Betta costipato?

Alimentazione, malattie, organismi spontanei

Moderatori: Matty03, Fiamma, Duca77

Bloccato
Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 21/05/2020, 23:17

Matty03 ha scritto:
21/05/2020, 13:42
Con un betta molto vorace, io userei un'alimentazione prettamente composta da cibi vivi/congelati
Questi non creano costipazioni, quindi se anche si abbuffa non é un gran problema
EnricoGaritta ha scritto:
21/05/2020, 19:07
oncordo, alimentalo anche a giorni alterni con solo vivo/congelato. Qualcosa in vasca la trova sicuro, io con il mio fin quando lo vedo tendente al gonfio non lo alimento proprio, a volte capita che non gli do da mangiare anche per 2-3 giorni
Salve ragazzi..dunque il problema poi sarebbe far mangiare anche gli altri, sopratutto i Pangio che il cibo vivo se non se lo trovano proprio davanti non lo mangiano.
Dunque, le cose stanno peggiorando nel senso che lui è come ieri, addirittura forse un filo meno gonfio (ma si vede ancora di più il gonfiore a destra, cosa c'è lì?) lui sempre attivo e come al solito, MA: uno dei Danio ha l'idropisia, non è gonfio anzi ma ha tutte le squame rialzate ed è purtroppo più di là che di qua (lo cercavo perchè ne mancava uno alla conta e l'ho visto boccheggiante sul fondo, nascosto sotto la radice, credo sia alla fine :( )
Il Betta guardando la foto fatta stasera mi sembra avere qualche squama rialzata, ad occhio nudo non si vedeva, col macro della foto sì o sono io paranoica, non so se è per il gonfiore o anche lui inizia.. :(( )
Oggi avevo preso il solfato e già che c'ero anche Flagyl e Ambramicina per avere una piccola farmacia per i pesci, quest'ultima però non l'avevano, arriverà domani, quindi non potrei cominciare la cura nel caso fino a domani sera..
Domattina intanto lo metto nella vaschetta di quarantena (come faccio a preparare l'acqua con valori simili? devo fare ambientamento e quindi metterlo in un sacchetto, che non sono sicura di avere, ecc ecc? speravo di passarlo direttamente dalla nursery per evitargli lo stress del retino e del sacchetto, ovviamente stessa temperatura...è la prima volta che lo faccio) Come si fa a sapere se è costipato o ha un inizio di idropsia anche lui? comincio col solfato domattina e se non migliora o peggiora in serata appena torno con l'antibiotico glielo do?
A questo punto quello che mi spaventa è che possa esserci qualche forma batterica in vasca...
Comunque una cosa da questo l'ho imparata..il Betta meglio da solo!
P.s. Che faccio col Danio? francamente non credo arrivi a domani, c'è un modo di fare eutanasia ad un povero pesce agonizzante? non credo ci sia più niente da fare...
031E6317-34DE-42BA-8B3A-08E5C61B19C6.jpeg
Aggiunto dopo 40 secondi:
@Starman @Gioele
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Fiamma il 21/05/2020, 23:23, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Starman
Moderatore
Messaggi: 9833
Iscritto il: 11/08/19, 22:49

Betta costipato?

Messaggio di Starman » 21/05/2020, 23:22

Sembrerebbe idropisia, inizierei a curarla subito prima che la situazione venga compromessa :-bd
Ti lascio nelle sapienti mani dei doc ;)
«Reality is for people who can't face drugs»

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 21/05/2020, 23:26

Starman ha scritto:
21/05/2020, 23:22
Sembrerebbe idropisia, inizierei a curarla subito prima che la situazione venga compromessa
Ti lascio nelle sapienti mani dei doc
:-s :( :(( fino a domani niente antibiotico...e meno male che l'ho ordinato

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 21/05/2020, 23:31

Fiamma ha scritto:
21/05/2020, 23:18
ha tutte le squame rialzate
Foto?
Fiamma ha scritto:
21/05/2020, 23:18
come faccio a preparare l'acqua con valori simili
Usa acqua dell'acquario :)
Fiamma ha scritto:
21/05/2020, 23:18
comincio col solfato domattina
Io comincerei ora :) cosi per domani possiamo già sapere se le squame sono alzate per la costipazione o idropsia.
Fiamma ha scritto:
21/05/2020, 23:18
qualche forma batterica in vasca...
Lo escluderei, è più probabile che ci sia una fonte di stress in acqua.

