Pagina 2 di 4

Popolazione vasca Walstad

Inviato: 01/04/2020, 17:33
di Ummon
IMG_20200401_170206244.jpg
Eccoci qua, qualche nota a margine :D :
  • le macchiette nere qui e lá non é sporco, ma la miriade di lumachine di ogni specie che sono comparse spontaneamente :D
  • sono stato "braccio corto" nell'acquisto di piante quindi la strada verso la piantumazione é ancora lunga (comunque la Limno l'ho giá ripiantata 2 volte per allargare, non credo ci vorrá molto a fare "sfondo" :D )
  • le crypto sono arrivate dopo e stanno facendo il classico ricambio foglie da travaso
  • sono partito con una decina di lemna e spirodela, hanno giá praticamente coperto la superficie
  • Il monosolenium che mi hanno dato era in condizioni orribili, l'ho dovuto buttare quasi tutto, ma da una settimana sono comparse una decina di piccole talee in giro
Ho comunque compilato il mio profilo coi dati vasca :D

Popolazione vasca Walstad

Inviato: 01/04/2020, 17:44
di Monica
Una volta che la Limnophila ha riempito bene l'acquario è perfetto :-bd

Popolazione vasca Walstad

Inviato: 01/04/2020, 18:04
di Ummon
Monica ha scritto:
01/04/2020, 17:44
Una volta che la Limnophila ha riempito bene l'acquario è perfetto :-bd
Molto bene, vedo di aggiornare questo thread appena c'é qualche novitá di rilievo (ci vorrá un po' :D ).

Grazie ancora!

Popolazione vasca Walstad

Inviato: 01/04/2020, 18:13
di Monica
Di nulla :) quando hai bisogno fai un fischio

Popolazione vasca Walstad

Inviato: 06/04/2020, 20:54
di Ummon
Raggiunta l'idea di inserire una coppia di Macropodus con un solo banco di altra specie, credo la scelta la faccia la vasca piú di me visto lo stile Walstad :D

Al momento ho:
pH da 7.7 a 8.1 (variazione ciclica giornaliera)
GH 6
KH 10
Nitriti non rilevabili
Nitrati sotto i 12.5 mg/l
Conducibilità 468 μs/cm

In teoria il pH dovrebbe scendere lievemente col tempo, ma avendo l'acqua di rete a pH 8, non mi aspetto di scendere mai sotto il 7.2 anche in futuro.
Le temperature, senza riscaldatore, dovrebbero andare da 21 a 26 a livello stagionale.

Stando così le cose, forse i Tanichtys non sono la scelta giusta. Barbodes e Macropodus mi sembrano ok per questi valori ma vorrei sentir comunque pareri ancora una volta prima di iniziare a popolare sul serio.

Grazie :D

Popolazione vasca Walstad

Inviato: 06/04/2020, 21:14
di fla973
Ummon ha scritto:
06/04/2020, 20:54
Barbodes e Macropodus mi
Anche secondo me :)

Aggiunto dopo 1 minuto 24 secondi:
Ummon ha scritto:
06/04/2020, 20:54
KH 10
Come mai hai questa differenza tra KH e GH?
Avevamo già controllato le analisi della tua acqua di rete?

Popolazione vasca Walstad

Inviato: 06/04/2020, 21:57
di Ummon
fla973 ha scritto:
06/04/2020, 21:16
Avevamo già controllato le analisi della tua acqua di rete?
In realtà non li ho mai postati.
Per la vasca ho usato solo quest'acqua:

Ammonio mg/l NH4 <0,10
Arsenico µg/l <1
Bicarbonati mg/l(HCO3) 168,6
Calcio mg/l 87,4
Cloro residuo mg/l 0,2
Cloruri mg/l <5
Conc. Ioni H+ (pH) Unità di pH 7,8
Conducibilità µS/cm a 20°C 427
Durezza Totale °F 24
Fluoruri mg/l <0,20
Magnesio mg/l 5,9
Manganese µg/l <1
Nitrati mg/l NO3- 2,1
Nitriti mg/l NO2- <0,10
Potassio mg/l <1,0
Residuo fisso a 180°C mg/l 320
Sodio mg/l <3
Solfati mg/l 149,7

Aggiunto dopo 16 minuti 31 secondi:
fla973 ha scritto:
06/04/2020, 21:16
]
Ummon ha scritto:
06/04/2020, 20:54
KH 10
Come mai hai questa differenza tra KH e GH?
Ahem... Un prerequisito é saper scrivere, nel post in riferimento ho invertito GH e KH :D

Popolazione vasca Walstad

Inviato: 06/04/2020, 23:40
di Monica
KH 6 e GH 10 giusto? :) Puoi anche usare un po' di acqua demineralizzata insieme a quella di rete, abbassando un pochino il KH possiamo fare scendere di un po' il pH con acidificanti naturali, foglie e legni :)

Popolazione vasca Walstad

Inviato: 08/04/2020, 9:46
di Ummon
Monica ha scritto:
06/04/2020, 23:40
KH 6 e GH 10 giusto? :) Puoi anche usare un po' di acqua demineralizzata insieme a quella di rete, abbassando un pochino il KH possiamo fare scendere di un po' il pH con acidificanti naturali, foglie e legni :)
Se devo intervenire lo faró con qualche acidificante naturale come consigli, sono meno certo sull'uso di demineralizzata anche solo in parte poiché i cambi saranno probabilmente rari e, "da manuale", sono l'unico modo per reimmettere alcuni elementi in vasca per le piante.

Comunque sia, rimango in attesa ancora un po' che non sono mica convinto di comprare pesci online al momento, mi sa che attendo di poter andare fisicamente al negozio piú vicino.

Popolazione vasca Walstad

Inviato: 08/04/2020, 9:56
di Monica
Buongiorno :)
Ummon ha scritto:
08/04/2020, 9:46
meno certo sull'uso di demineralizzata
Ti servirebbe solo all'inizio per avere valori un pochino più bassi, poi per rabboccare
Ummon ha scritto:
08/04/2020, 9:46
mi sa che attendo di poter andare fisicamente al negozio piú vicino.
Se non hai fretta si :) io ordino esclusivamente online perché qui purtroppo non c'è nulla :)