Litraggio minimo

Mbuna, Haplos, conchigliofili, ...

Moderatori: marko66, Azius

Avatar utente
Nijk
Ex-moderatore
Messaggi: 6403
Iscritto il: 07/02/14, 14:35

Litraggio minimo

Messaggio di Nijk » 06/06/2020, 18:37

EnricoGaritta ha scritto:
06/06/2020, 18:06
Questo per me è il modo di fare tutte le vasche
Tendenzialmente così dovrebbe essere per tutti i pesci concordo con te, ma premesso che visti i litraggi che si hanno generalmente a disposizione è difficile per tutti nei fatti non è mai cosi, per dire in un 60 cm nemmeno parecchi caracidi o ciprinidi ci starebbero, e pure ci sono.
Qui il discorso, con il malawi soprattutto, è completamente diverso nel senso che i pesci non solo ci starebbero male in 60 cm ma letteralmente si ammazzerebbero tra di loro e succederebbe anche molto presto in sostanza.
EnricoGaritta ha scritto:
06/06/2020, 18:06
Nessuno in particolare anche perché non sapendo bene di cosa necessitano potrei scriverti 100 nomi che verrebbero tutti bocciati per ovvie ragioni
Per questo chiedevo delle dimensioni, se in 60 cm si lato lungo non può starci niente capitolo chiuso, vorrà dire che ospiterò qualche altro betta wild
Anche se stretti solo quelli che ti ho indicato, tra quelli acquistabili, potresti tenere, nello specifico i pesci del genere Neolamprologus, i multifasciatus in particolare, più piccoli.
La rocciata toglie acqua e spazio, visto che non serve nel senso che non è funzionale e avendo a disposizione un acquario già di partenza abbastanza piccolo non metterla vuol dire guadagnare sia spazio vitale per i pesci (che tra l'altro si riproducono anche con relativa con facilità) e sia litri d'acqua.
EnricoGaritta ha scritto:
06/06/2020, 18:06
Ma si fanno gli acquari anche per esser belli oltre che funzionali. Non chiedevo se posso mettere una rocciata con qualunque pesce perché la voglio assolutamente, chiedevo se c'è qualche pesce di piccole dimensioni (quindi adattabile ai miei 60 cm di lato lungo) che necessita di una rocciata perché, non mi costa nulla ammetterlo, mi piace quel tipo di allestimento
Posto che come detto in questo genere di allestimenti che si inserisca una pianta, un legno o una roccia anche solo per puro gusto personale ci sta e non è che ci sia un motivo per cui non si possa fare, per capirci, così da parlare della stessa cosa, per conchigliofili si intendono pesci che in natura, per varie ragioni, vivono precisamente qui:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Nijk per il messaggio:
EnricoGaritta (07/06/2020, 0:56)
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Litraggio minimo

Messaggio di marko66 » 06/06/2020, 22:47

Ciao @EnricoGaritta è un piacere trovarti tra i "sassi". Ti ho letto spesso in altre sezioni e so che sei attento alle esigenze dei pesci e molto appassionato,per cui è un piacere che il tuo interesse, anche solo a titolo informativo o per una vasca futura,sia arrivato anche da queste parti :)) TI hanno gia' spiegato benissimo a grandi linee quali sono le esigenze (poche ma essenziali) per allevare questo genere di pesci,per cui non mi dilungo.Parliamo della vasca che hai potenzialmente a disposizione 60x30x30 è decisamente ridotta per tutte le specie,solo i piccoli conchigliofili del Tanganica ci possono stare,almeno all'inizio,poi con le piu' che probabili riproduzioni diventera' cmq piccolaL'allestimento che puoi fare è comunque sul genere della foto che ti ha postato @Nijk perchè ogni sasso (inutile in questo caso) ti porterebbe via spazio utile..Per quanto riguarda le specie rocciofile di dimensioni contenute o i conchigliofili facoltativi non coloniali tipo gli ocellatus che hai citato,ci starebbero in teoria, in coppia ed in monospecifico,ma in realta' la cosa è poco fattibile e troppo rischiosa.Sono tutte specie territoriali e poco propense a dividere la vasca con loro simili e nel contempo molto prolifiche :)) ,nel momento in cui la prole diventa adulta,la vasca diventa un potenziale ring e passare il tempo a sfoltire la popolazione diventa uno stress.Se allunghi il lato vasca sugli 80 cm qualcosa si puo' comunque fare,parlando di rocce ed anche a livello estetico e di compatibilita' il discorso cambia,ma la scelta resta limitata a poche specie in monospecifico o azzardando un po' conchigliofili coloniali+rocciofili di piccole dimensioni.
Malawi inutile considerarlo,non si puo'..... :((
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
EnricoGaritta (07/06/2020, 0:56)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Litraggio minimo

