Pagina 2 di 6
Gestione Red Crystal
Inviato: 27/04/2020, 11:58
di PeppeR
Grazie mille Monica,
Per acidificare ho messo mezza fogli di catappa, in alternativa in altre vasche ho usato la cannella di Ceylon, posso usarla con le crystal?
Gestione Red Crystal
Inviato: 27/04/2020, 13:39
di Monica
E di cosa

la catappa va benissimo e anche la cannella, in questo caso esclusivamente Ceylon, non altre

anche queste sono fonte di cibo
Gestione Red Crystal
Inviato: 27/04/2020, 21:31
di PeppeR
Perfetto.
Avete qualche altro "trucco" per una corretta gestione?
Gestione Red Crystal
Inviato: 27/04/2020, 21:33
di Monica
No

hai buoni valori, mantienili

acquario ben piantumato possibilmente con legni e muschi che loro adorano, non sovralimentare e occhio alle temperature
Per qualunque dubbio fai un fischio

Gestione Red Crystal
Inviato: 29/04/2020, 19:53
di PeppeR
Ciao a tutti.
Oggi ho osservato un comportamento strano, una delle Caridina femmina era circondata da tre maschi che la infastidivano, uno è riuscito a salire sopra mentre lei faceva degli scatti per togliermelo di dosso... Dopo qualche secondo la femmina ha fatto la muta.
Mi sembra che adesso abbia una macchia più scura sul carapace che prima non notavo, può essere la sacca ovarica piena di uova??
Se così fosse, in realtà non dovrebbe venire prima la muta e dopo l accoppiamento???
Allego foto della femmina e una della vasca in generale.
Ciao
Gestione Red Crystal
Inviato: 29/04/2020, 20:53
di Monica
PeppeR ha scritto: ↑29/04/2020, 19:53
Mi sembra che adesso abbia una macchia più scura sul carapace che prima non notavo, può essere la sacca ovarica
Si sembrerebbe
PeppeR ha scritto: ↑29/04/2020, 19:53
in realtà non dovrebbe venire prima la muta e dopo l accoppiamento???
Questo sinceramente non saprei, non ci ho mai fatto caso

Gestione Red Crystal
Inviato: 29/04/2020, 20:58
di cicerchia80
PeppeR ha scritto: ↑29/04/2020, 19:53
Se così fosse, in realtà non dovrebbe venire prima la muta e dopo l accoppiamento???
Oddio, non è proprio la muta in se, ma il rilascio di feromoni, quindi si.... È in quel frangente
Gestione Red Crystal
Inviato: 29/04/2020, 21:22
di Monica
cicerchia80 ha scritto: ↑29/04/2020, 20:58
Oddio, non è proprio la muta in se, ma il rilascio di feromoni, quindi si
Ti va di spiegare questa cosa?

Gestione Red Crystal
Inviato: 29/04/2020, 22:13
di cicerchia80
Monica ha scritto: ↑29/04/2020, 21:22
cicerchia80 ha scritto: ↑29/04/2020, 20:58
Oddio, non è proprio la muta in se, ma il rilascio di feromoni, quindi si
Ti va di spiegare questa cosa?
Le caridina(atiopidi in generale) durante il periodo di muta, rilasciano appunto feromoni in vasca, che rendono irrequieti i maschi, che vengono attratti e invogliati a riprodursi
Mentre postavo @
PeppeRmi è venuto in mente la situazione che hai descritto
PeppeR ha scritto: ↑29/04/2020, 19:53
maschi che la infastidivano, uno è riuscito a salire sopra mentre lei faceva degli scatti per togliermelo di dosso... Dopo qualche secondo la femmina ha fatto la muta.
Mi viene da pensare che ha fatto fatica a mutarsi, la chitina è composta da vari sali, ma il calcio è l'elemento maggiore
Di quest'acqua che hai usato, riesci a trovare la composizione?
Ho il dubbio che sia più magnesio che altro
Gestione Red Crystal
Inviato: 29/04/2020, 22:28
di PeppeR
Eccoli: