Eventuale copertura acquario aperto
Inviato: 31/03/2020, 16:11
la plafoniera l'ho acquistata insieme alla vasca (ho comprato il tutto da una signora che aveva messo l'annuncio su facebook, la mia fortuna che mi ha venduto anche il filtro e il riduttore di pressione per l'impianto CO2)kresta ha scritto: ↑31/03/2020, 11:27grazie 1000 per le foto..ora è piu chiaro..la plafoniera non è chiusa all interno..
sempre che le plafoniere siano stagne sarebbe belle chiuderle all interno..ma questo non lo so..
dimmi se è corretto..in pratica hai ardinato i pezzi su aliexpress..ma alla fine hai optato per creare una cornice dove posare il plexi..e quel macchingegno grigio che serve per spostare la plafoniera posteriormente per quando ci lavori dentro??
per creare un ottimo appoggio del plexiglass ho messo la plafoniera tutta dietro.
la fortuna che la plafoniera non è in appoggio sulla vasca ma su i suoi supporti con la cerniera. quando devo fare manutenzione alzo la plafoniera e rimuovo il foglio di plexiglass.
per quanto riguarda la cornice, non è a contatto con l'acqua (ho già fatto questa esperinza con l'acquario di 25 litri).
con dell'mdf creai uno scatolato alto dove inserii l'elettronica (arduino più schede di pilotaggio). in una sezione di questo scatolato installai le ventole di aspirazione. le due sezioni erano completamente isolate l'una dall'alltra. perchè la struttura era troppa alta l'acqua non evaporava e veniva assporbita dal legno.
come riesci a vedere dalle foto sul plexiglass ho lasciato delle apertura per creare un minimo di evaporazione e passaggio di aria per non ritrovarmi, come nella precedente esperienza, con del legno umido
l'attrezzo in foto l'ho trovato diversi mesi fa al lidl. sono tre angolari, una cinghia, e un angolare con tendicinghia
se sei bravo nel bricolage potresti crearti due strutture simile alle mie, in quella superiore potresti metterci un foglio di plexiglass sotto (da isolare dall'acqua i LED) e copmpare un pannello di alluminio dove fissare le strisce LED e permettere la dissipazione del calore e coprire la cornice superiore con un foglio di compensato e verniciare il tutto.
come detto in precedenza (se segui questi idea) attento a non creare una struttura troppo alta che rischi che si accumula condensa
ci sono tanti articoli sulla costruzione di coperture per acquari