Per il solfato: 1 g ogni 5 litri :) scioglilo bene e aggiorniamo a domattina.

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 21/05/2020, 23:58

EnricoGaritta ha scritto:
21/05/2020, 23:31
Foto?
Del danio? se lo trovo....
EnricoGaritta ha scritto:
21/05/2020, 23:31
Io comincerei ora
vedi sopra per domande su vasca di quarantena...e se metto acqua dall'acquario poi devo ovviamente ri-aggiungere i 5 litri tolti all'acquario...(bastano 5 litri per la quarantena?) e ho solo un riscaldatore extra, spero di non creare ulteriori stress agli altri pesci...mi sa che farò le ore piccole stasera...
Posso mettergli quei ciuffetti di egeria nella quarantena o no? dovrò comunque coprire la vaschetta (causa gatti in casa)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8784
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Betta costipato?

Messaggio di EnricoGaritta » 22/05/2020, 0:07

Fiamma ha scritto:
21/05/2020, 23:58
per domande su vasca di quarantena
Riempi la vasca con acqua dell'acquario e poi metti semplicemente il pesce :) è cla stessa acqua, non hai bisogno di ambientarlo.
Metti il termoriscaldatore che hai in più nella vasca con il betta e portalo a 28 gradi molto lentamente ( non più di due gradi al giorno)
Per la quarantena bastano 5 litri :-bd
L'egeria puoi metterla :) per il coperchio nessun problema, eviterà anche che il pesce salti fuori

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 22/05/2020, 0:44

EnricoGaritta ha scritto:
22/05/2020, 0:07
Riempi la vasca con acqua dell'acquario e poi metti semplicemente il pesce è cla stessa acqua, non hai bisogno di ambientarlo.
intendevo come che poi devo reintegrare i 5 litri nell'acquario (sono circa il 10% dell'acqua) e non posso usare il riscaldatore della vaschetta o va bene se metto acqua a temperatura ambiente? (nell'acquario intendo)
Come faccio a pesare 1 grammo di solfato? le bustine sono da 30 grammi.Lo sciolgo prima di mettere il Betta?
Ecco le foto del Danio..prima era coricato sul fondo, su un lato (è dietro a quel resto di foglia) preso col retino molto facilmente, reagisce poco, messo ne barattolo per fare foto, poi rimesso in vasca dove nuota un pò facendosi quasi portare dall'acqua, poi si riappoggia da qualche parte
3F5D5AA4-C5D3-4B1E-A0C4-A94DA40C1674.jpeg
4A26DDDE-9A67-41E8-98EC-1DEBDC9C1594_1_201_a.jpeg
A5656240-C7CE-47DB-AEE8-616A65DA9A34_1_201_a.jpeg
72B623DA-6916-4A0F-92A0-9741C940C651_1_201_a.jpeg
2D7F4CD1-DDE0-4ECF-BE00-6F380BC5EA9A_1_201_a.jpeg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta costipato?

Messaggio di lauretta » 22/05/2020, 1:20

Anche il danio andava tenuto isolato, è meglio non tenere un pesce con idropisia in acquario :)

Invece dell'ambramicina, se puoi prendi la claritromicina in pastiglie :)

Appena ce l'hai cominciamo il trattamento sia per il betta che per il danio.
Quest'ultimo dovrà per forza fare dei bagni, mentre il betta se mangia voracemente potrà assumere il medicinale per via orale :)

Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
Fiamma ha scritto:
22/05/2020, 0:44
Come faccio a pesare 1 grammo di solfato? le bustine sono da 30 grammi
Metti la bustina sulla bilancia, togli la punta di un cucchiaino di solfato di magnesio e quando il peso della bustina è sceso di 1 grammo sei a posto :-??
Comunque il magnesio non è una medicina, ed è tollerato benissimo dai pesci, quindi se anche ne metti 2 grammi va bene lo stesso ;)

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Avatar utente
Fiamma
Moderatore Globale
Messaggi: 17585
Iscritto il: 19/12/19, 18:56

Betta costipato?

