Pagina 2 di 3

Aiuto per cambio acqua

Inviato: 20/04/2020, 12:24
di Pisu
Ti metto gli screenshot.
Il primo con 60% osmosi e 40% rubinetto:
Screenshot_20200420-122124_307650799064897968.jpg
Il secondo con 50-50:
Screenshot_20200420-122141_9019856919298400910.jpg
Forse è anche meglio fare 50-50, vedi tu ;)

Aggiunto dopo 2 minuti 59 secondi:
Se poi vuoi proprio fare un reset fatto meglio puoi fare un altro cambio identico dopo 4-5 giorni.
In quel caso facendo 2 volte 50-50 ottieni questo:
Screenshot_20200420-122828_7106784713489924237.jpg

Aiuto per cambio acqua

Inviato: 20/04/2020, 12:38
di Topo
perfetto grazie @Pisu.....
Off Topic
come va la plafo nuova?

Aiuto per cambio acqua

Inviato: 20/04/2020, 12:51
di Pisu
Off Topic
Va benone :D
Ora sto battendo finalmente un bel po' di bba che ho in vasca ancora da prima e poi vedrò di dare piena potenza alla vasca ;)

Aiuto per cambio acqua

Inviato: 22/04/2020, 11:19
di lucazio00
Topo ha scritto:
19/04/2020, 21:07
come se i carbonati diventassero solfati
In questo caso ci sarebbe dello zolfo nel fondo e/o nel filtro che viene ossidato ad acido solforico che ti neutralizza i bicarbonati :D

Io direi più una forte formazione di nitrati (o meglio acido nitrico!)

Evita il bicarbonato di potassio, o peggio di sodio...meglio un cambio d'acqua con GH e KH bilanciati!

Aiuto per cambio acqua

Inviato: 22/04/2020, 12:16
di Topo
lucazio00 ha scritto:
22/04/2020, 11:19
Topo ha scritto:
19/04/2020, 21:07
come se i carbonati diventassero solfati
In questo caso ci sarebbe dello zolfo nel fondo e/o nel filtro che viene ossidato ad acido solforico che ti neutralizza i bicarbonati :D

Io direi più una forte formazione di nitrati (o meglio acido nitrico!)

Evita il bicarbonato di potassio, o peggio di sodio...meglio un cambio d'acqua con GH e KH bilanciati!
@lucazio00 il mio era solo un concetto espresso da un non addetto ai lavori, però la tua supposizione è corretta, in pratica cercando di aumentare il KH, magari con osso di seppia o con cambi di acqua di rete, il KH li per li aumenta, ma poi diminuisce con corrispondente aumento del GH.
La formazione di nitrati è giusta come osservazione, li riduco col cambio ma nel giro di poco mi risalgono e si fermano a 50, se c'è acido nitrico in vasca che mi devo aspettare?? Mi si scioglie tutta casa?? :D
ps..come faccio a sapere se il problema sta nel filtro? ma se lo levassi del tutto?

Aiuto per cambio acqua

Inviato: 22/04/2020, 16:20
di lucazio00
Topo ha scritto:
22/04/2020, 12:16
se c'è acido nitrico in vasca che mi devo aspettare?? Mi si scioglie tutta casa??
Nient'affatto...si "corrode" solo il pH e il KH! Nel giro di poco tempo dal cambio risalgono e si fermano a 50...il fatto che si fermano significa 2 cose:
---la decomposizione dei nitrati ad azoto gassoso (denitrificazione) prende il via
---aumento dell'assorbimento da parte delle piante

Col bicarbonato di potassio ci correggi ben poco KH...altrimenti ti ritroverai con un'overdose di potassio e non credo che ciò sia un bene...con quello di sodio è ancora peggio...magari quando fai il cambio dell'acqua integri anche del carbonato di calcio!

