Pagina 2 di 2

Laetacara dorsigera - 60 lt

Inviato: 26/07/2020, 20:17
di cicerchia80
Monica ha scritto:
26/07/2020, 18:57
che dici?
Che oer quanto si possa fare, molti batteri patogeni, restano comunque in acqua, a prescindere :)
Un acqua senza batteri, non è idonea alla vita

La cosa migliore è tenere i pesci in un ambiente ideale (io credo di averle perse ,ma tu ricordi la foto del mio scalare)

Laetacara dorsigera - 60 lt

Inviato: 01/08/2020, 13:01
di Blade90
Buongiorno,
È arrivata da qualche giorno la coppia di dorsigera, ho cercato di modificare un po' il layout per garantire loro il giusto abitato.
Purtroppo mi sto preoccupando perché anche se so che si devono ambientare rimangono ore e ore fermi nella stessa posizione.
E quando rovo a dare da mangiare ( granuli per ciclidi shg, spirulina, chirobomys congelato e liofilizzato ) rimangoni fermi.
Sembrano di plastica.
Sto sbagliando qualcosa io ?
pH sul 6.5
KH 3
GH 6
NO2- 0
NO3- 5 mg/l
Allego qualche foto.
Potete aiutarmi?

Laetacara dorsigera - 60 lt

Inviato: 01/08/2020, 15:49
di marko66
Troppa luce e pochi ripari.Anche il fondo che riflette la luce non li aiuta nell'ambientamento.Non si sentono sicuri e per non sapere nè leggere, nè scrivere,restano immobili per passare inosservati.

Laetacara dorsigera - 60 lt

Inviato: 01/08/2020, 16:03
di Blade90
Quindi cosa dovrei fare ?
Togliere la sabbietta posso farlo tranquillamente sifonando, la luce è quella di serie...
Non ho idea come aumentare i ripari...

Laetacara dorsigera - 60 lt

Inviato: 01/08/2020, 19:30
di cicerchia80
LeonardoBotrini ha scritto:
01/08/2020, 16:03
Quindi cosa dovrei fare ?
Spegni le luci... :)