Pagina 2 di 7

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 29/06/2020, 18:43
di roby70
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 17:55
cosa vuol dire rilasciano calcare, se faccio una prova con l'acido muriatico "friggerebbe"?
Si.
Le Seiryu Stone sono calcaree come dichiara ADA stessa e infatti vanno utilizzate per allestimenti particolari e con l'utilizzo di un fondo allofano. Negli altri casi ci sono due soluzioni:
- buttarle
- mettere pesci che stanno bene a pH alcalino e durezze medio alte; difficilmente in questo condizioni rilasciano molto ma come ha detto Bolla iniziano a farlo appena ci si avvicina a pH 7.
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 17:55
Quali pesci... neon
Loro direi proprio di non in quelle dimensioni, se non ho letto male sono 55 litri ma il problema è che essendo curvo è piccolo (o meglio è alto e non lungo come dovrebbe essere).
Per ovviare anche al problema delle roccie potresti pensare agli endler o ai platy.

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 29/06/2020, 18:47
di BollaPaciuli
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 17:55
se faccio una prova con l'acido muriatico "friggerebbe"?
Sulle venature bianche si.

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 29/06/2020, 18:57
di uanema1
roby70 ha scritto:
29/06/2020, 17:54
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 17:45
Li ho sempre buttati, appena ricevo la prima bolletta dove sono elencati la pubblico.
Dovresti trovarli anche online.
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 17:45
Vado a intuizione, l'acqua del rubinetto che mi ritrovo e ricca ci bicarbonati ? se così è come e con quali rimedi potrei risolvere?
Usando un'acqua diversa ma prima aspettiamo che recuperi le analisi.
ok nel frattempo grazie anche a te

Aggiunto dopo 31 minuti 34 secondi:
roby70 ha scritto:
29/06/2020, 18:43
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 17:55
cosa vuol dire rilasciano calcare, se faccio una prova con l'acido muriatico "friggerebbe"?
Si.
Le Seiryu Stone sono calcaree come dichiara ADA stessa e infatti vanno utilizzate per allestimenti particolari e con l'utilizzo di un fondo allofano. Negli altri casi ci sono due soluzioni:
- buttarle
- mettere pesci che stanno bene a pH alcalino e durezze medio alte; difficilmente in questo condizioni rilasciano molto ma come ha detto Bolla iniziano a farlo appena ci si avvicina a pH 7.
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 17:55
Quali pesci... neon
Loro direi proprio di non in quelle dimensioni, se non ho letto male sono 55 litri ma il problema è che essendo curvo è piccolo (o meglio è alto e non lungo come dovrebbe essere).
Per ovviare anche al problema delle roccie potresti pensare agli endler o ai platy.
A saperlo prima le andavo a cercare io risparmavo bei soldini. comunque... fammi capire. fondo allofano cosa vuol dire? le rocce rilasciano calcare ma non è il calcare che ti fà salire il pH ? quali sono le conseguenze sia estetiche che magari biologiche nell'utilizzo di rocce calcaree. i gamberetti che a me piacevano tanto vanno bene con questo tipo di rocce ?

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 29/06/2020, 20:05
di roby70
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 19:29
fammi capire. fondo allofano cosa vuol dire?
Sono fondi che assorbono i carbonati e abbassano le durezze, il più famoso è forse l'akadama ma ce ne sono anche altri: Akadama e terre allofane in acquario
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 19:29
e rocce rilasciano calcare ma non è il calcare che ti fà salire il pH ?
No. Il calcare fa alzere le durezze e in modo principale il KH. Più il KH è alto e più è difficile far scendere il pH che quindi rimane alto.
In pratica acidificando il pH si abbassa, le rocce rilasciano calcare che fa alzare il KH e di conseguenza il pH tende a rialzarsi.
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 19:29
quali sono le conseguenze sia estetiche che magari biologiche nell'utilizzo di rocce calcaree
Nessuna; è solo un discorso di valori dell'acqua.
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 19:29
i gamberetti che a me piacevano tanto vanno bene con questo tipo di rocce ?
Se parliamo di neocaridine davidi come le red cherry si.

