Pagina 2 di 2

Valutazione sump

Inviato: 16/06/2020, 15:58
di Eurogae
DavidePetteno ha scritto:
16/06/2020, 15:45
Vero ho visto il prezzo e viaggia sui 450/500€ è un po' caretto
Mi prendo 2 fluval con quel prezzo..

Inoltre ho visto che hanno la funzione "Thermo" che non userei non avendo necessità di un riscaldatore
Chiaramente stiamo parlando di due componenti simili, ma il primo di serie A ( Eheim) mentre il secondo di serie A2 (Fluval) parlando in termini di basket :)
chiaramente poi facciamo i conti anche con il nostro portafogli ;)

Valutazione sump

Inviato: 16/06/2020, 18:22
di DavidePetteno
Ti ringrazio @Eurogae

Valutazione sump

Inviato: 16/06/2020, 19:50
di reefaddict
DavidePetteno ha scritto:
15/06/2020, 21:31
L'acquario sarà 150*50*50 e dentro ci andranno Oranda :x quindi il carico organico sarà elevatissimo
Che volume filtrante consigliate?
Come si "allestisce" una sump?
Grazie :-h
Ciao, da vecchio acquariofilo marino di sump ne ho fatte tante, anche per vasche più grandi. La tua vasca intanto, supponendo che la faccia in 12mm pesa da sola 80 Kg, con l'acqua 416 (ho calcolato un bordo in alto di 2 cm). La tracimazione (cioè quello che cade di sotto se spegni la pompa o salta la corrente) è di circa 15 litri.

La sump che ci puoi mettere sotto (ma sei tu che devi sapere com'è il supporto e quindi lo spazio a disposizione) può essere, ad esempio, da 80*40*40 in 10mm e in funzione terrebbe solo 56 litri per avere un livello di 20 cm., quindi non un gran peso in più.

Considerando la lunghezza della vasca, 150 cm., il peso non è eccessivo per un normale ambiente domestico.

Infine, considera alcune cose, i pro e i contro...
- pro: fai il filtro come vuoi, inteso come disposizione dei materiali, ecc. e la manutenzione è una passeggiata
- pro: tutta l'attrezzatura tecnica è invisibile perché è in sump
- contro: il vetro costa e se fai tutte le separazioni interne alla sump in vetro, più il pozzetto di tracimazione in vetro... sigh...
- contro: la sump fa aumentare l'evaporazione di molto, prevedi un sistema di rabbocco automatico se non vuoi impazzire con i bidoni
- contro: la tracimazione dev'essere fatta da uno che sa cosa sta facendo (quindi ..ehm... non molti...) se no fa rumore e non dormi. Ci sono vari metodi, alcuni molto silenziosi
- contro: la pompa di risalita dev'essere buona, non una di quelle baracchette che montano su certi filtri a canestro, quindi costa un po' e consuma un po'

Valutazione sump

Inviato: 16/06/2020, 20:27
di DavidePetteno
reefaddict ha scritto:
16/06/2020, 19:50
La sump che ci puoi mettere sotto (ma sei tu che devi sapere com'è il supporto e quindi lo spazio a disposizione)
Il supporto verrà fatto anche quello su misura quindi è in funzione di ciò che avrò bisogno..

@Eurogae e se faccio sump più filtro esterno? È un eresia?

Inizierei tenendo 2/3 esemplari per iniziare in quanto sto cercando varietà più ricercate e di conseguenza il prezzo sale..
Però col tempo avrò sicuramente di più volume filtrante per due ragione:
1. Crescono e sporcano sempre più
2. Inserirò più esemplari
reefaddict ha scritto:
16/06/2020, 19:50
tutta l'attrezzatura tecnica è invisibile perché è in sump
Arriverei a questo anche con un filtro esterno, creando la predisposizione su un lato corto
reefaddict ha scritto:
16/06/2020, 19:50
la sump fa aumentare l'evaporazione di molto, prevedi un sistema di rabbocco automatico se non vuoi impazzire con i bidoni
Sarebbe un altro costo in più.. e sottolineo nuovamente che di sump ho esperienza zero..

Valutazione sump

Inviato: 17/06/2020, 11:02
di Eurogae
DavidePetteno ha scritto:
16/06/2020, 20:27
e se faccio sump più filtro esterno? È un eresia?
Oltre a trovare prosciugate le tue finanze, non avrebbe granché senso....
Il filtro esterno e prefiltro, risulterebbe la soluzione più economica e ottimale. mentre per la versione con sump, piu onerosa ma il top.... chiaramente ci sono dei particolari più complessi per quest'ultima.

Valutazione sump

Inviato: 17/06/2020, 18:54
di DavidePetteno
Eurogae ha scritto:
17/06/2020, 11:02
Oltre a trovare prosciugate le tue finanze, non avrebbe granché senso
No, non avrebbe senso..
Eurogae ha scritto:
17/06/2020, 11:02
Il filtro esterno e prefiltro, risulterebbe la soluzione più economica e ottimale
Molto bene allora! Ti ascolto @Eurogae, sono sicuro di non sbagliare

Valutazione sump

Inviato: 17/06/2020, 20:30
di Eurogae
Ottimo :-bd
tienici aggiornati mi raccomando...