BollaPaciuli ha scritto: ↑22/06/2020, 17:37
Faccio una domanda di base: a te piace così?
Il problema è che non ho molto spazio in casa per mettere una vasca molto più grande, e non sono amante degli acquari troppo "erbosi" preferisco più una cosa "minimal".
Certo in futuro vorrei un po arricchire il mio con piante vere e legno/roccia, come alcuni dei concorsi.
Ma prima vorrei gestire al meglio un acquario basic, per poi fare dei piccoli passa in avanti graduali (ad esempio so che con le piante vive è un po più complesso, sbaglio?)
BollaPaciuli ha scritto: ↑22/06/2020, 17:37
C'è altro dentro al filtro? Cioè qualcosa che non tocchi?
C'è una parte con dei cannolicchi che non tocco mai; e poi quelle con carbone attivo (cambio ogni mese) e lana blu (cambio ogni 3mesi)
Aggiunto dopo 2 minuti 26 secondi:
Fiamma ha scritto: ↑23/06/2020, 2:19
scndr, io avrei anche una domanda...iin quel filtro c'è la parte biologica (cioè i cannolicchi)? conoscendo un pò il Mirabello temo di no...se ci sono, hai fatto maturare il filtro per il canonico mese prima di introdurre i pesci?
Ciao, si sono presenti i cannolicchi e ho fatto maturare il filtro per un mesetto anche con l'attivatore batterico (il nome credo sia podibio start up) e successivamente ho introdotto i pesci
Aggiunto dopo 2 minuti 58 secondi:
roby70 ha scritto: ↑22/06/2020, 18:22
e in qualsiasi caso i pesci che hai messo ci stanno stretti.
Oppure trovi il modo di dare via i pesci attuali e ripartiamo da zero con un acquario di tipo diverso.
Per il momento non vorrei dare via i pesci attuali e ripartire nuovamente; ma magari dopo l'estate potrei pensarci. Ad esempio quali e quanti pesci mi consiglieresti per un 30lt?