Pagina 2 di 3

Aiuto!!!!

Inviato: 11/05/2020, 17:36
di FrankRamaglia
sicuro , ne ho acquistato 20 litri... ne ho cambiati 15/17 non più di questo.

uff proprio non capisco cosa sia successo

Aiuto!!!!

Inviato: 11/05/2020, 18:36
di roby70
Quindi diciamo che hai cambiato circa il 25/30% d'acqua. I valori di KH e GH sarebbero dovuti passare più o meno a 3/4 e 4 ma dai tuoi test questo non risulta.
Ci sono due possibilità:
- i test sbagliano e quindi i valori sono effettivamente scesi bruscamente creando il problema ai pesci
- quella che hai usato non era acqua d'osmosi.

Se recuperi come chiesto le analisi dell'acqua di rubinetto proviamo a capire meglio.

Aiuto!!!!

Inviato: 11/05/2020, 18:50
di mmarco
FrankRamaglia ha scritto:
11/05/2020, 14:55
primo è la pianta galleggiante, però non ricordo il nome
Salvinia forse "minima"
Ciao

Aiuto!!!!

Inviato: 11/05/2020, 18:56
di FrankRamaglia
sto cercando su internet tramite comune i valori dell'acqua nella mia zona....

intato ti faccio vedere il test CO2 permantent... secondo voi è sul verde?
IMG_20200511_185252.jpg

Aiuto!!!!

Inviato: 11/05/2020, 20:07
di roby70
Ma stai erogando CO2? Non lo avevi detto

Aiuto!!!!

Inviato: 11/05/2020, 20:09
di FrankRamaglia
si da quando ho avviato l'acquario, può essere questo il motivo?

Aiuto!!!!

Inviato: 11/05/2020, 20:33
di roby70
FrankRamaglia ha scritto:
11/05/2020, 20:09
si da quando ho avviato l'acquario, può essere questo il motivo?
Da calcolatore la tua CO2 è appena sufficiente quindi il problema direi che non è quello per i pesci ma probabilmente per la non crescita delle piante si. Però oltre alla CO2 serve una luce forte e fertilizzazione adeguata.
Per il discorso dei valori che non si sono abbassati non è che hai qualcosa di calcareo in vasca?

Aiuto!!!!

Inviato: 11/05/2020, 20:40
di FrankRamaglia
ho una pietra presa dal vesuvio ma sta da 2 mesi e passa... dopo he l'ho trattata portandola ad ebilozione e tanto altro e non dovrebbe essere calcarea...
quindi per le piante pensi che si debba alzare un pò la CO2, la lapada è forte ho una Nemo Light || plaffoniera LED con dimmer e controller 40 a 120 cm (48W) per la fertilizzazione , metto un 1 ml di potassio ed 0,7 di ferro a settimana... ma questo è un altro tema da capire meglio.

alla fine ho notato che i corydoras sono abbastanza intrapendenti e quindi nuotano tranquillamente , non hanno paura o non hanno subito lo stress mentre il guppy ed i 2 molly a tratti della giornata nuotano tranquillamente mentre il resto della giornata , nascosti tra le foglie...i molly invece non ne vogliono sapere , a massimo una nuotatina sempre sul fondo, bah!

Aiuto!!!!

Inviato: 12/05/2020, 9:04
di roby70
FrankRamaglia ha scritto:
11/05/2020, 20:40
plaffoniera LED con dimmer e controller 40 a 120 cm (48W)
Sono anche indicati i lumen e i kelvin?
FrankRamaglia ha scritto:
11/05/2020, 20:40
metto un 1 ml di potassio ed 0,7 di ferro a settimana... ma questo è un altro tema da capire meglio.
Direi di si.. puoi aprire un topic in fertilizzazione per chiedere come procedere. E chiedi anche per il discorso CO2 se è da aumentare visto che questa è alla fine fertilizzazione anche lei.
FrankRamaglia ha scritto:
11/05/2020, 20:40
mentre il resto della giornata , nascosti tra le foglie
Forse sono spaventati da qualcosa o attaccati dai cory; strano comunque dei guppy che si nascondono.

Aiuto!!!!

Inviato: 12/05/2020, 9:59
di FrankRamaglia
Ok apro il tipic...

Il Guppy è quello più spavaldo ma poi spesso anche lui si nasconde....non credo dai Cory stanno con loro fin dall'inizio e poi anche loro spesso stanno dietro ad una roccia per molto tempo (anche se è il loro comportamento) ma mai stati dietro una roccia o tra le piante


sorry pensavo di averso scritto... ho anche un ancistrus da 2 settimane... alla fine sembra che si faccia sempre i fatti suoi, ma non è possibile che sia lui a terrorizzare i pesciolini? è piccolino però (anche questo è un altro sbaglio visto le dimensioni che diventerà)

ho caricato il video su Youtube :