Pagina 2 di 7
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Inviato: 24/04/2020, 14:35
di lotti861
Le.foto le ho postate nel primo.post cmq niente di che dopo mangiato è ancora più gonfio e un po più stazionario del solito non che sia un grande nuotatore. Ma per il resto non noto nulla.di troppo diverso da prima a parte lo stare più fermo dopo il pasto. Cmq no nn mi è possibile nn ho nessuna vaschetta qui e sinceramente preferisco nn stressarlo piuttosto lo vengo a controllare più spesso..cmq il gonfiore è molto evidente
Aggiunto dopo 2 minuti 25 secondi:
Eccone altre odierne dopo mangiato
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Inviato: 24/04/2020, 14:40
di EnricoGaritta
lotti861 ha scritto: ↑24/04/2020, 14:37
il gonfiore è molto evidente
si infatti, non capisco però se sia il colore o se le squame siano sollevate
Aggiunto dopo 1 minuto 4 secondi:
oltretutto sulla coda mi sembra gli manchi qualche squama
@
Matty03
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Inviato: 24/04/2020, 14:44
di Matty03
@
lotti861 fai qualche giorno di digiuno al betta

Se non migliora ma anzi, peggiora, avvisaci subito.
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Inviato: 24/04/2020, 14:47
di famonaco2
Sì è mangiato un melone d'acqua

hai
Caridina?
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Inviato: 24/04/2020, 15:19
di lotti861
No nessuna caridina e sulla.coda non ci sono.squame mancanti..sull'anddome invece le squame non sembrano rialzate semplicemente un pochino distanziate rispetto al resto del.corpo per via del gonfiore. Non so se mi sono spiegato bene. Cmq già aveva digiunato da 3 giorni ma senza risultato..
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Inviato: 24/04/2020, 18:25
di EnricoGaritta
lotti861 ha scritto: ↑24/04/2020, 15:19
Non so se mi sono spiegato bene.
Perfettamente

era come pensavo allora
lotti861 ha scritto: ↑24/04/2020, 15:19
Cmq già aveva digiunato da 3 giorni ma senza risultato
Continuiamo così ancora per qualche giorno, controllalo più spesso che puoi e se peggiora diccelo subito

Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Inviato: 28/04/2020, 14:45
di lotti861
Eccoci qui sono passati 4 giorni penso e appena rientrato in casa lo.trovo così..il gonfiore persiste. Ditemi voi come.comportarmi le ultime volte che l ho alimentato è stato con uno spicchio di aglio bollito in modo tale da disinfettare l intestino se fosse stato qualche batterio a causare il gonfiore.
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Inviato: 28/04/2020, 16:43
di EnricoGaritta
lotti861 ha scritto: ↑28/04/2020, 14:45
uno spicchio di aglio bollito in modo tale da disinfettare l intestino se fosse stato qualche batterio
L'aglio può essere utile ma non è un antibiotico

non disinfetta praticamente niente
lotti861 ha scritto: ↑28/04/2020, 14:45
Ditemi voi come.comportarmi
Come ti è sembrato? Hai notato cambiamenti nel comportamento o è attivo come sempre?
Aggiunto dopo 1 minuto 13 secondi:
Se non si sgonfia probabilmente è un po costipato

dovremmo isolarlo per fare un bagno con il solfato di magnesio
Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Inviato: 28/04/2020, 17:57
di lotti861
Rispetto.a quando non aveva quella.pancia è un po meno attivo ma questo.gia da un po di tempo..per il resto resta uguale mangia volentieri e si muove abbastanza bene. Ok costipato ma ormai sono 2 settimane in totale e inizia a preoccuparmi anche perché se fosse costipato ormai o sarebbe morto oppure avrebbe evaquato

Betta Splendens gonfiore sotto le branchie
Inviato: 28/04/2020, 18:09
di EnricoGaritta
lotti861 ha scritto: ↑28/04/2020, 17:57
mangia volentier
Come fai a saperlo se è a digiuno?
Comunque io procederei con il solfato di magnesio, ma dovresti isolarlo in una vaschetta i plastica da almeno 5 litri riempita con acqua dell'acquario e termoriscaldatore.