Pagina 2 di 3
Sempre difficoltà con la Pistia
Inviato: 23/06/2020, 18:51
di danpa
Certcertsin ha scritto: ↑23/06/2020, 18:42
Penso che il tuo maggior problema è proprio la luce
qualche idea? cambio temperatura T5? allungo fotoperiodo?
Certcertsin ha scritto: ↑23/06/2020, 18:42
ot quell altra è una mimosa pudica?stupenda !
Esatto, non era prevista nell'allestimento della vasca ma mi è stata regalata dal venditore, la tengo per tenere sotto controllo le eventuali carenze
Sto cercando di duplicarla nel pond esterno ma non ho ancora capito come

Sempre difficoltà con la Pistia
Inviato: 23/06/2020, 18:57
di Certcertsin
Mi son spiegato male, secondo me può anche bastare la luce che hai ,ma non riuscirai mai a competere con il sole quindi quella del pound è più grossa ..per quanto riguarda il magnesio in quella dentro e il ferro in quella fuori proverei....
Aggiunto dopo 5 minuti 44 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑23/06/2020, 18:57
per quanto riguarda il magnesio in quella dentro e il ferro in quella fuori proverei....
quella tutta chiara magnesio,quella con le punte ingiallite proverei ferro..scusa son fuso!
Sempre difficoltà con la Pistia
Inviato: 23/06/2020, 19:06
di danpa
Certcertsin ha scritto: ↑23/06/2020, 19:02
quella tutta chiara magnesio,quella con le punte ingiallite proverei ferro..scusa son fuso!

proverò anche questa, per adesso ho già aggiunto ferro nel pond esterno e magnesio in vasca...l'opposto insomma

Sempre difficoltà con la Pistia
Inviato: 23/06/2020, 19:07
di Certcertsin
Aggiorna perché interessa pure me...
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Riguardo la luce visto che la parte sotto non mi pare molto piantumata proverei a farmi bastare quella che hai ...
Sempre difficoltà con la Pistia
Inviato: 23/06/2020, 19:14
di danpa
Certcertsin ha scritto: ↑23/06/2020, 19:09
Riguardo la luce visto che la parte sotto non mi pare molto piantumata proverei a farmi bastare quella che hai ...
Sì esatto, non ho piante sommerse...solo foglie di quercia in decomposizione.
La mia idea è di avere una vasca low cost senza manutenzione ma per adesso i cambi ogni 15 giorni sono necessari...quando e se riuscirò a far partire la Pistia si vedrà
Aggiunto dopo 19 secondi:
Certcertsin ha scritto: ↑23/06/2020, 19:09
Aggiorna perché interessa pure me...

Sempre difficoltà con la Pistia
Inviato: 23/06/2020, 20:33
di Certcertsin
danpa ha scritto: ↑23/06/2020, 19:14
ma per adesso i cambi ogni 15 giorni sono necessar
perché?
Sempre difficoltà con la Pistia
Inviato: 23/06/2020, 20:36
di danpa
Perchè la conducibilità è sempre in aumento, ho parecchio materiale organico in decomposizione sul fondo ma tutti i principali valori sono stabili. Sto facendo dei test e credo che nelle vasche aperte la polvere incida molto...vi farò sapere

Sempre difficoltà con la Pistia
Inviato: 23/06/2020, 20:40
di Certcertsin
danpa ha scritto: ↑23/06/2020, 20:36
polvere incida molto...vi f
?
Sempre difficoltà con la Pistia
Inviato: 23/06/2020, 20:48
di danpa
Da alcuni post che ho letto Sembrerebbe che la polvere che cade in vasca faccia aumentare la conducibilità, sto facendo delle prove.
Sempre difficoltà con la Pistia
Inviato: 23/06/2020, 20:52
di Certcertsin
danpa ha scritto: ↑23/06/2020, 20:48
polvere che cade in vasca faccia
scusa continuo a non capire,polvere di roba che si decompone?