Primo senza filtro
Inviato: 24/05/2020, 15:23
Per quanto riguarda le piante volendo fare un senza filtro delle varietà che hai puoi usare la limno, la bacopa e per sfruttare il fondo la crypto, sicuramente aggiungerei anche una o due galleggianti per assicurare una quota di assorbimento anche in caso di blocco delle sommerse (le galleggianti hanno libero accesso alla CO2 ambientale).
Come fondo se ti va di provare il terriccio c’è, oltre agli articoli già proposti, qualche consigliO su come stratificarlo nell’articolo Piccoli acquari piantumati per Caridina.
Per aumentare la superficie utile alla colonizzazione batterica, invece di lapillo vulcanico nel fondo puoi anche solo aggiungere come decorazione qualche pietra porosa ad esempio pietre vulcaniche.
La luce , se opti per il fai da te, puoi regolarla anche con il tempo partendo con un numero di lumen litro più basso nella maturazione e dando più luce con le piante ben avviate, in modo che l’abbinata “nutrienti liberati dal terriccio+forte luce” possa scatenarti una proliferazione di filamentose difficile da controllare
Come fondo se ti va di provare il terriccio c’è, oltre agli articoli già proposti, qualche consigliO su come stratificarlo nell’articolo Piccoli acquari piantumati per Caridina.
Per aumentare la superficie utile alla colonizzazione batterica, invece di lapillo vulcanico nel fondo puoi anche solo aggiungere come decorazione qualche pietra porosa ad esempio pietre vulcaniche.
La luce , se opti per il fai da te, puoi regolarla anche con il tempo partendo con un numero di lumen litro più basso nella maturazione e dando più luce con le piante ben avviate, in modo che l’abbinata “nutrienti liberati dal terriccio+forte luce” possa scatenarti una proliferazione di filamentose difficile da controllare