Se hai tutto da imparare... benvenuto!
Moderatori: gem1978, roby70
-
Mirimodi

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 26/05/20, 18:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mirimodi » 10/06/2020, 10:53
Grazie per l’articolo. Interessante.
Io mi ero basata su indicazioni di piante che vengono utilizzare prevalentemente in queste vasche. Ci starò attenta.
Ma basta che non siano vicine in vasca o non possono proprio convivere?
Aggiunto dopo 12 minuti 20 secondi:
Comunque sono riuscita a recuperare per via traverse i valori di acqua della mia rete e l’ho paragonata a due marche di acqua in bottiglia per capire la differenza.
A leggere così le due acque in bottiglia hanno GH e KH molto bassi. Come dovrei fare poi per aumentare questi valori per creare l’ambiente ideale al Betta?
Grazie mille!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mirimodi
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 10/06/2020, 12:06
Visto che hai fatto tu i calcoli riporti GH e KH di ognuna di quelle acque sopra?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mirimodi

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 26/05/20, 18:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mirimodi » 10/06/2020, 12:49
Allora,
Acqua di rete
-GH: 13,48
-pH: 7,5
-KH: non calcolabile
Sant’Anna
-GH: 0,50
-pH: 6,9
-KH: 0,43
Levissima
-GH: 3,25
-pH: 7,8
-KH: 2,63
Mirimodi
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 10/06/2020, 14:17
La levissima va bene così com'è. Altrimenti puoi fare un 25/30% di rubinetto e il resto osmosi o demineralizzata.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mirimodi

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 26/05/20, 18:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mirimodi » 10/06/2020, 14:48
Ah ok. Perché avevo letto che il Betta voleva dei valori KH tra 6 e 8, e di GH tra 8 e 10.
Comunque sicuramente una volta che avrò comprato anche i test, analizzerò la mia acqua di rete e faccio prima.
Ho visto che ci sono dei kit della JBL completi, ma in una versione con Fe in più, mentre un altra con NH4. Quale potrebbe essere più utile?
Fischia quante domande! Scusate!




Mirimodi
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 10/06/2020, 14:51
Mirimodi ha scritto: ↑10/06/2020, 14:48
Perché avevo letto che il Betta voleva dei valori KH tra 6 e 8, e di GH tra 8 e 10.

Diciamo che a KH a 6 ci sta senza problemi ma a quel punto il problema diventa il pH che con un KH così alto e senza CO
2 diventa difficile farlo scendere; con un KH intorno ai 3/4 invece è più facile (e il betta non ne risente tranquillo).
Mirimodi ha scritto: ↑10/06/2020, 14:48
Ho visto che ci sono dei kit della JBL completi, ma in una versione con Fe in più, mentre un altra con NH4. Quale potrebbe essere più utile?
NH4. Poco usato ma in casi particolari può essere utile.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
Mirimodi

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 26/05/20, 18:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mirimodi » 10/06/2020, 15:47
Perfetto.
Grazie mille delle delucidazioni!
Ora mi adopererò per acquistare il tutto!
Speriamo bene!

Mirimodi
-
gem1978
- Messaggi: 23832
- Messaggi: 23832
- Ringraziato: 3920
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: CASALNUOVO DI NAPOLI (NA)
- Quanti litri è: 40
- Dimensioni: 40x25x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 26
- Temp. colore: 6000°K LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia inerte
- Flora: Phillantus fluitans
Ceratophillum demersum
Limnophila sessiliflora
Rotala rotundifolia
Bacopa
Hydrocotyle japan
Sagittaria subulata
Christmas moss
Galleggia in cerca di nuova casa una Cryptocoryne wendtii brown
- Fauna: Phisa
Plarnobarius
8 Danio margaritatus
4 Dario dario
10 Neocaridina davidi
-
Grazie inviati:
1802
-
Grazie ricevuti:
3920
Messaggio
di gem1978 » 10/06/2020, 22:37
Mirimodi ha scritto: ↑10/06/2020, 15:47
Speriamo bene
Se hai dubbi, prima di acquistare chiedi

Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
gem1978
-
Mirimodi

- Messaggi: 13
- Messaggi: 13
- Iscritto il: 26/05/20, 18:22
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
2
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Mirimodi » 11/06/2020, 18:39
Grazie mille.
Visto che ci sono ti chiedo queste ultime tre cose poi giuro sparisco



.
Pensavo di comprare il filtro Eden 501, ne ho sentito parlare bene. Me lo consigliate?
Per la fertilizzazione leggevo che si potevano usare gli stick quelli per le piante da mettere spezzettati sotto il fondo. È una cavolata?
Infine ho visto questa lampada può andare bene?
14 W, 1500 lumen 8000 K. Devo ancora farmi un giro di tecnica.
Grazie mille!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Mirimodi
-
roby70
- Messaggi: 43488
- Messaggi: 43488
- Ringraziato: 6545
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6545
Messaggio
di roby70 » 11/06/2020, 20:19
Mirimodi ha scritto: ↑11/06/2020, 18:39
Pensavo di comprare il filtro Eden 501, ne ho sentito parlare bene. Me lo consigliate?
Sicuramente è un buon filtro. Se vuoi altri pareri magari chiedi in tecnica.
Mirimodi ha scritto: ↑11/06/2020, 18:39
Per la fertilizzazione leggevo che si potevano usare gli stick quelli per le piante da mettere spezzettati sotto il fondo. È una cavolata?
Non è una cavolaia ma vanno usati con attenzione:
PMDD - Protocollo avanzato
Per la lampada direi che come lumen va bene ma è abbastanza lunga da coprire tutto l’acquario?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot] e 9 ospiti