@
Pisu @
lucazio00 buongiorno, mi permetto di disturbarvi di nuovo.... piccolo riepilogo: avevo chiesto un consiglio su un eventuale cambio d'acqua che ho poi fatto 15 giorni fa ormai, poiché il KH si azzerava ed il GH aumentava insieme ai nitrati, risultato pH molto basso.
Il cambio è stato fatto con 30 lt, 50% demineralizzata e 50% rete, i valori dell'acqua di rete hanno GH e KH a 19 conducibilità 600.
Li per li un piccolo beneficio c'è stato, un KH quasi a 3 ed un pH a 6.5.....oggi rimisuro tanto per....KH a 0 e pH 5,5.
Avevamo ipotizzato questo..
Topo ha scritto: ↑22/04/2020, 12:16
lucazio00 ha scritto: ↑22/04/2020, 11:19
Topo ha scritto: ↑19/04/2020, 21:07
come se i carbonati diventassero solfati
In questo caso ci sarebbe dello zolfo nel fondo e/o nel filtro che viene ossidato ad acido solforico che ti neutralizza i bicarbonati
Io direi più una forte formazione di nitrati (o meglio acido nitrico!)
Evita il bicarbonato di potassio, o peggio di sodio...meglio un cambio d'acqua con GH e KH bilanciati!
@
lucazio00 il mio era solo un concetto espresso da un non addetto ai lavori, però la tua supposizione è corretta, in pratica cercando di aumentare il KH, magari con osso di seppia o con cambi di acqua di rete, il KH li per li aumenta, ma poi diminuisce con corrispondente aumento del GH.
La formazione di nitrati è giusta come osservazione, li riduco col cambio ma nel giro di poco mi risalgono e si fermano a 50, se c'è acido nitrico in vasca che mi devo aspettare?? Mi si scioglie tutta casa??

ps..come faccio a sapere se il problema sta nel filtro? ma se lo levassi del tutto?
Ma altri interventi per tamponare il problema? Anche perché mettermi a fare frequenti cambi d'acqua con mia moglie che mi urla dietro non è che mi va tanto
Usare osso di seppia mi implicherebbe un ulteriore aumento del GH ora a 10/11, ed un aumento del calcio ora a 50.....anche perché noto che, in concomitanza del raggiungimento di questi valori mi compaiono le filamentose....che ne dite?