Messaggio di Fiamma » 22/05/2020, 1:43

lauretta ha scritto:
22/05/2020, 1:23
Anche il danio andava tenuto isolato, è meglio non tenere un pesce con idropisia in acquario
Ciao lauretta, il danio lìho messo per il momento nella nursery dove prima era il Betta (che ora è nella vaschetta di quarantena) non ho un'altra vaschetta (la potrei anche trovare al limite usando una alimentare) ma non ho un'altro riscaldatore...metterlo col betta non mi pare il caso.Comunque sta peggiorando minuto per minuto, lo potrei praticamente prendere con la mano, che per un danio sano è impossibile...per quello chiedevo dell'eutanasia, non credo durerà neanche un'altro paio d'ore.me ne sono accorta quando sono tornata stasera alle 9 passate, ieri non avevo notato niente (forse non li avevo guardati bene o ancora non aveva sintomi, non saprei)
Ho pesato un grammo in un bicchiere con un pò di acqua dell'acquario dove poi l'ho sciolto...il dubbio era se la bilancia da cucina mi misurava un solo grammo, non è che siano precisissime
lauretta ha scritto:
22/05/2020, 1:23
Invece dell'ambramicina, se puoi prendi la claritromicina in pastiglie
Ho ordinato l'ambramicina che non avevano...se hanno anche la claritromicina la prendo ma se devo ordinarla che faccio?aspettiamo un altro giorno per iniziare l'eventuale cura?
Il betta comunque nuota tutto contento a pinne spiegate nella vaschetta (dopo 2 giorni rinchiuso nella nursery) e cerca sul fondo casomai ci fosse un granulo dimenticato...

Avatar utente
lauretta
Ex-moderatore
Messaggi: 16073
Iscritto il: 10/04/17, 13:44

Betta costipato?

Messaggio di lauretta » 22/05/2020, 2:18

Fiamma ha scritto:
22/05/2020, 1:43
sta peggiorando minuto per minuto, lo potrei praticamente prendere con la mano, che per un danio sano è impossibile...per quello chiedevo dell'eutanasia, non credo durerà neanche un'altro paio d'ore
Allora lascia che faccia il suo corso da solo :-??
Avevo un pescetto a cui ero molto affezionata, non sono riuscita a guarirlo e ho deciso di "liberarlo dalle sofferenze". Beh, è stata lo stesso una sofferenza atroce. Non ci voglio neanche pensare :ymsigh:
Comunque, potrebbe essere infettivo, quindi mettilo in un contenitore di plastica qualunque, via dall'acquario :)

E fammi un favore: prendi la nursery e mettila nel ripostiglio in un cartone sepolto da mille altri cartoni!
Non serve a niente.
Gli avannotti cresciuti in una nursery sono deboli; gli adulti chiusi in una nursery sono stressati e sono comunque potenzialmente pericolosi per l'acquario perché restano immersi comunque lì dentro :-l

Tornando a noi, se il danio è spacciato, fa niente se non gli metti un riscaldatore.
Il betta invece ne ha bisogno.

Fiamma ha scritto:
22/05/2020, 1:43
Ho ordinato l'ambramicina che non avevano...se hanno anche la claritromicina la prendo ma se devo ordinarla che faccio?
In ordine chiedi: claritromicina, altrimenti Minocin, altrimenti ambramicina e amen :-??
Se non hanno nessuna delle tre, cambia farmacia :))

Posted with AF APP
i pignoli salveranno il mondo!! ... in ritardo ... :-!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: fabiosc96 e 14 ospiti