Pagina 2 di 2

Nuovo Rio 180

Inviato: 03/06/2020, 6:55
di gem1978
Colax91 ha scritto:
02/06/2020, 19:50
ho fatto i calcoli e viene KH 10 e GH 14.
In pratica gli stessi di quelli che misuri in vasca :-?
Potrebbe essere anche che la osmosi usata non sia così tanto osmosi.
Potresti misurare l'acqua del rubinetto con i test e vedere se corrisponde a quelli calcolati.
Con che tipo di test misuri?

Nuovo Rio 180

Inviato: 03/06/2020, 7:28
di Colax91
gem1978 ha scritto:
03/06/2020, 6:55
Colax91 ha scritto:
02/06/2020, 19:50
ho fatto i calcoli e viene KH 10 e GH 14.
In pratica gli stessi di quelli che misuri in vasca :-?
Potrebbe essere anche che la osmosi usata non sia così tanto osmosi.
Potresti misurare l'acqua del rubinetto con i test e vedere se corrisponde a quelli calcolati.
Con che tipo di test misuri?
Test a reagente della sera. Comunque testata acqua di rete KH 11 GH 17

Nuovo Rio 180

Inviato: 03/06/2020, 8:20
di gem1978
più o meno ci siamo .

Nuovo Rio 180

Inviato: 03/06/2020, 8:22
di roby70
Colax91 ha scritto:
02/06/2020, 19:50
Solo che sapevo che in maturazione non si fertilizza.
Non so dove lo hai letto ma se le piante iniziano a crescere è il caso di farlo. Magari apri un topic in fertilizzazione con foto e valori per capire se iniziare e come, magari a dosi ridotte.