Messaggio di EnricoGaritta » 07/06/2020, 0:55

Nijk ha scritto:
06/06/2020, 18:37
nel senso che i pesci non solo ci starebbero male in 60 cm ma letteralmente si ammazzerebbero tra di loro e succederebbe anche molto presto in sostanza
Chiaro :-bd
marko66 ha scritto:
06/06/2020, 22:47
è un piacere trovarti tra i "sassi". Ti ho letto spesso in altre sezioni e so che sei attento alle esigenze dei pesci e molto appassionato,per cui è un piacere che il tuo interesse, anche solo a titolo informativo o per una vasca futura,sia arrivato anche da queste parti
:ymblushing: faccio del mio meglio, ti ringrazio per il caloroso benvenuto :D
marko66 ha scritto:
06/06/2020, 22:47
,ci starebbero in teoria, in coppia ed in monospecifico,ma in realta' la cosa è poco fattibile e troppo rischiosa.Sono tutte specie territoriali e poco propense a dividere la vasca con loro simili e nel contempo molto prolifiche
Praticamente dei guppy con il caratterino dei betta, che accoppiata =))
marko66 ha scritto:
06/06/2020, 22:47
sugli 80 cm qualcosa si puo' comunque fare,parlando di rocce ed anche a livello estetico e di compatibilita' il discorso cambia,ma la scelta resta limitata a poche specie in monospecifico
Questo si fa'già piu interessante :) la mia idea di partenza era comunque di non andare più in la del monospecifico, sarebbe già abbastanza impegnativo :)
marko66 ha scritto:
06/06/2020, 22:47
Malawi inutile considerarlo,non si puo
Chiarissimo :-bd anche perché purtroppo la vasca da 120 cm di lato frontale l'hanno già prenotata delle bestiacce di betta :))

Sempre in linea teorica se volessi provare a costruire una vasca da 80 di lato lungo, di che specie parliamo? :)

Inoltre mi chiedevo che pesci vivono nel lago Vittoria :-? Mai sentito nominare

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
Azius
Moderatore Globale
Messaggi: 1212
Iscritto il: 12/03/18, 18:20

Litraggio minimo

Messaggio di Azius » 07/06/2020, 1:00

ul
EnricoGaritta ha scritto:
07/06/2020, 0:55
Vittoria
Lago anomalo, pesci rarissimi e di carattere (almeno quelli di interesse acquariofilo). La storia del Vittoria è un po' a sé.

Comunque in 80 cm tanganyika hai una bella scelta tra praticamente tutti i conchigliofili, se no i Julidochromis più piccoli, per il resto dipende da quanta base avrebbe la vasca

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Azius per il messaggio:
EnricoGaritta (07/06/2020, 10:33)

Avatar utente
piedus
star3
Messaggi: 942
Iscritto il: 29/04/19, 12:56

Litraggio minimo

Messaggio di piedus » 07/06/2020, 8:45

Sul Malawi se vuoi più scelta almeno 150x50x50, se resti sul 120 qualcosa fai ma sei molto limitato (soprattutto sul 120x40).
Questi utenti hanno ringraziato piedus per il messaggio:
EnricoGaritta (07/06/2020, 10:33)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Litraggio minimo

Messaggio di EnricoGaritta » 07/06/2020, 10:34

Azius ha scritto:
07/06/2020, 1:00
La storia del Vittoria è un po' a sé.
:-?
piedus ha scritto:
07/06/2020, 8:45
Sul Malawi se vuoi più scelta almeno 150x50x50,
Si infatti lo escludo a prescindere :D d'altronde non sono un fan dei pesci vistosi

