Se casca un fulmine in acqua, secondo te, perchè i pesci non muoiono?
Pisu ha scritto: ↑26/05/2020, 21:18
Hai una lavatrice di 52 anni e il tuo impianto elettrico ne ha 75? Ok, allora il salvavita ti salta appena prendi la scossa evitandoti di stare attaccato con conseguenze bruttine.
Non hai il salvavita? Allora mi sa che vivi in Burundi senza offesa per i burundiani o come si chiamano
No, non vivo in burundi, ma i vetri di un acquario sono isolanti, puoi avere anche la 220 infilata in vasca ed i pesci nuotano allegramente, infili le mani tu e ti accendi come una lampadina(perchè scarichi a terra ok)
Se tu sei isolato da terra, il salvavita non scatta, e tu non ti fulmini, perchè la corrente non riesce ad andare a terra
Se invece sei a terra, prendi la scossa, probabilmente fulmini i pesci e scatta il salvavita
Pisu ha scritto: ↑26/05/2020, 21:18
E qua proprio non ho capito niente
E quà te lo cito da Wikipedia, anche perchè per prendere un diploma ci ho messo 8 anni
Con gabbia di Faraday si intende qualunque sistema costituito da un contenitore in materiale elettricamente conduttore (o conduttore cavo) in grado d'isolare l'ambiente interno da un qualunque campo elettrostatico presente al suo esterno, per quanto intenso questo possa essere.
È utilizzato il termine gabbia per sottolineare che il sistema può essere costituito, oltre che da un foglio metallico continuo, anche da una rete o una serie di barre opportunamente distanziate.
È da osservare tuttavia che il corpo esterno non sarà altrettanto isolato come quello interno, poiché, la gabbia, essendo attraversata da una carica elettrostatica attiva,
una volta raggiunto un elevato potenziale elettrico cercherà di scaricare l'eccessiva potenzialità su corpi vicini esternamente.
Aggiunto dopo 25 minuti 12 secondi:
... Oh ovviamente la mia non era un'affermazione eh
Ricordavo qualcosa del genere
