Pagina 2 di 2
Terzo allestimento vasca 100 litri
Inviato: 25/05/2020, 7:22
di gem1978
mncgbt1985 ha scritto: ↑25/05/2020, 1:09
perché i nitrati non dovrebbero stare a zero? Il picco è avvenuto anche se io non lo potuto doc.
Quelli che devono essere categoricamente a zero sono i nitriti (NO
2-) in quanto anche in piccole concentrazioni sono tossici per i pesci.
Gli NO
3-, ovvero nitrati, non sono tossici se non ad alte concentrazioni. Questi vengono utilizzati dalle piante come fonte di azoto, uno degli elementi nutritivi che assorbono. In realtà l'azoto in vasca è presente anche in altre forme ma quando gli NO
3- sono a zero si tende a pensare che le piante non hanno uno degli elementi fondamentali.
mncgbt1985 ha scritto: ↑25/05/2020, 1:09
ancora non ho fertizzato, in maturazione e sconsigliato.
dove lo hai letto? Qui?

Non direi

Di solito consigliamo di fertilizzare dopo che le piante si sono adattate o quando iniziano a crescere oppure se iniziano a mostrare segni di carenza. Come puoi capire non c'è un tempo preciso

Terzo allestimento vasca 100 litri
Inviato: 25/05/2020, 9:08
di mncgbt1985
Allora cosa dovrei usare come fertilizzante? Abbinato alla CO2? Comunque i pesci li posso inserire lo stesso
Aggiunto dopo 4 minuti 34 secondi:
Roby dal momento che un pesce dura tre anni e sempre bello reattivo vuol dire che sta bene, anche perché i pesci allevati nelle nostre zone non possono essere paragonati, cambiano anche modo di vivere, vedi i discus che stanno bene anche in acque dure.
Terzo allestimento vasca 100 litri
Inviato: 25/05/2020, 11:48
di gem1978
mncgbt1985 ha scritto: ↑25/05/2020, 9:13
Allora cosa dovrei usare come fertilizzante?
io uso il nostro PMDD
Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDDmncgbt1985 ha scritto: ↑25/05/2020, 9:13
Roby dal momento che un pesce dura tre anni e sempre bello reattivo vuol dire che sta bene, anche perché i pesci allevati nelle nostre zone non possono essere paragonati, cambiano anche modo di vivere, vedi i discus che stanno bene anche in acque dure.
su questo francamente non sono daccordo, poi magari passa anche roby a dire la sua.
io la vedo così: i pesci non hanno scelto di venirci in vasca, pertanto mi adopero a dare loro un ambiente quanto più congeniale

poi è chiaro che la vasca è tua e ci fai quel che vuoi ma permettici di ricordare, non solo a te ma anche a altri che leggeranno questo topic, quelle che sono le condizioni ideali per un pesce.
riguardo ai discus di cui parli ti riferisci a delle "selezioni" fatte appositamente per consentirgli di vivere a condizioni che non sono quelle in natura. selezioni fatte magari in anni per isolare i geni che portano ad aumentare quelle resistenze particolari
mncgbt1985 ha scritto: ↑24/05/2020, 1:52
Corydoras julli leopard
La foto che metti in questo post ad esempio mostra un fondo che non va bene per i
Corydoras, quelle spigolosità non mi piacciono.
sarò ripetitivo, ma se si ha la possibilità per i cory meglio un fondo composto da materiale in decomposizione. capisco che non a tutti possa piacere una cosa del genere ed il fondo sabbioso è un ottima alternativa specialmente se è leggero, in ultima ipotesi un ghiaino arrotondato può andar bene.
Terzo allestimento vasca 100 litri
Inviato: 25/05/2020, 13:14
di Fiamma
gem1978 ha scritto: ↑25/05/2020, 11:48
Roby dal momento che un pesce dura tre anni e sempre bello reattivo vuol dire che sta bene, anche perché i pesci allevati nelle nostre zone non possono essere paragonati, cambiano anche modo di vivere, vedi i discus che stanno bene anche in acque dure.
su questo francamente non sono daccordo, poi magari passa anche roby a dire la sua.
io la vedo così: i pesci non hanno scelto di venirci in vasca, pertanto mi adopero a dare loro un ambiente quanto più congeniale poi è chiaro che la vasca è tua e ci fai quel che vuoi ma permettici di ricordare, non solo a te ma anche a altri che leggeranno questo topic, quelle che sono le condizioni ideali per un pesce.
^:)^
anche te isolato in un ambiente non adatto sopravviveresti lo stesso, magari anche reattivo, ma staresti bene?
E sempre a riguardo dei Cory e dei pesci da fondo in generale
mncgbt1985 ha scritto: ↑24/05/2020, 16:24
le pietre si ricoprono di alghe e altre sostanze, dove loro riescono a trovare nutrimento
ricordati che nelle nostre vasche difficilmente i pesci da fondo trovano abbastanza da mangiare.Vanno alimentati (in genere con tabs apposite) esattamente come gli altri pesci

Terzo allestimento vasca 100 litri
Inviato: 25/05/2020, 14:26
di mncgbt1985
Certo prenderò le tabs, però il fondale sono citoli di fiume dove loro potrebbero starci bene,la foto che o postato non è mia ma di uno che li vende
Aggiunto dopo 12 minuti 1 secondo:
Gem funziona il protocollo? Oggi acquisto tutto e lopreparo, vorrei vedere la tua vasca per vedere la vegetazione
Terzo allestimento vasca 100 litri
Inviato: 25/05/2020, 16:26
di roby70
mncgbt1985 ha scritto: ↑25/05/2020, 14:38
Gem funziona il protocollo? Oggi acquisto tutto e lopreparo, vorrei vedere la tua vasca per vedere la vegetazione
Ovviamente si che funziona
Per iniziare a usarlo però apri un topic in fertilizzazione con foto e valori in modo che possano consigliarti al meglio.
Terzo allestimento vasca 100 litri
Inviato: 25/05/2020, 17:13
di mncgbt1985
Adesso lo preparo e poi chiederò prima di uttilizzarlo
Terzo allestimento vasca 100 litri
Inviato: 08/06/2020, 13:29
di mncgbt1985
Ma è normale che ci siano alghe filamentose, dove ho sbagliato e cosa fare per rimediare
Terzo allestimento vasca 100 litri
Inviato: 08/06/2020, 15:09
di roby70
Le filamentose sono abbastanza normali in avvio. Al momento non stai fertilizzando e le piante non sono tantissime quindi i pochi nutrimenti facilmente li prendono le alghe; comunque dalle foto che hai messo all'inizio non è che le vedo
