Pagina 2 di 4

Betta halfmoon coda sfrangiata

Inviato: 12/05/2020, 10:18
di Gioele
Bimbuzzz ha scritto:
12/05/2020, 10:07
Devo procurarmi il filtro per tenere il Betta maschio finché non si sistema le pinne (e cedo i lalia o prendo un'altra vasca) ?
Guarda io coi betta i filtri li considero tra lo scomodo e il dannoso.
Qual'è il discorso della tua fauna, sono tutti da acque acide e povere d'ossigeno, se non fosse che sono due gruppi di teste calde, sarebbe un ottimo abbinamento, quindi ti direi quasi di togliere tutto.
Ma non puoi per una specie, I corydoras, senza il filtro ci rimangono secchi perché non sono da acque ferme.
Tra i lalius e i betta chi soffre meno il movimento sono i lalius, quindi devi tenere loro coi corydoras.
Insomma, le soluzioni migliori sono dare via i betta, o, separare le specie.
Per separare le specie io metterei in 60cm i betta con le hengeli o le boraras e lascerei gli altri dove sono.
E la vasca da 60 la farei direttamente senza filtro mettendo piante rapide e l'acqua giusta, così da spostare subito le femmine e il banco che vuoi, e far calare gradualmente il pH intanto che il maschio si sistema

Aggiunto dopo 1 minuto 56 secondi:
Anzi. Ho visto ora il tuo fondo, la nuova vasca la allestirei con sabbia fine e metterei lì dentro, assieme al filtro attuale, i lalius coi cory lasciando i betta dove sono abbassando con calma il pH mentre il maschio si sistema

Betta halfmoon coda sfrangiata

Inviato: 12/05/2020, 10:27
di Starman
Gioele ha scritto:
12/05/2020, 10:20
Ma non puoi per una specie, I corydoras, senza il filtro ci rimangono secchi perché non sono da acque ferme.
Pompa di movimento :-

Betta halfmoon coda sfrangiata

Inviato: 12/05/2020, 10:28
di Gioele
Starman ha scritto:
12/05/2020, 10:27
Pompa di movimento
Certo, ma ha già un filtro maturo pronto, in questo caso essendo necessario il movimento, userei quello, anzi, potrebbe avere già due vasche belle che pronte spotandolo in una vasca nuova

Betta halfmoon coda sfrangiata

Inviato: 12/05/2020, 11:35
di Bimbuzzz
Rasbora e boraras stanno bene senza filtro??? Su acquariofiliaconsapevole.info dicono che necessitano di acqua pulitissima con cambi d'acqua cospiqui e regolari e filtro sovradimensionato 😳

Il filtro esterno, più che altro, volevo mantenerlo per mettere (credo a breve) la CO2 con erogatore in-line tipo quello jbl, per avere una maggiore diluizione rispetto ai reattori in vasca.

Ho anche il filtro interno che era in dotazione alla vasca ma non mi piaceva esteticamente e non ho mai montato.

Betta halfmoon coda sfrangiata

Inviato: 12/05/2020, 11:40
di Starman
Bimbuzzz ha scritto:
12/05/2020, 11:35
Rasbora e boraras stanno bene senza filtro??? Su acquariofiliaconsapevole.info dicono che necessitano di acqua pulitissima con cambi d'acqua cospiqui e regolari e filtro
Tutti i pesci possono essere allevati senza filtro
Non è quello che tiene pulita l'acqua, anzi
Bimbuzzz ha scritto:
12/05/2020, 11:35
per avere una maggiore diluizione rispetto ai reattori in vasca.
I reattori sono quelli più efficienti...o intendi i duffusori?

Betta halfmoon coda sfrangiata

Inviato: 12/05/2020, 11:51
di Bimbuzzz
o intendi i duffusori?
Si, scusami. In realtà i diffusori in-line non so se possano essere considerati alla pari dei reattori, il principio è molto simile.
Comunque sia èper quello che volevo tenere il filtro esterno...

Betta halfmoon coda sfrangiata

Inviato: 12/05/2020, 11:52
di Starman
Bimbuzzz ha scritto:
12/05/2020, 11:51
o intendi i duffusori?
Si, scusami. In realtà i diffusori in-line non so se possano essere considerati alla pari dei reattori, il principio è molto simile.
Comunque sia èper quello che volevo tenere il filtro esterno...
Ma di quale acquario parliamo?

Betta halfmoon coda sfrangiata

Inviato: 12/05/2020, 12:05
di Bimbuzzz
[/quote]
Ma di quale acquario parliamo?
[/quote]
Quello grande, e finché non trovo l'altro unico.

Poi la vaschetta di quarantena diciamo perfetto, rimane senza filtro e monitor l'andamento con i test per verificare che non salga o nitriti e nitrati, oltre al pH che deve rimanere da 6.8 in giù.

Betta halfmoon coda sfrangiata

Inviato: 12/05/2020, 12:06
di Starman
Bimbuzzz ha scritto:
12/05/2020, 12:05
oltre al pH che deve rimanere da 6.8 in
Hai acidificanti tipo foglie o pignette?

Betta halfmoon coda sfrangiata

Inviato: 12/05/2020, 12:11
di Bimbuzzz
[/quote]
Hai acidificanti tipo foglie o pignette?
[/quote]

A casa al momento la torba attiva che ho già messo nel filtro della vasca grande.
Dove le posso trovare le pignette o le foglie? Non credo che posso semplicemente andare a raccogliere aghi di pino e pigne, giusto?