha scritto:
28/03/2020, 20:18
hanno il Colonnare ma è stazionario.
@Matty03
Mi pare di capire che altre rasbore siano malate

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 28/03/2020, 22:19
di Matty03
EnricoGaritta ha scritto:
28/03/2020, 22:18
SidecutWaffle ha scritto:
28/03/2020, 20:18
hanno il Colonnare ma è stazionario.
@Matty03
Mi pare di capire che altre rasbore siano malate
In realtà non dovrebbero esserci altri casi :-?
Dopo la rasbora morta SidecutWaffle ha paura che il batterio sia in vasca in forma latente

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 28/03/2020, 22:21
di EnricoGaritta
Matty03 ha scritto:
28/03/2020, 22:19
Dopo la rasbora morta SidecutWaffle ha paura che il batterio sia in vasca in forma latente
Ah non avevo capito :)
Pensavo lo avesse seguito qualcuno esterno al forum

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 28/03/2020, 23:00
di SidecutWaffle
Gioele ha scritto:
28/03/2020, 21:21
siamo a più di 200 pigne 30 foglie di quercia e una decina di catappa...
In quanti litri? :-o
Gioele ha scritto:
28/03/2020, 21:21
Ah certo, ti interessano i tannini, l'estratto ne ha
Quindi aiuterebbe a far scendere il pH?
E tra l'estratto e le pignette o foglie messe fisicamente, c'è qualche preferenza?
Gioele ha scritto:
28/03/2020, 21:21
E invece non ho idea di cosa sia il colonnare
Scusa ma a volte noi neofiti vediamo voi esperti come semi-dei a cui rivolgersi e che sanno tutto e possono risolvere tutto :)) :)) senza pensare che alla fine siete come noi ma con molta più esperienza e conoscenza :D
Comunque è un batterio anche se ti hanno già risposto
Matty03 ha scritto:
28/03/2020, 21:33
Tranquillo, se alzi un pó la temperatura non succede nulla
Di quanto posso alzarla? Posso portarla a 26°C come diceva @Gioele?
EnricoGaritta ha scritto:
28/03/2020, 21:56
batteri, ma come mai non ti ha detto nessuno di fare una terapia per curarli?
Matty03 ha scritto:
28/03/2020, 22:16
Un pesce gli é morto con (senza certezza) colonnare....
Ora non so da dove venga il pensiero che se si alza la temperatura di qualche grado il batterio esploda e contagia tutti i pesci
EnricoGaritta ha scritto:
28/03/2020, 22:18
Mi pare di capire che altre rasbore siano malate
Matty03 ha scritto:
28/03/2020, 22:19
In realtà non dovrebbero esserci altri casi
Dopo la rasbora morta SidecutWaffle ha paura che il batterio sia in vasca in forma latente
EnricoGaritta ha scritto:
28/03/2020, 22:21
Ah non avevo capito
Pensavo lo avesse seguito qualcuno esterno al forum
Scusate, rispondo in un unico messaggio :))
@Matty03 non ricordi perfettamente forse perchè sul finale mi ha seguito @lauretta.
La rasbora morta era quasi sicuramente per colonnare, presentava qualche sintomo e appena la temperatura è salita sui 27.5°C per 2-3 giorni, è morta.
Successivamente 1-2 rasbore presentavano lo stesso sintomo (puntino cotonoso sul labbro) e mi era stato detto che se non aumentava di dimensioni, di non fare nulla, altrimenti di quarantenarle e di avvisarvi per procedere con la cura. Così ho fatto e infatti ora è solo una a presentare il puntino che va e viene ma sempre di dimensioni minori di quella morta e quindi non sto facendo nulla come mi è stato detto.
Per questo ora ho paura ad aumentare la temperatura e anche perchè mi era stato detto di non superare i 25°C perchè il batterio prolifera sopra i 24°C.

Questo è il link al topic: acquariologia-generale-f17/rasbora-mort ... 66990.html

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 28/03/2020, 23:02
di Matty03
Hai ragione, scusami #-o

Un paio di gradi secondo me puoi alzarli :-bd

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 28/03/2020, 23:13
di Gioele
SidecutWaffle ha scritto:
28/03/2020, 23:00
In quanti litri?
Netti 90/100
SidecutWaffle ha scritto:
28/03/2020, 23:00
Quindi aiuterebbe a far scendere il pH?
E tra l'estratto e le pignette o foglie messe fisicamente, c'è qualche preferenza?
La cosa più efficace, pigne, in quantità e col tempo funziona tutto
SidecutWaffle ha scritto:
28/03/2020, 23:00
Scusa ma a volte noi neofiti vediamo voi esperti come semi-dei a cui rivolgersi e che sanno tutto e possono risolvere tutto senza pensare che alla fine siete come noi ma con molta più esperienza e conoscenza
Questo "semi-dio" in particolare ha preso il suo primo betta alla fine di maggio, più o meno quando si è inscritto al forum e ha iniziato a moltiplicare le vasche in casa...
So quasi nulla di malattie e ho riprodotto 3 specie con successo...diciamo che qualche decina di utenti che ne sanno più di me la puoi trovare :))

Betta con pinne incollate/chiuse ?

Inviato: 29/03/2020, 16:54
di SidecutWaffle
Gioele ha scritto:
28/03/2020, 23:23
La cosa più efficace, pigne, in quantità e col tempo funziona tutto
Quindi l'estratto è meno efficace?
Gioele ha scritto:
28/03/2020, 23:23
Questo "semi-dio" in particolare ha preso il suo primo betta alla fine di maggio, più o meno quando si è inscritto al forum e ha iniziato a moltiplicare le vasche in casa...
So quasi nulla di malattie e ho riprodotto 3 specie con successo...diciamo che qualche decina di utenti che ne sanno più di me la puoi trovare
Ah... =)) Mi basavo sul fatto che venivi sempre chiamato quando si parlava di betta e pensavo avessi esperienza decennale con loro :))