Pagina 2 di 2
KH e GH uguali ma...
Inviato: 29/03/2020, 13:49
di SandroH
Nijk ha scritto: ↑29/03/2020, 12:59
I test li hai effettuati con i reagenti o con le striscette?
Striscette? Che cosa sono?
Nijk ha scritto: ↑29/03/2020, 12:59
Hai un test del magnesio e un test del potassio?
Sì, entrambi della JBL
Nijk ha scritto: ↑29/03/2020, 12:59
la tua richiesta immagino fosse riferita alle piante
...
nel tuo caso potrebbero crescere ugualmente bene
In realtà le piante sono perfette, fin troppo al punto che non c'è quasi più spazio, ho solo qualche problema di filamentose
a.jpeg
cicerchia80 ha scritto: ↑29/03/2020, 13:23
Fai la settimana prossima, che ne metti altre ed 8, e allora l'hai preso sicuro un punto(do per scontato che i litri siano netti)
Sì, nettissimi al ml...
Sono quelli della Compo 13-6-10, perché K è impossiible?
Ed il fosforo no ?
KH e GH uguali ma...
Inviato: 29/03/2020, 14:04
di cicerchia80
SandroH ha scritto: ↑29/03/2020, 13:49
Sono quelli della Compo 13-6-10, perché K è impossiible?
Ed il fosforo no ?
Perchè qualsiasi stick prenderesti, alzerebbe il K in maniera ininfluente
KH e GH uguali ma...
Inviato: 29/03/2020, 14:23
di SandroH
Metto altre due foto:
b.jpeg
c.jpeg
Questo è il fondo quando l'ho allestito 2 anni fa:
d.jpeg
Ghiaino inerte, pietre vulcaniche e la parte marrone dietro è Tetra Active substrate
KH e GH uguali ma...
Inviato: 29/03/2020, 14:34
di nicolatc
Il KH tende a scendere lentamente, direi che con quella densità di piante e le caridina i valori sono tutti normali. Come ti hanno suggerito puoi eventualmente integrare un po' il magnesio, e cifo/stick per azoto e fosforo!
KH e GH uguali ma...
Inviato: 29/03/2020, 15:02
di Nijk
SandroH ha scritto: ↑29/03/2020, 13:49
In realtà le piante sono perfette, fin troppo al punto che non c'è quasi più spazio, ho solo qualche problema di filamentose
Hai tante piante e tante luce, posto che se a tuo parere le piante sono perfette lo sono di conseguenza anche per me, al di là dei valori che hai postato forse qualche problema, come ti ha appena suggerito anche nicolac, potresti averlo con i nitrati e i fosfati bassi, al limite quelli potresti integrare, se non lo fai già ma bisognerebbe capire come fertilizzi.
La domanda iniziale che ti avevo fatto sullo stato delle è piante era proprio in considerazione del fatto che queste si adattano spesso e volentieri anche ai valori più svariati e molte volte le preoccupazioni che ci facciamo sono inutili, in quanto crescono ugualmente e bene, come nel tuo caso.
Dal momento che le piante crescono in modo perfetto molto probabilmente la risposta alla tua domanda per logica dovrebbe essere che non sei carente di nulla.
Per quanto riguarda il discorso "chimica" lascio la parola gli esperti, per quanto riguarda l'aspetto legato strettamente alle piante per evitare l'effetto "giungla" qualora non ti piacesse l'unica opzione che hai è dare una bella sfoltita.
KH e GH uguali ma...
Inviato: 29/03/2020, 18:38
di SandroH
Nijk ha scritto: ↑29/03/2020, 15:02
Hai tante piante e tante luce, posto che se a tuo parere le piante sono perfette lo sono di conseguenza anche per me, al di là dei valori che hai postato forse qualche problema, come ti ha appena suggerito anche nicolac, potresti averlo con i nitrati e i fosfati bassi, al limite quelli potresti integrare, se non lo fai già ma bisognerebbe capire come fertilizzi.
La domanda iniziale che ti avevo fatto sullo stato delle è piante era proprio in considerazione del fatto che queste si adattano spesso e volentieri anche ai valori più svariati e molte volte le preoccupazioni che ci facciamo sono inutili, in quanto crescono ugualmente e bene, come nel tuo caso.
Dal momento che le piante crescono in modo perfetto molto probabilmente la risposta alla tua domanda per logica dovrebbe essere che non sei carente di nulla.
Fertilizzo con PMDD, lo avevo scritto. Ho aperto questo topic perché come te all'inizio non capivo il motivo dei valori riscontrati, così come avevo indicato nel primo messaggio ma poi si è aperto un mondo.
Le piante sono perfette ma la presenza di filamentose significa che qualcosa non va.
Assodato che devo aumentare il GH e quindi nel mio caso il magnesio, come suggerito da @
Pisu e confermato da @
cicerchia80, ero consapevole di dover aumentare i fosfati ed in particolar modo i nitrati, ma ora aprirò
un altro topic in
Fertilizzazione.
Nijk ha scritto: ↑29/03/2020, 15:02
per quanto riguarda l'aspetto legato strettamente alle piante per evitare l'effetto "giungla" qualora non ti piacesse l'unica opzione che hai è dare una bella sfoltita.
Purtroppo in questo periodo di clausura sarebbe un peccato sfoltire e buttar via, di solito regalo e/o scambio le potature con altre piante ma questo non è proprio il momento giusto, quindi finché c'è spazio e stanno bene le lascio fare, poi se sarò costretto procederò.
Grazie a tutti per i preziosi consigli!