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Litraggio minimo

Messaggio di marko66 » 07/06/2020, 11:44

piedus ha scritto:
07/06/2020, 8:45
Sul Malawi se vuoi più scelta almeno 150x50x50, se resti sul 120 qualcosa fai ma sei molto limitato (soprattutto sul 120x40).
Su dai non esageriamo :D ,allora io sono un criminale che tiene m'buna da 20 anni in una vasca di 110cm con filtro interno =)) =))
Comunque fondamentalmente condivido :-bd
EnricoGaritta ha scritto:
07/06/2020, 0:55
Praticamente dei guppy con il caratterino dei betta, che accoppiata
E' un esempio calzante, :ymdevil: :ymdevil:
Il discorso del Lago Vittoria è una delle storie tristi (non l'unica purtroppo) di come l'azione umana possa portare alla distruzione di un ecosistema ed alla estinzione di specie animali e/o vegetali autoctone.Te la faccio breve,nell'altro secolo per porre rimedio al problema irrisolvibile della fame nel continente africano e per fare digerire altre cose(sfruttamento delle risorse,costruzione della diga di Assuan parlando di Nilo) qualche "fenomeno", in buona o piu'facilmente cattiva fede, ha pensato bene di inserire nel lago per scopi alimentari e far contenti i pescatori delle zone adiacenti, una specie di pesce gia' presente in abbondanza nel basso corso del fiume ,il persico del Nilo appunto.Peccato che questo pesce abbia trovato proprio nel lago le condizioni ideali per vivere e riprodursi a dismisura e non avendo predatori naturali, ed essendo lui stesso un predatore, abbia estinto o portato sull'orlo dell'estinzione molte specie di ciclidi endemici di questo lago :(( .Per questo motivo è diventato raro trovare sul mercato acquariofilo molte specie del Vittoria e quelle che trovi sono sempre le stesse e normalmente le piu' difficili da allevare in vasca. X(
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
EnricoGaritta (07/06/2020, 11:49)

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Litraggio minimo

Messaggio di EnricoGaritta » 07/06/2020, 11:49

marko66 ha scritto:
07/06/2020, 11:44
, abbia estinto o portato sull'orlo dell'estinzione molte specie di ciclidi endemici di questo lago
=(( :-l sempre detto che l'uomo è l'unico animale pericoloso.
EnricoGaritta ha scritto:
07/06/2020, 0:55
costruire una vasca da 80 di lato lungo, di che specie parliamo?
Per quanto riguarda questo che mi dici? Fondamentale progetto in futuro di autocostruire qualche vasca e visto che ho due scaffali da 80 cm liberi :-

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17694
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Litraggio minimo

Messaggio di marko66 » 07/06/2020, 11:49

EnricoGaritta ha scritto:
07/06/2020, 10:34
d'altronde non sono un fan dei pesci vistosi
Non è questo il motivo per avere una vasca con questi pesci,anche se molti si avvicinano proprio cosi'.Comunque se ti piacciono i pesci "grigi" diventerai senz'altro un fan del Tanganica,non è vero @Giueli ? :ymdevil: :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
EnricoGaritta
Ex-moderatore
Messaggi: 8793
Iscritto il: 12/02/20, 12:23

Litraggio minimo

Messaggio di EnricoGaritta » 07/06/2020, 11:52

marko66 ha scritto:
07/06/2020, 11:49
Non è questo il motivo per avere una vasca con questi pesci
Chiaro ahahahah molti li vedono come sostituite del marino ma il mio interesse riguarda la conoscenza del genere :D
marko66 ha scritto:
07/06/2020, 11:49
se ti piacciono i pesci "grigi"
Beh =)) proprio grigi no, magari bicolor :))

Aggiunto dopo 40 secondi:
Ps con "vistosi" intendevo più pesci grandi e colorati ahahahah ben vengano i piccolini con colori

Posted with AF APP
Ammollare il cibo in acqua prima di somministrarlo ai pesci ti evita molti problemi ;)
"I Dicrossus trombano al bisogno, l'unico impiccio sono i valori" Cicerchia80 Dixit

#TeamNoFilter
#TeamPochiCambi
#TeamScimmiaPermanente :(|)
:D

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti