Forum acquariofilia facile: allestimento e gestione facile dell' acquario, tutto sui pesci tropicali
I migliori articoli di acquariofilia. Allestimento acquario dolce e consigli per allevamento di pesci tropicali. La nostra esperienza al tuo servizio! https://www.acquariofiliafacile.it/
Però come diceva Bolla la decisione è tua; nel senso che un'acquario di quel tipo va avanti a cambi d'acqua continui (io ti direi almeno 1 volta a settimana) e in qualsiasi caso i pesci che hai messo ci stanno stretti.
Oppure trovi il modo di dare via i pesci attuali e ripartiamo da zero con un acquario di tipo diverso.
Primo "vero" acquario e primi consigli
Inviato: 23/06/2020, 2:19
di Fiamma
scndr, io avrei anche una domanda...iin quel filtro c'è la parte biologica (cioè i cannolicchi)? conoscendo un pò il Mirabello temo di no...se ci sono, hai fatto maturare il filtro per il canonico mese prima di introdurre i pesci?
Però come diceva Bolla la decisione è tua; nel senso che un'acquario di quel tipo va avanti a cambi d'acqua continui (io ti direi almeno 1 volta a settimana) e in qualsiasi caso i pesci che hai messo ci stanno stretti.
Oppure trovi il modo di dare via i pesci attuali e ripartiamo da zero con un acquario di tipo diverso.
Il problema è che non ho molto spazio in casa per mettere una vasca molto più grande, e non sono amante degli acquari troppo "erbosi" preferisco più una cosa "minimal".
Certo in futuro vorrei un po arricchire il mio con piante vere e legno/roccia, come alcuni dei concorsi.
Ma prima vorrei gestire al meglio un acquario basic, per poi fare dei piccoli passa in avanti graduali (ad esempio so che con le piante vive è un po più complesso, sbaglio?)
scndr, io avrei anche una domanda...iin quel filtro c'è la parte biologica (cioè i cannolicchi)? conoscendo un pò il Mirabello temo di no...se ci sono, hai fatto maturare il filtro per il canonico mese prima di introdurre i pesci?
Ciao, si sono presenti i cannolicchi e ho fatto maturare il filtro per un mesetto anche con l'attivatore batterico (il nome credo sia podibio start up) e successivamente ho introdotto i pesci
e in qualsiasi caso i pesci che hai messo ci stanno stretti.
Oppure trovi il modo di dare via i pesci attuali e ripartiamo da zero con un acquario di tipo diverso.
Per il momento non vorrei dare via i pesci attuali e ripartire nuovamente; ma magari dopo l'estate potrei pensarci. Ad esempio quali e quanti pesci mi consiglieresti per un 30lt?
C'è una parte con dei cannolicchi che non tocco mai; e poi quelle con carbone attivo (cambio ogni mese) e lana blu (cambio ogni 3mesi)
La lana non serve cambiarla a meno che non sia talmente sporca che non passa più l'acqua; il carbone invece ogni mese è troppo poco, va cambiato almeno ogni 15 giorni perchè altrimenti è inutile. Una volta che si esaurisce infatti è come non averlo. Ovviamente in un acquario con piante il carbone diventa inutile perchè il suo lavoro lo fanno le piante.
Sbagli, con le piante è molto più semplice perchè sono loro che eliminano gli inquinanti e forniscono ossigeno.
Mooolto interessante Ma potrei aggiungere delle piante o va inizializzato l'ambiente senza pesci per un mesetto? Ma per le piante ci sono dei valori acqua da rispettare? Hanno manutenzione? Scusate sono proprio a digiuno dell'argomento, magari se avete qualche articolo e/o thread per approfondirlo da solo ve ne sarei grato
È una delle opzioni...e buttata li alla veloce... come ti ha scritto Roby con le misure (che contano più che i litri) si valuta bene... e facilmente avrai più di un pesce.
Giusto per... qua si parlava di un 20l...quindi ancor più piccolo
Caridinaio, le neocaridine davidi sono piccoli gamberetti d'acqua dolce, dovresti tenerli soli, perché spesso vengono predati, ma sono molto interessanti da vedere e di riproducono molto facilmente, in più esistono in molti colori e puoi scegliere il tuo colore preferito.
Dario dario, piuttosto facili, potresti mettere un solo maschio, forse due creando un labirinto di piante, ma uno sarebbe meglio, il contro qui è che sono rognosi col cibo, mangiano solo vivo.
Un'alternativa poco considerata a cui ti invito a pensare sono i trichopsis pumila, o gourami gracidanti, uno dei più piccoli anabantidi al mondo, sono molto colorati da adulti, sono più pacifici della media degli anabantidi, potresti tenerne circa 4, sono poco esigenti come valori e li ho visti mangiare di tutto. Questi probabilmente potresti persino tenerli con le Caridina.