Alimentazione, malattie, organismi spontanei
Moderatori: Matty03 , Fiamma , Duca77
Matty03
Messaggi: 10781
Messaggi: 10781 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 28/03/2020, 22:30
EnricoGaritta ha scritto: ↑ 28/03/2020, 22:29
Ahahaahahaha volevo sire flagyl, scusate, l'orario
Con i parassiti intestinale é molto efficace
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
BollaPaciuli
Messaggi: 20719
Messaggi: 20719 Ringraziato: 3195
Iscritto il: 17/04/16, 16:37
Sesso: ♂ Maschio
Città: Alessandria
Quanti litri è: 180
Dimensioni: 92 x 41 x 55
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Neon
Illuminazione in W: 70
Temp. colore: 8000 e 4500
Riflettori: Si
Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
Flora: - vallisneria - microsorum - anubias barteri - cryptocoryna walkeri - limnophila sessiliflora
Fauna: - 15 cardinali - 1 scalare F - 7 hyphessobrycon white fin - 9 corydoras julii - 1 girynochelius aymonieri
Altre informazioni: allestita MARZO 2016
Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l DIMENSIONI: 61 x 41 x 58 ALLESTITO DICEMBRE 2018 ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt ) FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss) FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l DIMENSIONI: 61 x 31 x 44 ALLESTITO GENNAIO 2017 ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W) FONDO: sabbia beige FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
Grazie inviati:
3747
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 28/03/2020, 22:40
Macco ha scritto: ↑ 28/03/2020, 22:07
ho pensato alla tempistica...
---------------
sono convinto che non avrebbe passato la notte.
Già in passato hai dimostrato di aver occhio per queste cose,
quindi sono confidente della tua valutazione e che hai accorciato le sofferenze del pesciotto.
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 28/03/2020, 22:42
Matty03 ha scritto: ↑ 28/03/2020, 22:23
Il secondo pescetto del video é in salutissima, il terzo invece é già parecchio magretto.
Il primo pesce del video é quello morto giusto?
si esatto, no fidati gli altri 3 sono identici, altro che magri
questo video 3 settimane fa, guardali..
VIDEO
questo ieri sera
VIDEO
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Matty03
Messaggi: 10781
Messaggi: 10781 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 28/03/2020, 22:53
BollaPaciuli ha scritto: ↑ 28/03/2020, 22:40
Già in passato hai dimostrato di aver occhio per queste cose,
Riguardando il video, ho scrinshottato i due pescetti.
Le differenze le potete notare senza troppe difficoltà
Screenshot_20200328_224730_6001505401472062335.jpg
Screenshot_20200328_224700_7574328087380555289.jpg
Poi naturalmente i pesci da un giorno all'altro si riducono ad uno stecco
Macco ha scritto: ↑ 28/03/2020, 22:42
altro che magri
Macco ha scritto: ↑ 28/03/2020, 22:42
no fidati gli altri 3 sono identici,
Quelli nel primo video quindi sono vivi? :-\
Aggiunto dopo 4 minuti 13 secondi:
Macco il cibo che dai nel video é liofilizzato o congelato?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 28/03/2020, 23:05
Gli altri 3 si che sono vivi, ma scusa Matty con tutto il rispetto e senza offesa ma mi hai preso per uno sprovveduto? Pensi che non sappia riconoscere un pesce che mangia da uno malato?
Il cibo che do nel video è un gamberetto congelato, è un test per la famelicita.
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Matty03
Messaggi: 10781
Messaggi: 10781 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 28/03/2020, 23:10
Uallora confrontiamo anche il primo pesce nel video(quello talmente magro che pensavo fosse quello morto) con il pesce sano
Screenshot_20200328_230657_7309944062871691146.jpg
Non ti ho preso per uno sprovveduto, ma mi sorprendo che tu non riesca a vedere che quel pesce é estremamente magro
La pancia é talmente incavata che si intravede la lisca....
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
Il cibo congelato non va mai dato, bisogna sempre scongelarlo prima, altrimenti crea problemi digestivi
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
@
BollaPaciuli @
mmarco cosa ne pensate?
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Matty03 per il messaggio:
mmarco (29/03/2020, 8:51)
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 28/03/2020, 23:16
Allora aspetta aspetta. Il pesce che ora è morto come ho scritto nel primo post e questo che hai screenshottato ora.
Gli altri 3 che sono quelli che vedi nel video che punzecchiano il gamberetto congelato sono quelli vivi. Il gamberetto non glie l ho ovviamente dato, è solo una prova per vedere la famelicita e se hanno appetito, infatti non vedi che si sbrandella o che si scioglie in acqua ma che lo tengo con la mano
dopo il video (per farti vedere che hanno appetito e mangiano) il gamberetto e tornato in freezer.
Posted with AF APP
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Matty03
Messaggi: 10781
Messaggi: 10781 Ringraziato: 2165
Iscritto il: 03/01/19, 0:50
Sesso: ♂ Maschio
Città: Pordenone
Quanti litri è: 120
Dimensioni: 100 x 30 x 40
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Illuminazione in W: 25
Temp. colore: 6500
Riflettori: No
Fondo: Ghiaino
Flora: Cryptocoryne wendii Echinoderus cordifolius Echinoderus red ozelot Ceratophillum demersum Hygrophila polisperma Hygrophila coribombosa Microsorum narrow Najas guadalupensis Cryptocoryne mini Muschio di java Ludwigia repens Hetheranthera zorestifolia Hydrocotyle leucocephala Miriophyllum red stem Rotala h'ra Buchephalandra Alternanthera mini Bacopa caroliana Bolbitis heudelotii Fissiden fonutanus Pistia Photos
Fauna: Planorbarius Corydoras.paleatus Neon Gymnocorymbus ternetziCaridina red cherry
Altre informazioni: Plafoniera LED blu e bianco....115 LED fertilizzo con CO2 a lieviti e pmdd
Grazie inviati:
1561
Grazie ricevuti:
2165
Messaggio
di Matty03 » 28/03/2020, 23:19
Nel video hai filmato solo loro 3....
In quello dall'alto non si vede molto.
Riusciresti a fare un video di lato ai tre pesci rimasti?
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Macco ha scritto: ↑ 28/03/2020, 22:42
Matty03 ha scritto: ↑ 28/03/2020, 22:23
Il secondo pescetto del video é in salutissima, il terzo invece é già parecchio magretto.
Il primo pesce del video é quello morto giusto?
si esatto, no fidati gli altri 3 sono identici, altro che magri
questo video 3 settimane fa, guardali..
VIDEO
questo ieri sera
VIDEO
Da questo video un pesce mi sembra magretto
Riusciresti a farne uno più ravvicinato?
Aggiunto dopo 5 minuti 35 secondi:
Chiarisco :
-nel primo video il terzo pesce che viene mostrato é molto magro.
-nel secondo video(quello di settimane fa, già uno inizia ad essere più magro degli altri)
-nel terzo video non si capisce molto bene.
Posted with AF APP
Prevenire é meglio che curare
#teamPochiCambi
Matty03
Macco
Messaggi: 1985
Messaggi: 1985 Ringraziato: 383
Iscritto il: 21/02/19, 18:46
Sesso: ♂ Maschio
Città: Como
Quanti litri è: 260
Aperto o chiuso: chiuso
Tipo di illuminazione: Misto
Riflettori: Si
Fondo: S.Ocean Ambra
Flora: Pistia Cabomba Ceratophyllium
Fauna: 2 Neritine 3 Persici sole 2 B.Bass 1 Pesce gatto nero
Altre informazioni: Riempito completamente con acqua di lago prelevata in natura.
Secondo Acquario: Juwell Rio 350 Vasca sterile 8 Discus SG da 16 cm Legni di mangrovia - Anubias Madre 3 Ancistrus in rapp 1/2 8 Corydoras Sterbay
Grazie inviati:
128
Grazie ricevuti:
383
Messaggio
di Macco » 28/03/2020, 23:37
VIDEO
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »
Macco
Walsim
Messaggi: 1987
Messaggi: 1987 Ringraziato: 489
Iscritto il: 05/04/17, 20:57
Sesso: ♂ Maschio
Città: Roma
Quanti litri è: 600
Dimensioni: 200x55x60
Aperto o chiuso: aperto
Tipo di illuminazione: LED
Temp. colore: Neonpogo
Riflettori: No
Fondo: Ada
Flora: Pogostemon stellatus hidrocotyle leucocephala echinodorus
Fauna: Papiliocromis ramirezi beaufortia kweichowe p scalare
Secondo Acquario: 400 litri chiuso ciclidi africani.mbuna..sabbia di Fiume rocce vulcaniche
Altri Acquari: 250 litri amazzonico con altispinosa..krobia xinguensis Tre 50 litri uno per accrescimento avannotti una pelvicacromis p. ...uno caridinie Un laghetto esterno 3500 litri circa con pesci rossi
Grazie inviati:
97
Grazie ricevuti:
489
Messaggio
di Walsim » 29/03/2020, 7:42
Ciao marco il pesce che stava male ..quello tolto e lo,stesso che l'altra sera mi hai mandato il video che aveva la pinna scura? È quello che è morto? Oppure un altro ?
Dal video prima di toglierlo dalla vasca ...(cosa giusta da fare ..conoscendo la tua esperienza so che sai riconoscere una situazione ormai irreparabile ) oltre ad essere molto magro ..mi sembra che non abbia più la pinna caudale ...quasi del tutto andata ..
Potrebbe essere una batteriosi tipo quella che prend i discus ....non sono un esperto in malattie ..sto andando per logica e per ciò che conosco nelle specie di acqua dolce ..ma questi pesci non li conosco minimamente ..e non mi sembra di essere l'unico ..ha quanto ho letto dalle risposte
Colui che chiede è uno stupido per cinque minuti. Colui che non chiede è uno stolto per sempre.
Chi conosce tutte le risposte… …non si è fatto tutte le domande.
Walsim
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fiamma , Google [Bot] e 11 ospiti