Aiuto per cambio acqua

Inviato: 23/04/2020, 8:29
di Topo
@lucazio00 buongiorno, scusami un piccolo approfondimento... leggevo della denitrificazione se non ho capito male è un processo che trasforma i nitrati in azoto gassoso e che, farebbe aumentare le durezze (KH?) ma è un bene o un male?
Poi che tu sappia, tra la formazione di acido nitrico e la quantità di CO2 in vasca c’è una qualche correlazione? perchè mi sono accorto facendo il pH shakerato di avere un pH post a 6,4 ed un vasca di 5,9.... parametri molto differenti rispetto alla mia media.... giusto per approfondire :-B

Aiuto per cambio acqua

Inviato: 23/04/2020, 10:54
di lucazio00
Buongiorno,
allora, la denitrificazione trasforma l'acido nitrico HNO3 (imprecisamente i nitrati) in azoto gassoso, ossigeno gassoso e acqua!
4HNO3 => 2N2 + 2H2O + 5O2
L'ossigeno gassoso che si viene a formare, viene utilizzato per ossidare ad acqua e CO2 il materiale carbonioso organico...
Di conseguenza scompare un acido forte (l'acido nitrico) in favore di un acido debole (acido carbonico = unione di acqua e CO2) e il pH sale lievemente...anche se dubito, perchè si viene a produrre molta più CO2 di quanto acido nitrico venga smaltito!
Quindi:
Non aumenta il KH, ma il pH può diminuire a causa della formazione di CO2 (di poco perchè si produce CO2 al posto dell'acido nitrico)...è un po' come il funzionamento della polvere da sparo: il nitrato (di potassio) fornisce ossigeno alla combustione dello zolfo e del carbone(=carbonio) anche in assenza di aria (e quindi di ossigeno gassoso)!

Aiuto per cambio acqua

Inviato: 23/04/2020, 12:18
di Topo
sei meglio della treccani😂grazie

Aiuto per cambio acqua

Inviato: 07/05/2020, 10:22
di Topo
@Pisu @lucazio00 buongiorno, mi permetto di disturbarvi di nuovo.... piccolo riepilogo: avevo chiesto un consiglio su un eventuale cambio d'acqua che ho poi fatto 15 giorni fa ormai, poiché il KH si azzerava ed il GH aumentava insieme ai nitrati, risultato pH molto basso.
Il cambio è stato fatto con 30 lt, 50% demineralizzata e 50% rete, i valori dell'acqua di rete hanno GH e KH a 19 conducibilità 600.
Li per li un piccolo beneficio c'è stato, un KH quasi a 3 ed un pH a 6.5.....oggi rimisuro tanto per....KH a 0 e pH 5,5.
Avevamo ipotizzato questo..
Topo ha scritto:
22/04/2020, 12:16
lucazio00 ha scritto:
22/04/2020, 11:19
Topo ha scritto:
19/04/2020, 21:07
come se i carbonati diventassero solfati
In questo caso ci sarebbe dello zolfo nel fondo e/o nel filtro che viene ossidato ad acido solforico che ti neutralizza i bicarbonati :D

Io direi più una forte formazione di nitrati (o meglio acido nitrico!)

Evita il bicarbonato di potassio, o peggio di sodio...meglio un cambio d'acqua con GH e KH bilanciati!
@lucazio00 il mio era solo un concetto espresso da un non addetto ai lavori, però la tua supposizione è corretta, in pratica cercando di aumentare il KH, magari con osso di seppia o con cambi di acqua di rete, il KH li per li aumenta, ma poi diminuisce con corrispondente aumento del GH.
La formazione di nitrati è giusta come osservazione, li riduco col cambio ma nel giro di poco mi risalgono e si fermano a 50, se c'è acido nitrico in vasca che mi devo aspettare?? Mi si scioglie tutta casa?? :D
ps..come faccio a sapere se il problema sta nel filtro? ma se lo levassi del tutto?
Ma altri interventi per tamponare il problema? Anche perché mettermi a fare frequenti cambi d'acqua con mia moglie che mi urla dietro non è che mi va tanto :ymdevil:
Usare osso di seppia mi implicherebbe un ulteriore aumento del GH ora a 10/11, ed un aumento del calcio ora a 50.....anche perché noto che, in concomitanza del raggiungimento di questi valori mi compaiono le filamentose....che ne dite?