Pagina 2 di 2

Brutta situazione di cianobatteri

Inviato: 08/05/2020, 8:31
di GiuseppeA
Aspirarne il più possibile e poi altro buio per indebolirli....la situazione è troppo estesa per poter usare l'acqua ossigenata.

Che sacco hai usato?...meglio un telo che non lasci passare proprio niente altrimenti anche poca luce li può favorire.

Brutta situazione di cianobatteri

Inviato: 08/05/2020, 10:09
di gulpo
Sì a galla ho messo un po' di cerato ma da pochi giorni purtroppo. Il sacco che ho usato era uno tipico da spazzatura nero, in effetti in controluce qualcosa passa, quindi provo a raddoppiare/triplicare lo strato. Dopo aver aspirato i ciano insieme all'acqua dell'acquario dovrei sostituirla ? Che percentuale di cambio dovrei fare ? (Il più possibile mi fa pensare a un 80-90%, ma non avendo un filtro non vorrei esagerare). Per l' acqua ossigenata non potrei tenere una bassa concentrazione distribuita in tutto l'acquario per qualche giorno ?
Altre azioni che forse possono migliorare sono :
- Aggiungere il filtro esterno
- Ridurre la colonna d'acqua e tenere le piante semi-emerse (non so se muoiono fuori dall acqua i ciano)

Brutta situazione di cianobatteri

Inviato: 08/05/2020, 19:55
di kumuvenisikunta
gulpo ha scritto:
08/05/2020, 10:09
Che percentuale di cambio dovrei fare ?
un 30% cercando di aspirarne il più possibile ;)
gulpo ha scritto:
08/05/2020, 10:09
Per l' acqua ossigenata non potrei tenere una bassa concentrazione distribuita in tutto l'acquario per qualche giorno
non riusciresti a trattare tutto,l'acqua ossigenata reagisce subito con i ciano(in realtà con quasi tutto quello che incontra) e finisce l'effetto.
fai il cambio e riparti con il buio coprendo bene l'acquario.

Brutta situazione di cianobatteri

Inviato: 11/05/2020, 17:14
di gulpo
Finalmente dopo 8 giorni di buio e il cambio di acqua del 30%, la situazione sembra essere migliorata. Ho inoltre abbassato il livello dell acqua per rendere galleggianti alcune piante e ottenere il vantaggio aereo. La Cryptocoryne è ancora chiusa e anche le altre piante sembrano piuttosto impallidite, quanto dovrei tenere di fotoperiodo per farle adattare ? Ovvio che dovrò cambiare qualcosa con la fertilizzazione ma per il momento i nitrati sono arrivati a 25 mg/l, probabilmente con la decomposizione dei cianobatteri e della hemiantus callitrichoides che non è messa bene.

Brutta situazione di cianobatteri

Inviato: 13/05/2020, 1:08
di kumuvenisikunta
Puoi tranquillamente riportare a livello l'acqua e partire con un fotoperiodo di 5 ore ;)