Pagina 2 di 3
Acquario 30 litri
Inviato: 10/06/2020, 10:53
di Mirimodi
Grazie per l’articolo. Interessante.
Io mi ero basata su indicazioni di piante che vengono utilizzare prevalentemente in queste vasche. Ci starò attenta.
Ma basta che non siano vicine in vasca o non possono proprio convivere?
Aggiunto dopo 12 minuti 20 secondi:
Comunque sono riuscita a recuperare per via traverse i valori di acqua della mia rete e l’ho paragonata a due marche di acqua in bottiglia per capire la differenza.
A leggere così le due acque in bottiglia hanno GH e KH molto bassi. Come dovrei fare poi per aumentare questi valori per creare l’ambiente ideale al Betta?
Grazie mille!!!
Acquario 30 litri
Inviato: 10/06/2020, 12:06
di roby70
Visto che hai fatto tu i calcoli riporti GH e KH di ognuna di quelle acque sopra?
Acquario 30 litri
Inviato: 10/06/2020, 12:49
di Mirimodi
Allora,
Acqua di rete
-GH: 13,48
-pH: 7,5
-KH: non calcolabile
Sant’Anna
-GH: 0,50
-pH: 6,9
-KH: 0,43
Levissima
-GH: 3,25
-pH: 7,8
-KH: 2,63
Acquario 30 litri
Inviato: 10/06/2020, 14:17
di roby70
La levissima va bene così com'è. Altrimenti puoi fare un 25/30% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
Acquario 30 litri
Inviato: 10/06/2020, 14:48
di Mirimodi
Ah ok. Perché avevo letto che il Betta voleva dei valori KH tra 6 e 8, e di GH tra 8 e 10.
Comunque sicuramente una volta che avrò comprato anche i test, analizzerò la mia acqua di rete e faccio prima.
Ho visto che ci sono dei kit della JBL completi, ma in una versione con Fe in più, mentre un altra con NH4. Quale potrebbe essere più utile?
Fischia quante domande! Scusate!




Acquario 30 litri
Inviato: 10/06/2020, 14:51
di roby70
Mirimodi ha scritto: ↑10/06/2020, 14:48
Perché avevo letto che il Betta voleva dei valori KH tra 6 e 8, e di GH tra 8 e 10.

Diciamo che a KH a 6 ci sta senza problemi ma a quel punto il problema diventa il pH che con un KH così alto e senza CO
2 diventa difficile farlo scendere; con un KH intorno ai 3/4 invece è più facile (e il betta non ne risente tranquillo).
Mirimodi ha scritto: ↑10/06/2020, 14:48
Ho visto che ci sono dei kit della JBL completi, ma in una versione con Fe in più, mentre un altra con NH4. Quale potrebbe essere più utile?
NH4. Poco usato ma in casi particolari può essere utile.
Acquario 30 litri
Inviato: 10/06/2020, 15:47
di Mirimodi
Perfetto.
Grazie mille delle delucidazioni!
Ora mi adopererò per acquistare il tutto!
Speriamo bene!

Acquario 30 litri
Inviato: 10/06/2020, 22:37
di gem1978
Mirimodi ha scritto: ↑10/06/2020, 15:47
Speriamo bene
Se hai dubbi, prima di acquistare chiedi

Acquario 30 litri
Inviato: 11/06/2020, 18:39
di Mirimodi
Grazie mille.
Visto che ci sono ti chiedo queste ultime tre cose poi giuro sparisco



.
Pensavo di comprare il filtro Eden 501, ne ho sentito parlare bene. Me lo consigliate?
Per la fertilizzazione leggevo che si potevano usare gli stick quelli per le piante da mettere spezzettati sotto il fondo. È una cavolata?
Infine ho visto questa lampada può andare bene?
14 W, 1500 lumen 8000 K. Devo ancora farmi un giro di tecnica.
Grazie mille!
Acquario 30 litri
Inviato: 11/06/2020, 20:19
di roby70
Mirimodi ha scritto: ↑11/06/2020, 18:39
Pensavo di comprare il filtro Eden 501, ne ho sentito parlare bene. Me lo consigliate?
Sicuramente è un buon filtro. Se vuoi altri pareri magari chiedi in tecnica.
Mirimodi ha scritto: ↑11/06/2020, 18:39
Per la fertilizzazione leggevo che si potevano usare gli stick quelli per le piante da mettere spezzettati sotto il fondo. È una cavolata?
Non è una cavolaia ma vanno usati con attenzione:
PMDD - Protocollo avanzato
Per la lampada direi che come lumen va bene ma è abbastanza lunga da coprire tutto l’acquario?