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 29/06/2020, 20:10
di BollaPaciuli
roby70 ha scritto:
29/06/2020, 20:05
Se parliamo di neocaridine davidi come le red cherry si.
Confermo,
È la popolazione che ho nella vasca con quelle rocce.

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 29/06/2020, 22:36
di uanema1
roby70 ha scritto:
29/06/2020, 20:05
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 19:29
fammi capire. fondo allofano cosa vuol dire?
Sono fondi che assorbono i carbonati e abbassano le durezze, il più famoso è forse l'akadama ma ce ne sono anche altri: Akadama e terre allofane in acquario
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 19:29
e rocce rilasciano calcare ma non è il calcare che ti fà salire il pH ?
No. Il calcare fa alzere le durezze e in modo principale il KH. Più il KH è alto e più è difficile far scendere il pH che quindi rimane alto.
In pratica acidificando il pH si abbassa, le rocce rilasciano calcare che fa alzare il KH e di conseguenza il pH tende a rialzarsi.
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 19:29
quali sono le conseguenze sia estetiche che magari biologiche nell'utilizzo di rocce calcaree
Nessuna; è solo un discorso di valori dell'acqua.
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 19:29
i gamberetti che a me piacevano tanto vanno bene con questo tipo di rocce ?
Se parliamo di neocaridine davidi come le red cherry si.
^:)^ mamma mia immaginavo la competenza ma non fino a questo punto. Siete tutti bravi e preparati.

Aggiunto dopo 3 minuti 28 secondi:
BollaPaciuli ha scritto:
29/06/2020, 20:10
roby70 ha scritto:
29/06/2020, 20:05
Se parliamo di neocaridine davidi come le red cherry si.
Confermo,
È la popolazione che ho nella vasca con quelle rocce.
Grazie, arrivato a casa ho riposizionato le rocce in modiodifferente e va gia meglio ho ascoltato @Monica ed é stato determinante eliminare il dislivello della ghiaia. Spero di averla citata correttamente cosí come ho fatto.

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 29/06/2020, 22:53
di BollaPaciuli
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 22:39
Spero di averla citata correttamente cosí come ho fatto.
Si :-bd

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 30/06/2020, 0:28
di gem1978
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 22:39
Siete tutti bravi e preparati.
Ci arrangiamo :))
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 22:39
va gia meglio
:-bd
Tornando alla fauna, assieme ai gamberetti volevi ospitare altro?
Le misure della vasca? Magari aggiorna anche il profilo :)

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 30/06/2020, 7:34
di Monica
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 22:39
ho riposizionato le rocce in modiodifferente e va gia meglio
Bene, sono contenta :-bd

Consigli allestimento vetro curvo

Inviato: 30/06/2020, 11:56
di uanema1
gem1978 ha scritto:
30/06/2020, 0:28
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 22:39
Siete tutti bravi e preparati.
Ci arrangiamo :))
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 22:39
va gia meglio
:-bd
Tornando alla fauna, assieme ai gamberetti volevi ospitare altro?
Le misure della vasca? Magari aggiorna anche il profilo :)
Dopo magari aggiorno anche il profilo, come forse ho già detto vorrei ospitare pesciolini non grandi ma supercolorati e gradire le vostre indicazioni su quali diregermi, le misure dell'acquario sono Larghezza 50 profondita 35 altezza 50

Aggiunto dopo 6 minuti 21 secondi:
Monica ha scritto:
30/06/2020, 7:34
uanema1 ha scritto:
29/06/2020, 22:39
ho riposizionato le rocce in modiodifferente e va gia meglio
Bene, sono contenta :-bd
20200629_233720_7181784593038242205.jpg