Pagina 2 di 2
Un acquario su misura lungo e stretto
Inviato: 11/04/2020, 16:50
di Massimo66rm
@
Bradcar ciao scusa se ti disturbo ancora
Immaginando che la vasca sia aperta, volendo allestire una vegetazione importante con piante parzialmente emerse: fino a che distanza dalla superficie dell’acqua sarebbe posizionabile una plafoniera?
Ipotizziamo due tipi alternativi di plafoniere: una con lampade e27 è una con tubi a LED specifici da acquario.
Un acquario su misura lungo e stretto
Inviato: 11/04/2020, 19:17
di Bradcar
Massimo66rm ha scritto: ↑09/04/2020, 18:09
Con queste misure, con un filtro esterno (che verrebbe posizionato nel mobile sotto l’acquario) mettendo mandata e aspirazione ai lati corti opposti si avrebbe una circolazione di acqua?
Sì certo
Massimo66rm ha scritto: ↑11/04/2020, 16:50
@
Bradcar ciao scusa se ti disturbo ancora
Immaginando che la vasca sia aperta, volendo allestire una vegetazione importante con piante parzialmente emerse: fino a che distanza dalla superficie dell’acqua sarebbe posizionabile una plafoniera?
Ipotizziamo due tipi alternativi di plafoniere: una con lampade e27 è una con tubi a LED specifici da acquario.
Non c’è un vero e proprio limite bisogna gestire gli spazi in altezza a seconda della vegetazione che intendi mettere e la potenza delle lampade
Quanto più in alto posizioni le lampada quanto più maggiore dovrà essere la potenza della luce se intendi arrivare fino al fondo della vasca
Un acquario su misura lungo e stretto
Inviato: 12/04/2020, 18:09
di Massimo66rm
Clamoroso al Cibali!
Mia moglie si è convinta a farmi utilizzare un’altra parete per la collocazione della vasca
Le cose cambiano di non molto ma le ritengo comunque significative:
La profondità disponibile passerebbe da 25/27 cm a 35 cm lordi (sempre strettino resta); per la lunghezza potrei arrivare a 175 lordi (in teoria anche di più, ma sono in un appartamento al quarto piano e non vorrei esagerare, sia con il peso, sia con i costi).
A questo punto, visto che tra l’altro non sarebbe più appoggiato alla parete confinante con i vicini, pensavo di passare a un filtro interno.
Con questa configurazione, e con il filtro interno, riuscirei ad avere una buona circolazione di acqua su tutta la vasca?
Per evitare tiranti devo limitare un po’ la lunghezza? A quanto, nel caso?
Buona Pasqua a tutti gli iscritti!

Un acquario su misura lungo e stretto
Inviato: 15/04/2020, 22:05
di Massimo66rm
Ciao @
Bradcar
Grazie ai preziosi consigli dei ragazzi in allestimento, sono arrivato alla conclusione di ridimensionare un po’ la vasca.
Le misure sarebbero di 150x35x40h
Con questa configurazione (35 di lato corto, ossia spazio interno circa 33) potrei mettere un filtro interno?
Potresti consigliarmene uno adatto e soprattutto di facile manutenzione?
Un acquario su misura lungo e stretto
Inviato: 15/04/2020, 23:40
di Bradcar
Datti uno sguardo qui
https://www.aquariumline.com/catalog/fi ... 63_68.html
C’è ne sono davvero di tanti tipi , ma hai già in mente il progetto che vuoi realizzare ? Flora e fauna che vuoi allevare ?
Una cosa che va bene per tutti i tipi di acquari è il classico filtro interno come questo
EF30FA33-26EF-49D6-83A2-0E0F4A356FBC.png
Al quale poi devi aggiungere la pompa ad esempio una di queste ti consiglio almeno 750 l/h
EF30FA33-26EF-49D6-83A2-0E0F4A356FBC.png
Lana perlon , cannolicchi e riscaldatore
Un acquario su misura lungo e stretto
Inviato: 16/04/2020, 22:21
di Massimo66rm
Bradcar ha scritto: ↑15/04/2020, 23:40
C’è ne sono davvero di tanti tipi , ma hai già in mente il progetto che vuoi realizzare ? Flora e fauna che vuoi allevare ?
Sì, un amazzonico. Corydoras, caracidi e carnegiella. Oppure
P. scalare.
Vorrei una piantumazione medio elevata e con CO
2.
Ho un po’ di timore per Il filtro esterno. Ho ancora poca esperienza con gli acquari e soprattutto 2-3 volte l’anno mi assento per una settima 10 giorni.
Con un filtro esterno morirei di ansia.
Un biopower della Eheim sarebbe una buona scelta?
C’è di meglio tra gli interni?
Mi preoccupa un po’ la manutenzione.
Forse il bluwave è meglio?
Un acquario su misura lungo e stretto
Inviato: 16/04/2020, 22:31
di Bradcar
Ti dirò sono entrambi ottimi filtri , io prenderei eheim : più compatto e comunque ottima casa costruttrice
Un acquario su misura lungo e stretto
Inviato: 28/04/2020, 6:33
di Artic1
Massimo66rm ha scritto: ↑09/04/2020, 18:09
Con queste misure, con un filtro esterno (che verrebbe posizionato nel mobile sotto l’acquario) mettendo mandata e aspirazione ai lati corti opposti si avrebbe una circolazione di acqua?
Per l’allestimento sarei orientato verso un banco di neon e dei pesci da fondo (da decidere).
Ovviamente niente pesci da 10 cm in su che non avrebbero spazio per girare...
Ciao,
Te la puoi cavare anche con alcuni sistemi a filtri interni facendo passare i tubi di mandata nel fondo e facendoli riemergere dall'altro lato.
Per me anche 2 m con 40 cm di h puoi realizzarlo. Nell'allestirlo tieni conto che ti servirà lo spazio sopra alla vasca per poter eseguire potature ed altro. Quindi lasciati liberi almeno altri 30 cm al di sopra della vasca.
La fauna vai di pesci anche ben al di sotto dei 10 cm, parere personale. Poi senti gli esperti in merito che io su questo posso consigliarti poco o nulla.
Per me è realizzabile. Ricordati di valutare il carico complessivo sul mobile e sulla soletta.
