Pagina 2 di 3

Piante sofferenti

Inviato: 02/07/2020, 23:16
di Matty
Ciao le altre piante come stanno?

Piante sofferenti

Inviato: 03/07/2020, 21:20
di Manuel10627
Appena possibile (adesso sono via per lavoro) vi mando una foto dell’intero acquario, un 60l con circa 4 guppy e alcuni platy. Molti appena nati. Le altre piante non sono proprio in splendida forma ma questa è la più sofferente.

Piante sofferenti

Inviato: 04/07/2020, 12:03
di Manuel10627
Ecco le foto

Piante sofferenti

Inviato: 05/07/2020, 18:57
di Matty
Secondo me potrebbe essere il caso di integrare qualcosina in colonna, ma per esserne certi sarebbe utile conoscere i valori attuali e non quelli di qualche mese fa

Piante sofferenti

Inviato: 07/07/2020, 18:55
di Manuel10627
Oggi ho fatto il test, ecco i valori:

KH 7,5
GH 8,5
pH 7,5
Fe <0,02
NO3- 20-30
PO43- 0,1

Ho dei dubbi sul ferro perché la scala di riferimento prevede colori dal bianco al viola, nel mio caso era più giallina per cui più vicino al bianco che al viola scuro.
Che dite? NO3- alto?

Piante sofferenti

Inviato: 09/07/2020, 23:45
di Rummolo92
La CO2 è pochissima, dovresti integrarla se non ne hai, se invece già la immetti in acquario, ti consiglio di aumentare l’erogazione. Per i nitrati non sono alti ma ti consiglio di bilanciare con i fosfati che non sono in proporzione, li porterei a 2-3mg/l in proporzione ai nitrati.. con cosa fertilizzi?

Ps: mettici anche un po’ di ferro

Piante sofferenti

Inviato: 11/07/2020, 1:14
di fablav
Manuel10627 ha scritto:
07/07/2020, 18:55
Ho dei dubbi sul ferro perché la scala di riferimento prevede colori dal bianco al viola, nel mio caso era più giallina
Non è che l'acqua dell'acquario è giallina per via dei tannini?
Sono 3 anni che è avviato ma ultimamente le piante sono peggiorate. È correlato all'inserimento o ad un aumento della popolazione?
Questo spiegherebbe un incremento dei nitrati, aumenti di alghe (hai delle belle Staghorn) e sofferenza delle piante.
Credo che più che fertilizzare devi fare dei cambi per abbassare gli NO3- e poi alzare i fosfati, il ferro ed il magnesio.
Comunque sono quasi tutto piante poco esigenti. Vedo Cryptocoryne, anubias.
Praticamente non hai piante rapide.
Qualche galleggiante che possa assorbire nitrati può servire.
O come consiglia @mmarco un bel Tophos =)) (si chiama pothos in realtà).

Piante sofferenti

Inviato: 11/07/2020, 6:40
di mmarco
fablav ha scritto:
11/07/2020, 1:14
O come consiglia @mmarco un bel Tophos (si chiama pothos in realtà).
Non mi entra....
Non mi entra....
:D
:-h

Piante sofferenti

Inviato: 13/07/2020, 21:51
di Manuel10627
Innanzitutto grazie per le risposte. Come detto non ho mai fertilizzato per via del fondo utilizzato. CO2 non ne ho, per un acquario da 60l non so se sia obbligatorio. Confermo che i pesci dai 7-8 iniziali ora sono circa 10-12 ma c’è un cambio generazionale ogni 6 mesi e fino ad ora tutto bene. Proverò con i cambi d’acqua e poi aggiungo fosfati, ferro e magnesio. Qualche consiglio per l’acquisto di questi prodotti? Ok anche per la galleggiante. Cos’è il photos?

Piante sofferenti

Inviato: 14/07/2020, 0:33
di fablav
Manuel10627 ha scritto:
13/07/2020, 21:51
Innanzitutto grazie per le risposte. Come detto non ho mai fertilizzato per via del fondo utilizzato
Lo sai che il fondo fertile dopo un anno è già bello che andato?
Manuel10627 ha scritto:
13/07/2020, 21:51
CO2 non ne ho, per un acquario da 60l non so se sia obbligatorio.
Assolutamente.
La CO2 serve solo come fertilizzante, fornisce alle piante l'anidride carbonica che solitamente in acqua scarseggia. È un po' come andare in palestra a pompare i muscoli, se ne può fare tranquillamente a meno.
Poi se si vogliono coltivare piante particolarmente difficili o avere un plantaquario rigoglioso allora il discorso cambia.
Le anubias sono piante molto lente, che in teoria non necessitano di fertilizzazione. Diciamo che si accontentano di quello che trovano.
Il problema che sono anche le prime a venire attaccate dalle alghe quando qualcosa non va, un accumulo di NO3- nel tuo caso, dovuto alla troppa popolazione.
Le soluzioni sono 2.
O dai via qualche pesce, o incrementi il numero di piante, rapide o assorbì nitrati.
Se non fai così sarai costretto a cambi regolari settimanali per tentare di abbassarli.
Manuel10627 ha scritto:
13/07/2020, 21:51
Cos’è il photos?
Non credo che non l'hai mai visto. È questo qui.
IMG_20200714_003135_5695214721434329429.jpg
Si trova quasi in tutte le case ;)

Aggiunto dopo 8 minuti 36 secondi:
Puoi compilare il profilo per capire che piante hai?
Le alghe sono BBA sicuramente, con qualche Shaghorn qua e là.
Le foglie bucate possono essere carenza di ferro in effetti, ma quando ci sono alghe sopra non si può dire.