Pagina 2 di 2

Scalare isolato, inappetente

Inviato: 28/10/2020, 1:43
di Xeno
Roger @EnricoGaritta, grazie!

Mi prendo un attimo prima di riaprire perché da ieri lo scalare è tornato inaspettatamente a mangiare. 🤞 Lo terrò sott'occhio e proverò a fargli assumere qualcosa di utile col cibo. Se torniamo al punto di partenza allora ci vediamo nel nuovo thread. 🙂

Scalare isolato, inappetente

Inviato: 28/10/2020, 9:01
di Matty03
Comunque secondo me sono flagellati intestinali :-?
Direi di isolarli(tutti quelli magri) e tentare con il flagyl.

Scalare isolato, inappetente

Inviato: 28/10/2020, 12:00
di Xeno
Ciao @Matty03, grazie per il suggerimento!

Matty03 ha scritto:
28/10/2020, 9:01
Direi di isolarli (tutti quelli magri) e tentare con il flagyl.
Ok, anche se di scalare piccolino ne è rimasto solo uno. Gli altri devono essere già stati esposti al patogeno responsabile e non sembrano averne risentito.

Ho fatto un tuffo nel forum per approfondire l'argomento e leggevo che se il pesce mangia (come apparentemente è tornato a fare) somministrare il Flagyl col cibo sia più sicuro ed efficace che metterlo in isolamento. 🤔

Se ho capito bene, la presenza di patogeni del genere è più o meno inevitabile in vasca, e la differenza la fa lo stato delle difese immunitarie dei pesci. Alcuni accorgimenti che potrei già adottare come prevenzione potrebbero essere:

  • evitare Chironomus (anche se li servo solo ogni due settimane e con attenti risciacqui).
  • Sifonare il fondo per evitare l'accumulo di feci.
  • Aggiungere spirulina alla dieta. Questo non so se sia realmente necessario, dato che uno degli alimenti che uso a rotazione sono i Kelp Wafer della Northfin che la contengono già.

Scalare isolato, inappetente

Inviato: 29/10/2020, 9:14
di EnricoGaritta
Xeno ha scritto:
28/10/2020, 12:00
Se ho capito bene, la presenza di patogeni del genere è più o meno inevitabile in vasca, e la differenza la fa lo stato delle difese immunitarie dei pesc
Esatto :) sono patogeni opportunisti commensali del tratto intestinale dei pesci (come la candida negli imani) .
Xeno ha scritto:
28/10/2020, 12:00
adottare come prevenzione potrebbero essere:
Direi di no :D o meglio, spirulina se vuoi puoi aggiungerla ma il chiro non è cattivo se dato correttamente e le sifonature non influiscono anzi, possono essere controproducenti andando ad eliminare parte della flora batterica insediata sul fondo.

Fondamentali sono:
Valoro ottimali
Dieta varia
Dieta nel senso stretto (non sovralimentare)
Compagni di vasca adeguati
Temperatura adeguata
Spazi adeguati
Layout adeguato
Xeno ha scritto:
28/10/2020, 12:00
Gli altri devono essere già stati esposti al patogeno responsabile e non sembrano averne risentito
Quanto detto prima esclude questa considerazione ;)
Xeno ha scritto:
28/10/2020, 12:00
efficace
No :) dare il flagyl via cibo è più efficace ma è buona norma farlo in una vasca di quarantena altrimenti si rischiano danni alla flora batterica ed eventuali sbalzi nei valori dell'acqua :)
Devi isolare i pesci in una vasca esterna di plastica grande compatibilmente con il numero di pesci da isolare

Scalare isolato, inappetente

Inviato: 29/10/2020, 12:59
di Xeno
Grazie mille per i tanti spunti, Enrico 🙂

Non avrei voluto ignorare la tua richiesta di prima, per ora sto rispondendo qui ma se preferisci apro un thread nuovo.

Cmq: tutto chiarissimo, sull'alimentazione aggiungo per completezza che in una settimana alterno:

  • Granuli Northfin Community Formula
  • Northfin Kelp Wafer, sbriciolati
  • Fiocchi Sera Vipan
  • 1 giorno di digiuno
  • Artemia o Chironomus
La temperatura è intorno ai 25° (sto tarando un termostato nuovo). Tra agosto e settembre su da me il meteo è stato demenziale, con grossi sbalzi di temperatura atmosferica che forse sono stati un fattore nel malessere dei due scalare.

EnricoGaritta ha scritto:
29/10/2020, 9:14
Devi isolare i pesci in una vasca esterna di plastica grande compatibilmente con il numero di pesci da isolare
Per un solo scalare giovane potrebbe andar bene uno di quei box da appendere all'interno della vasca, dotato di aeratore?

Scalare isolato, inappetente

Inviato: 03/11/2020, 17:25
di EnricoGaritta
Ciao @Xeno scusa l'assenza :-s
Xeno ha scritto:
29/10/2020, 12:59
grossi sbalzi di temperatura atmosferica che forse sono stati un fattore nel malessere dei due scalare.
questo può aver influito
Xeno ha scritto:
29/10/2020, 12:59
uno di quei box da appendere all'interno della vasca, dotato di aeratore?
no purtroppo no, serve proprio isolarlo esternamente all'acquario