Pagina 2 di 4

Che ci facciamo?

Inviato: 14/07/2020, 11:01
di Gioele
Claudio80 ha scritto:
14/07/2020, 10:58
Comandi
La vasca la vedi, visualizzaci un anfibio :D :D :D :D :D :D

Che ci facciamo?

Inviato: 14/07/2020, 11:09
di Claudio80
Gioele ha scritto:
14/07/2020, 11:01
anfibio
Hymenochirus e non c'è nemmeno bisogno di alzare il livello dell'acqua né di chiudere la vasca.

Che ci facciamo?

Inviato: 14/07/2020, 11:13
di Starman
Gioele ha scritto:
14/07/2020, 10:55
Lascia stare, i pro di anabantidi sono tirchi..
:-$
Gioele ha scritto:
14/07/2020, 10:55
Allora, io una bella pozza con degli anabantidi particolari me la farei, ma perché non ce l'ho, tu ne hai già più di una, a sto giro, guarderei ad altro, oh per carità, ci starebbero benissimo nel caso .
Eh appunto
Se non ne avessi già 4 di pozze per anabantidi non sarebbe esistita questa discussione :-
Gioele ha scritto:
14/07/2020, 10:55
Una coralliera con una coppia di amphiprion ocellaris
Synchiropus splendidus :ymdevil: un marino non sarebbe male...però in tutti quei litri vengon fuori cifre spropositate :-??
Gioele ha scritto:
14/07/2020, 10:55
magari un singolo nigroviridis ci potrebbe stare, ma di sicuro esiste qualcosa di più piccolo e di riproducibile, qui bisogna sentire uno che ne sa qualcosa...
Mhh esemplari singoli :-q
Però non sono male sti pallini :D
Gioele ha scritto:
14/07/2020, 10:55
Tanganika, cavolo non sarebbe male, partire senza filtro da subito devi andarci coi piedi di piombo, ma i conchigliofili sono davvero interessanti.
Più che conchigliofili andrei di julidochromis :x
Gioele ha scritto:
14/07/2020, 10:55
Un amazzonico, magari andare controcorrente e fare un monospecifico con qualche caracide particolare, tipo neon verdi per esempio.
Simulans :x questo mi intriga parecchio :D

Che ci facciamo?

Inviato: 14/07/2020, 11:23
di Gioele
Starman ha scritto:
14/07/2020, 11:13
Però non sono male sti pallini
Per i salmastro In 80cm, ci va il singolo.
Ma sui pallini piccoli, anche una decina o più :-

Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Starman ha scritto:
14/07/2020, 11:13
questo mi intriga parecchio
Durezze nulle, una quantità di acidi folle e mesi di maturazione...
Però avresti I simulans! :))

Che ci facciamo?

Inviato: 14/07/2020, 11:28
di Starman
Gioele ha scritto:
14/07/2020, 11:23
Ma sui pallini piccoli, anche una decina o più
Me li devo studiare un po’

Però i simulans... :(|)

Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
Gioele ha scritto:
14/07/2020, 11:25
Durezze nulle, una quantità di acidi folle e mesi di maturazione...
Come con sphaerichthys e sundadanio del resto :D
Gioele ha scritto:
14/07/2020, 11:25
Però avresti I simulans!
Roba seria :x

Che ci facciamo?

Inviato: 14/07/2020, 11:38
di Steinoff
Ciao Starman, innanzi tutto hai modo di verificare che la vasca, da piena, regga tutta l'acqua che ci va? Adesso il livello è basso e non ci sono problemi, ma i juwel non brillano per spessore dei vetri, te lo dico da possessore di un Rio 180. Prima di qualsiasi cosa prova a riempirlo, un po' alla volta e verificando lo spanciamento del vetri lunghi ogni volta. Pochi millimetri vanno bene, ma se iniziano ad essere tanti allora sarebbe davvero consigliato un tirante.
Per l'allestimento, io personalmente sarei molto intrigato dal salmastro, acque scure. Lo scorso anno in Corsica avevo visto dei laghetti salmastri meravigliosi 😊
...e magari ci riproduci Neritina e Caridina Multidentata 😉

Che ci facciamo?

Inviato: 14/07/2020, 11:48
di Starman
Steinoff ha scritto:
14/07/2020, 11:38
Ciao Starman, innanzi tutto hai modo di verificare che la vasca, da piena, regga tutta l'acqua che ci va?
Non la provo nemmeno, metterò un tirante in vetro che già ho ;) tanto non mi da problemi (anzi, ci faccio crescere le emerse sopra :ymdevil:) ed avendo vetri da 6mm preferisco andare sul sicuro da subito
Steinoff ha scritto:
14/07/2020, 11:38
Per l'allestimento, io personalmente sarei molto intrigato dal salmastro,
Il salmastro va parecchio :D già lo so che va a finire che ci metto i mahachaiensis di @EnricoGaritta x_x :))
Steinoff ha scritto:
14/07/2020, 11:38
e magari ci riproduci Neritina e Caridina Multidentata
Sarei più propenso per i pesci...o entrambi :D

Aggiunto dopo 1 minuto 38 secondi:
Salmastro con nipa Palm e mangrovie :ymdevil:

Che ci facciamo?

Inviato: 14/07/2020, 11:55
di Steinoff
Starman ha scritto:
14/07/2020, 11:48
Non la provo nemmeno, metterò un tirante in vetro che già ho tanto non mi da problemi (anzi, ci faccio crescere le emerse sopra ) ed avendo vetri da 6mm preferisco andare sul sicuro da subito
Grande, così stai tranquillo e unisci l'utile al dilettevole 😉
Starman ha scritto:
14/07/2020, 11:48
Sarei più propenso per i pesci...o entrambi
I pesci ci vogliono, assolutamente si, che in quella vasca mettere solo lumache e Caridina sarebbe uno spreco 😉
Starman ha scritto:
14/07/2020, 11:48
mahachaiensis
Non li conosco, non so neanche cosa mangiano
ma magari potrebbero aiutare a gestire la popolazione di Multidentata in caso di successo con la riproduzione 😉
Starman ha scritto:
14/07/2020, 11:50
mangrovie
Beh cavolo, splendide!!!
Ce le vedo proprio😉

Che ci facciamo?

Inviato: 14/07/2020, 11:58
di Starman
Steinoff ha scritto:
14/07/2020, 11:55
Non li conosco, non so neanche cosa mangiano
Sarebbero i betta mahachaiensis :D
Steinoff ha scritto:
14/07/2020, 11:55
m
mangrovie
Beh cavolo, splendide!!!
:D

Che ci facciamo?

Inviato: 14/07/2020, 11:58
di EnricoGaritta
Claudio80 ha scritto:
14/07/2020, 11:09
Hymenochirus
Interessantissima ma @Starman è un pelo schizzinoso =))
Starman ha scritto:
14/07/2020, 11:50
metto i mahachaiensis di
Prima devono riprodursi sti poltroni 8-|
Starman ha scritto:
14/07/2020, 11:50
Salmastro con nipa Palm e mangrovie
Se parti dai semi come me potrebbero volerci anni
Steinoff ha scritto:
14/07/2020, 11:55
Non li conosco, non so neanche cosa mangiano
Qualunque cosa, sono dei trattori, a poco mangiano anche me