Pagina 2 di 12
Acquario per Betta
Inviato: 05/05/2020, 23:38
di Starman
Momoka ha scritto: ↑05/05/2020, 23:35
Magari, e spero, mi ricordo male io, domani in ogni caso controllo in negozio (è lo stesso dove "rapirò" il Betta)
Se non fanno manutenzione all’impianto può essere
Momoka ha scritto: ↑05/05/2020, 23:35
Ho un fondo inerte di ciottoli 5-6mm verde chiaro/acceso che avevo prima insieme al fondo del primo acquario, volendo potrei iniziare da quello..
Se il colore ti piace ok
Però qualcosa di più naturale e magari più scuro (per non riflettere la luce) sarebbe meglio

Acquario per Betta
Inviato: 05/05/2020, 23:47
di Momoka
Vedrò cosa riesco a reperire di economico

Acquario per Betta
Inviato: 05/05/2020, 23:49
di Starman
Momoka ha scritto: ↑05/05/2020, 23:47
Vedrò cosa riesco a reperire di economico
Sabbia quarzifera - fondo economico per acquario
Acquario per Betta
Inviato: 06/05/2020, 7:05
di gem1978
@
Momoka per il fondo vista la tua poca esperienza ti consiglio, uno inerte. Sabbia o ghiaino va bene tutto.
Purtroppo la sabbia ai bricolage, anche quella dell'articolo e credo a riguardoci sia una nota, negli ultimi tempi ha una componente calcarea che non va bene per allestimenti dove bisogna raggiungere pH acido.
Se vuoi provare con quella del brico dovrai correre il rischio di non poterla utilizzare.
L'acqua osmotica del venditore lasciala pure a lui. Con KH 5 non si può chiamare tale. Probabilmente meglio una demineralizzata del supermercato. In genere io non ho mai avuto sorprese con quella degli Eurospin, MD ed ipercoop.
Per intenderci, come diceva starman, la osmotica deve avere KH 0 e conducibilità prossima allo 0.
Acquario per Betta
Inviato: 06/05/2020, 9:27
di roby70
Ti hanno già detto tutto... solo una piccola cosa: a 24°C il betta ci sta bene

Ma per i Tanichthys è anche alta, io con loro spegnerei proprio il riscaldatore.
Acquario per Betta
Inviato: 06/05/2020, 11:38
di Momoka
Esatto @
roby70, non vorrei costringere alle temperature alte i miei pesciotti, questa soluzione potrebbe durare solo fino a settembre perché anche senza riscaldatore la temperatura è quella, ma poi tornerebbe a 20/22 e il Betta da quanto so soffrirebbe.. Sarebbe bello trovare un compromesso ma dalle informazioni che ho ricavato io non credo ci sia

Acquario per Betta
Inviato: 06/05/2020, 12:21
di Starman
Momoka ha scritto: ↑06/05/2020, 11:38
20/22 e il Betta da quanto so soffrirebbe
Ci sta senza problemi
Io con i tanichthys non lo metterei per via dei valori
Mentre aspetti la vasca nuova lo tieni in una vaschetta tipo samla ikea con pothos, piante galleggianti e catappa
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
gem1978 ha scritto: ↑06/05/2020, 7:05
Purtroppo la sabbia ai bricolage, anche quella dell'articolo e credo a riguardoci sia una nota, negli ultimi tempi ha una componente calcarea che non va bene per allestimenti dove bisogna raggiungere pH acido.
C’è scritto nerll’articolo
Però si riferisce solo alla knauf
Acquario per Betta
Inviato: 06/05/2020, 12:55
di roby70
Momoka ha scritto: ↑06/05/2020, 11:38
Sarebbe bello trovare un compromesso ma dalle informazioni che ho ricavato io non credo ci sia
Se allestisci l'altro acquario per il betta puoi tenerli assieme fino a che il nuovo non è maturo. Non mi ricordo però i valori a cui li tieni attualmente.
Acquario per Betta
Inviato: 06/05/2020, 14:00
di Momoka
roby70 ha scritto: ↑06/05/2020, 12:55
Non mi ricordo però i valori a cui li tieni attualmente.
Attualmente i miei Tanichthys vivono in un 60 litri abbastanza piantumato, ha un pH pari a 7.4 che sto pian piano abbassando con cambi di osmotica e catappa in quanto avevo anche un KH altissimo a causa della mia acqua (ora dopo due settimane finalmente è sceso da 15 a 8, con tanta fatica)
GH pari a 4
Nitrati 10 mg/l
Nitriti 0,30 mg/l
Cloro assente
Starman ha scritto: ↑06/05/2020, 12:22
Mentre aspetti la vasca nuova lo tieni in una vaschetta tipo samla ikea con pothos, piante galleggianti e catappa
Per ora ho misurato la mia vasca di quarantena e tiene in tutto 7 litri, le piante galleggianti purtroppo per ora non posso reperirle perché il negozio da cui le ho prese la prima volta non ne ha più, mentre un bel po' di pothos e la catappa li ho. Momentaneamente la temperatura dell'acqua è tra 21 e 24 gradi senza riscaldatore, dite di metterlo ed alzare l'acqua della vaschetta a 26°C? Pensavo, visto che il mio pH è un po' alto per il Betta, di mettere magari 3 litri su 7 di osmotica (verificherò i valori oggi, in alternativa vado a prendere la demineralizzata) ed abbassare i valori della mia acqua visto che momentaneamente starà lì. Per i cambi come mi regolo?
Acquario per Betta
Inviato: 06/05/2020, 14:07
di Starman
Momoka ha scritto: ↑06/05/2020, 14:00
mentre un bel po' di pothos e la catappa li ho
Bastano e avanzano
Momoka ha scritto: ↑06/05/2020, 14:00
Per ora ho misurato la mia vasca di quarantena e tiene in tutto 7 litri
Va benissimo
Momoka ha scritto: ↑06/05/2020, 14:00
Pensavo, visto che il mio pH è un po' alto per il Betta, di mettere magari 3 litri su 7 di osmotica (verificherò i valori oggi, in alternativa vado a prendere la demineralizzata)
Sì
Parti così e poi i cambi li fai solo con demineralizzata per abbassare ancora i valori un po’ alla volta
Momoka ha scritto: ↑06/05/2020, 14:00
Momentaneamente la temperatura dell'acqua è tra 21 e 24 gradi senza riscaldatore,
Va bene