Pagina 2 di 3
Aiuto con acquario avviato
Inviato: 26/05/2020, 12:48
di enric0
roby70 ha scritto: ↑22/05/2020, 9:22
Per il resto hai un sacco di sodio; in che percentuali rubinetto + demineralizzata di solito fai i cambi?
Con le analisi che hai messo prova a calcolarti GH e KH dell'acqua di rubinetto; qui c'è scritto come fare Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?
Il sodio è 22 mg/l, nell'articolo che mi hai indicato (Acqua di rubinetto: va bene o no per l'acquario?) dice che 10 mg/l va bene per qualunque pianta. In origine ho riempito l'acquario solo con acqua del rubinetto, ma ora faccio i cambi (circa 10 litri) al 50% demineralizzata e rubinetto. Va bene?
Dal calcolo, a partire dai valori del gestore, risulta GH 15 e KH 9.
Grazie
Aiuto con acquario avviato
Inviato: 26/05/2020, 18:57
di roby70
I valori vanno abbassati e il sodio ridotto; direi che i prossimi cambi meglio farli con osmosi o demineralizzata. Di quanti litri fai i cambi? Ma li fai programmati per qualche motivo?
Aiuto con acquario avviato
Inviato: 27/05/2020, 10:10
di enric0
roby70 ha scritto: ↑26/05/2020, 18:57
Di quanti litri fai i cambi? Ma li fai programmati per qualche motivo?
Cambio il 20% dell'acqua, circa 10 litri su 50, ogni 2 settimane. Mi sembra che anche sui cambi dell'acqua ci siano opinioni molto varie...
Tu cosa consigli?
Aiuto con acquario avviato
Inviato: 27/05/2020, 10:40
di roby70
Io farei i prossimi cambi solo con osmosi o demineralizzata; visto che ci sono dentro i pesci non possiamo farne uno solo grosso quindi inizierei con 2 da 10 litri a distanza di una settimana e poi vediamo come vanno i valori.
Aiuto con acquario avviato
Inviato: 28/05/2020, 8:26
di gem1978
Ragnar ha scritto: ↑21/05/2020, 21:44
Tra 7.6 e 8 non è che passa tanto
Non direi, in pratica 8 è 40 volte più basico di 7.6.
Il pH è un valore in scala logaritmica

enric0 ha scritto: ↑27/05/2020, 10:10
Mi sembra che anche sui cambi dell'acqua ci siano opinioni molto varie...
Prova a dare una lettura a
Cambio d'acqua: necessario o superfluo?
E
Acqua invecchiata (di Gerd Kassebeer)
Aiuto con acquario avviato
Inviato: 28/05/2020, 10:45
di Ragnar
gem1978 ha scritto: ↑28/05/2020, 8:26
Non direi, in pratica 8 è 40 volte più basico di 7.6.
Il pH è un valore in scala logaritmica
Si questo vabbè questo è risaputo, ma sfido a trovare questa differenza a volte impercettibile soprattutto sui test a reagente!

Aiuto con acquario avviato
Inviato: 28/05/2020, 22:58
di gem1978
Ragnar ha scritto: ↑28/05/2020, 10:45
ma sfido a trovare questa differenza a volte impercettibile
Dipende dal reagente. Il test JBL ha sensibilità di 2 decimi .
E poi lui usa un phmetro elettronico.
Aiuto con acquario avviato
Inviato: 30/05/2020, 10:10
di Crab01
@
gem1978 @
Ragnar susu non litigate...
@
enric0 quando misuri il pH cerca di stare più fermo possibile col phmetro e attenti un minutino vedrai che scende un po', spesso rileviamo pH maggiorati perchè inserendo il phmetro smuoviamo la superficie favorendo la dispersione di CO
2 con conseguente innalzamento del pH.
Aiuto con acquario avviato
Inviato: 30/05/2020, 10:35
di roby70
Perchè no?

Volevo vedere il sangue scorrere
Non mi sembra litigavano, uno scambio di opinioni è sempre utile a tutti

Aiuto con acquario avviato
Inviato: 30/05/2020, 12:06
di gem1978
► Mostra testo
Off Topic
roby70 ha scritto: ↑30/05/2020, 10:35
Volevo vedere il sangue scorrere
io e te ci vediamo al fight club...
@
Crab01 sei invitato anche tu
► Mostra testo
scherzo eh